• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI
    • Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT
    • Cloudera al fianco di AWS per l’European Sovereign Cloud
    • Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta
    • AI nella progettazione: pro e contro
    • Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore
    • Abito da sposa per matrimonio in spiaggia: tessuti, stili e consigli
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Oltre 80.000 visitatori per electronica 2018

    Oltre 80.000 visitatori per electronica 2018

    By Redazione LineaEDP27/11/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’edizione più grande di tutti i tempi ha visto un numero di visitatori in crescita del 10% e sancito il successo per electronica Experience ed eMEC

    Gli scorsi 13-16 novembre, nel Centro Fieristico di Monaco di Baviera, oltre 3.100 espositori da più di 50 Paesi hanno aperto una finestra sul futuro dell’elettronica presentando soluzioni e prodotti. Fra i temi in primo piano alla recente edizione di electronica 2018 c’erano blockchain, intelligenza artificiale ed elettronica medicale.

    Con aumenti dell’8% nel numero di espositori, del 10% per i visitatori e di oltre il 20% per la superficie espositiva, electronica si è riaffermata con principale appuntamento del settore.

    Al motto “connecting everything – smart, safe & secure”, la manifestazione ha messo in luce l’intelligenza artificiale e il suo bisogno di un’infrastruttura funzionante per la comunicazione, mentre in electronica Experience, il salone electronica ha trovato una formula efficace per stimolare l’interesse dgli studenti delle scuole superiori e dell’università verso il mondo dell’elettronica.

    Dati e cifre del salone
    A Monaco di Baviera sono giunti oltre 80.000 visitatori da più di 80 nazioni. Il grado di soddisfazione degli operatori ha raggiunto nuovi livelli record, come dimostra il sondaggio: il 99% ha assegnato alla manifestazione un giudizio da ottimo a buono.

    I primi Paesi per numero di visitatori, oltre alla Germania, sono stati nell’ordine Italia, Austria, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Federazione Russa, Cina e Polonia.

    Buona la prima per electronica Medical Electronics Conference
    Infine, alla electronica Medical Electronics Conference (eMEC), medici ed elettronici hanno discusso per la prima volta di medicina del futuro. Partendo dalla domanda “The Connected Human: Healthier thanks to electronics and data?” la conferenza eMEC ha trattato il tema dell’elettronica medicale nell’ambito di electronica Conference, evidenziando i rapporti fra elettronici e medici.

    La prossima edizione di electronica si svolgerà dal 10 al 13 novembre 2020 a Monaco di Baviera.

    electronica 2018
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI

    13/10/2025

    Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT

    13/10/2025

    Cloudera al fianco di AWS per l’European Sovereign Cloud

    13/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.