• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    • VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO
    • CIO nell’era dell’AI: nuove competenze e ruoli all’orizzonte
    • Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK
    • Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
    • Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
    • Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Qualcomm Snapdragon 855 è Smart Card Equivalent

    Qualcomm Snapdragon 855 è Smart Card Equivalent

    By Redazione LineaEDP27/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E fa di Qualcomm il primo SoC mobile a ricevere la certificazione di sicurezza offrendo agli OEM un risparmio sulla distinta base

    Qualcomm Technologies ha annunciato che l’unità di elaborazione sicura Qualcomm, un elemento di sicurezza on-die recentemente lanciato come elemento della piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 855, ha ricevuto la certificazione di sicurezza Common Criteria EAL-4+.

    Quest’ultimo rappresenta lo standard massimo assegnato alle smart card per la garanzia di sicurezza e la verifica dell’hardware ed è una certificazione riconosciuta a livello internazionale, che fa di Snapdragon 855 il primo System on Chip (SoC) mobile a ottenere la garanzia di sicurezza a livello di smart card.

    In questo modo, l’unità integrata di elaborazione sicura Qualcomm consente ai clienti OEM di Qualcomm Technologies di risparmiare sulla distinta base (Bill of Materials – BOM) senza sacrificare la sicurezza e offre miglioramenti in termini di performance e potenza derivanti dall’integrazione nel nodo di elaborazione principale.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jesse Seed, senior director, product management, Qualcomm Technologies: «Il conseguimento della certificazione di sicurezza EAL-4+ rappresenta un momento chiave nel nostro percorso verso l’offerta di livelli di sicurezza per smart card ai nostri clienti e agli utenti di Snapdragon. I casi d’uso che prima richiedevano chip di sicurezza separati potranno ora essere completamente integrati nei device supportati da Snapdragon 855. Questa certificazione è un’ulteriore conferma delle assolute innovazioni che Snapdragon 855 porta sul mercato e della continua leadership di Qualcomm Technologies nella sicurezza integrata».

     

     

    Qualcomm Qualcomm Snapdragon 855 Qualcomm Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO

    11/09/2025

    Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.