• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC
    • Dati: una garanzia per la competitività futura
    • Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee
    • Il Microsoft Acceleration Hub di Kyndryl promuove l’innovazione aziendale
    • Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»SMAU Genova raddoppia: tre giorni di eventi

    SMAU Genova raddoppia: tre giorni di eventi

    By Redazione LineaEDP12/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La manifestazione, a calendario dal 20 al 22 novembre, nasce per creare nuove connessioni tra startup, imprese del territorio e operatori dell’innovazione

    Torna a Genova l’appuntamento con Smau. In programma il 20, 21 e 22 novembre, quest’anno gli eventi e i momenti di confronto raddoppiano dando spazio ad alcuni tra i temi più rilevanti per il sistema economico della regione.

    L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione fra Regione Liguria, Liguria International e Smau e che si inserisce nella cornice più ampia di Genova Smart Week, la settimana dedicata alle città intelligenti organizzata dal Comune di Genova in collaborazione con l’associazione Genova Smart City, ospiterà infatti quattro tavoli di lavoro e cinque Live Show con l’obiettivo di stimolare il confronto su sfide, soluzioni e opportunità generate dal mercato che cambia parallelamente allo sviluppo delle tecnologie, con quattro focus principali: smart communities, economia del mare, scienza della vita e sanità, industria 4.0.

    Novità di questa edizione, durante la giornata del 21 novembre si terrà la consegna del Premio Innovazione Smau, il riconoscimento che Smau assegna alle imprese del territorio che hanno realizzato progetti di innovazione e che quindi si candidano a diventare un modello di eccellenza e di ispirazione per altre imprese. Inoltre quest’anno sarà allestita un’area espositiva per incontrare le startup che hanno partecipato alle tappe di Smau Londra, Berlino e Milano: una selezione delle proposte più pronte per il mercato che hanno già riscosso consensi negli eventi internazionali e che ora, forti dell’esperienza oltre confine, si preparano ad incontrare le imprese del proprio territorio.

    Il programma

    Il fitto programma della tre giorni si apre martedì 20 novembre alle 15 a Palazzo della Borsa di Genova con la Finale della SMARTcup Liguria, che decreterà le tre startup che concorreranno alla finale nazionale del Premio nazionale innovazione promosso da PNI Cube in programma a Verona il 29 novembre.

    Il giorno successivo, il 21 novembre, un calendario di SMAU Live Show e di tavoli di lavoro animeranno la Sala delle Grida e la Sala del Telegrafo a Palazzo della Borsa. I tavoli di lavoro tematici sono importanti eventi di matching a porte chiuse dove si incontrano aziende innovative con startup selezionate e player digitali. Nel corso della giornata ne saranno organizzati quattro, uno per ogni focus: smart communities (in particolare mobilità sostenibile ed efficientamento energetico), economia del mare e shipping, scienza della vita e sanità, industria 4.0.

    Gli Smau Live Show, invece, a differenza dei tavoli di lavoro, sono aperti al pubblico. Ogni evento dura 50 minuti e sarà dedicato a uno dei focus dell’iniziativa: oltre a condividere quanto emerso nell’ambito del tavolo di lavoro relativo, avranno spazio startup attive nel settore e saranno presentati alcuni casi di successo del territorio. I casi di successo sono esperienze di aziende che hanno già intrapreso percorsi di innovazione, specialmente di Open Innovation, e che possono raccontarne i benefici. Gli Smau Live Show saranno trasmessi in streaming live, affinché tutto il network Smau possa fruirne e saranno seguiti dalla consegna del Premio Innovazione Smau alle imprese del territori.

    Il programma degli Smau Live Show si aprirà mercoledì 21 novembre alle ore 10.00 con lo Smau Live Show dedicato al tema dell’Open Innovation: un’occasione per presentare i dati del Terzo Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture capital realizzato da Smau, Italia Startup e Assolombarda e per raccontare alcune esperienze concrete di collaborazione tra startup e imprese.

    La giornata di giovedì 22 novembre sarà infine dedicata al tour fra i luoghi dell’innovazione della Regione Liguria: una delegazione di imprese digital, esponenti del mondo dell’innovazione nazionale e internazionale e startup avranno la possibilità di essere accompagnati nel cuore dell’innovazione della Liguria.

    Smau Genova
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Dati: una garanzia per la competitività futura

    14/07/2025

    Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee

    14/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.