• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»SAP è la software company più sostenibile al mondo

    SAP è la software company più sostenibile al mondo

    By Redazione LineaEDP05/10/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prestigioso riconoscimento del Dow Jones Sustainability Indices arriva per l’undicesimo anno consecutivo, anche per le iniziative italiane

    Il Dow Jones Sustainability Indices (DJSI), l’indice di riferimento per gli investitori di tutto il mondo che integrano aspetti di sostenibilità nel proprio portafoglio, ha nominato SAP la software company più sostenibile al mondo.

    Il riconoscimento, ottenuto per l’undicesimo anno consecutivo, ha visto SAP ottenere un punteggio del 71% nell’area Economica (contro una media del settore software ferma al 39%), dell’87% in ambito Ambientale (vs una media del 29%) e dell’80% nell’area Sociale (rispetto a una media del settore a quota 29%).

    Con un punteggio totale del 77%, il migliore nel settore software, SAP si è distinta arrivando a sfiorare il 100% in alcuni dei 21 criteri chiave dell’indice internazionale. Tra questi: corporate citizenship e filantropia (97%), reporting ambientale e sociale (96% in entrambe le categorie) e strategia climatica (95%).

    Nelle pratiche di lavoro, SAP ha ricevuto il punteggio massimo del 100%, contro una media del settore ferma al 46%, segno dell’impegno di SAP per la trasparenza e per la diversità di genere.

    Nel 2016 SAP è anche stata premiata con la certificazione Economic Dividends for Gender Equality (EDGE); nel 2017 ha raggiunto l’obiettivo di avere il 25% delle posizioni manageriali occupate da donne.

    Più nel dettaglio, il risultato ottenuto per le già citate iniziative di corporate citizenship e filantropia (dove la media del settore è 28%) ha premiato la capacità di SAP di toccare più di 3,24 milioni di persone e l’impegno a generare quasi 339.000 ore di volontariato grazie ai propri programmi di corporate social responsibility nel 2016.

    Negli ambiti sociale e ambientale, SAP emerge in virtù del proprio report integrato annuale e degli aggiornamenti trimestrali, entrambi liberamente consultabili, e della propria dashboard interna sulla sostenibilità, in grado di scomporre ed esaminare i dati sociali e ambientali fino al livello dei singoli team.

    Il punteggio del 95% per la strategia climatica riconosce l’ambizioso obiettivo di SAP di diventare neutrale sul piano delle emissioni di carbonio entro il 2025. I programmi dell’azienda su questo fronte hanno già contribuito a ridurre le emissioni a 3,6 tonnellate per dipendente a metà del 2017, contro le 5,0 tonnellate calcolate a metà 2016.

    L’impegno di SAP Italia
    Anche SAP Italia gioca un ruolo fondamentale per il raggiungimento di questi risultati, grazie per esempio alle importanti iniziative volte a rendere più sostenibili gli spostamenti dei dipendenti.

    Tra le azioni messe in atto ci sono la promozione di servizi di car sharing e car pooling, ma anche l’installazione di postazioni di ricarica per veicoli elettrici nei parcheggi della sede centrale di Vimercate e a breve anche presso gli uffici di Roma.

    SAP Italia ha inoltre sviluppato strumenti per limitare la necessità di trasferte e spostamenti, abbattendo ulteriormente le emissioni e contribuendo a migliorare la work-life balance dei propri dipendenti. Si tratta di sistemi di video conferencing e tool integrati di collaborazione virtuale, ma non solo: grazie al Virtual Lab realizzato nella sede di Vimercate, i responsabili delle aree di prevendita e vendite di SAP possono interagire virtualmente anche con i clienti, presentando le proprie demo senza doversi spostare fisicamente.

    Secondo Mauro Giovenzana, Head of Real Estate and Facilities Iberia, Italy and MENA: «L’assunto fondamentale che guida il lavoro di SAP è che è possibile, anzi è necessario, agire nel presente per poter affrontare in modo ottimale il futuro. Questo significa anche avere una forte consapevolezza sui temi ambientali e sociali, ed essere pronti ad agire per ottenere risultati concreti su questi fronti. SAP Italia ha avviato azioni concrete in questo senso, delle quali già vediamo i primi risultati: le emissioni per km del parco macchine aziendale sono in costante discesa, con una riduzione di circa 4 grammi di CO2 per km su base annuale, e il numero di spostamenti si riduce costantemente grazie ai programmi di car sharing e car pooling e agli strumenti di collaborazione virtuale. Inoltre, ci impegniamo a utilizzare solo energia verde per tutti i nostri uffici e datacenter, lavoriamo per migliorare costantemente i nostri sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti e sviluppiamo soluzioni e servizi per aiutare anche i nostri clienti ad agire in modo più sostenibile».

     

     

    Dow Jones Sustainability Indices SAP Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.