• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Risposta IBM Cloud per l’innovazione delle aziende europee

    Risposta IBM Cloud per l’innovazione delle aziende europee

    By Redazione LineaEDP05/07/2018Updated:25/07/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresce il numero di imprese che sceglie IBM Cloud per accedere a blockchain, analytics e intelligenza artificiale

    Ci sono anche la società editoriale multimediale italiana Gruppo 24 ORE, l’olandese Koopman Logistics, il fornitore spagnolo di soluzioni digitali e mobile per la sanità Teckel Medical, la banca francese Crédit Mutuel, RS Components con sede nel Regno Unito e la multinazionale dell’illuminazione Osram tra le aziende europee che hanno scelto IBM Cloud per accedere a tecnologie avanzate come AI, blockchain e analytics.

    Nello specifico, l’importante gruppo italiano specializzato nell’editoria multimediale, Gruppo 24 ORE, utilizza i servizi Watson di AI su IBM Cloud per aiutare legali e fiscalisti ad accedere facilmente a un corpus di 1,5 milioni di documenti, per rispondere con rapidità a complesse domande sulle leggi fiscali italiane.

    Di suo, la società con sede nei Paesi Bassi che fornisce servizi di trasporto e logistica per autotrasporti, Koopman Logistics, è diventata una delle prime società del settore autotrasporti a implementare la tecnologia IBM Blockchain. La soluzione consente a Koopman di tracciare e rintracciare velocemente e con precisione le spedizioni lungo l’intera supply chain e di sostituire i processi basati su carta con dati digitali sicuri.

    A sua volta, Crédit Mutuel, importante banca francese, adotterà assistenti virtuali IBM Watson in tutte le linee di business per consentire ai 20.000 addetti alle relazioni con i i clienti di offrire servizi di assistenza della migliore qualità. Il nuovo servizio sarà eseguito in un ambiente IBM Cloud, protetto e completamente crittografato, localizzato in Francia con backup in Germania.

    Teckel Medical, azienda spagnola specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali e mobili per la sanità, sta svolgendo su IBM Cloud il suo programma di controllo avanzato dei sintomi medici basato su soluzioni di AI. Mediktor consente agli utenti di descrivere i loro sintomi in linguaggio naturale e prendere decisioni più informate su cosa fare dopo. Il sistema ha la capacità di servire 50 utenti simultanei, con tempi di risposta inferiori a un secondo, e permette il collegamento con un medico per ottenere ulteriori consigli.

    Infine, RS Components ha annunciato un nuovo marketplace peer-to-peer chiamato basato su IBM Cloud e sviluppato nell’IBM Cloud Garage di Londra per aiutare le start-up e le piccole imprese a promuovere, testare e vendere le loro invenzioni a una comunità online di oltre 650.000 membri, mentre Osram sta realizzando importanti risparmi e maggiore flessibilità per rispondere più rapidamente alle mutevoli condizioni del mercato.

    La notizia di oggi si aggiunge al recente annuncio relativo all’espansione della rete di IBM Cloud con 18 nuove zone di disponibilità in Nord America, Europa e Asia. La capillare presenza globale è un importante fattore differenziante poiché le aziende cercano di conservare un maggiore controllo dei loro dati a fronte di un rafforzamento delle normative sui dati, come il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’Unione Europea. Il mese scorso IBM ha anche annunciato la conformità con l’attestato C5 della Germania. IBM Cloud offre un supporto locale europeo affinché le aziende possano limitare l'accesso solo ai dipendenti IBM con sede nell’UE. 

     

     

     

     

    Crédit Mutuel Gruppo 24 Ore IBM Blockchain IBM Cloud IBM Watson Koopman Logistics RS Components Teckel Medical
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.