• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
    • Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
    • Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
    • Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale
    • Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro
    • Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Talend porta il suo Cloud Remote Engine su AWS Marketplace

    Talend porta il suo Cloud Remote Engine su AWS Marketplace

    By Redazione LineaEDP11/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I clienti possono gestire attività di integrazione in modo sicuro in ambienti cloud e on-premise dal proprio account AWS

    cloud

    Talend ha annunciato che Cloud Remote Engine è ora disponibile sul Marketplace AWS in tutti i Paesi.

    Talend Cloud è una piattaforma di integrazione as-a-service (iPaaS) unificata, completa e altamente scalabile disponibile su AWS che rende facile raccogliere, governare, trasformare e condividere i dati. All’interno di un’unica interfaccia, le aziende possono eseguire l’integrazione dei big data, la preparazione dei dati, i servizi API e le applicazioni di data stewardship per offrire dati affidabili e governati a tutta l’azienda.

    In questo modo, grazie a Remote Engine per il Cloud Talend le aziende possono eseguire in modo sicuro le attività di integrazione nativamente dal cloud al cloud, dall’on-premises al cloud o dal cloud all’on-premises, totalmente all’interno dell’ambiente del cliente, migliorando prestazioni e sicurezza.

    Le aziende di qualsiasi settore scelgono il Cloud Talend per realizzare i progetti di modernizzazione dei data lake e data warehouse in cloud, perché è in grado di offrire oltre 900 connettori e componenti, qualità dei dati, supporto nativo per le più recenti tecnologie cloud e big data oltre al supporto dell’intero ciclo di vita dello sviluppo del software (SDLC) per le aziende, a un prezzo definito.

    Talend genera anche il codice nativo Apache Spark in grado di fornire un’ulteriore elaborazione scalabile dei dati su Amazon EMR.

     

    Ulteriori funzionalità consentono, inoltre, di:

     

    Raccogliere, governare, trasformare e condividere i dati con facilità e velocità per i progetti di data lake e data warehouse AWS.

     

    Connettività a bassa latenza su risorse AWS locali come Amazon Simple Storage Service (Amazon S3), Amazon Redshift, Amazon EMR e Amazon Aurora.

     

    Elaborare i dati e fornire analisi in modo rapido e sicuro all’interno di tutti gli ambienti dell’azienda

     

    Distribuire i Remote Engine tramite AWS Marketplace in qualsiasi paese con pochi clic e scalabilità on-demand in base alle necessità.

     

    Come riferito in una nota ufficiale da Michael Pickett, SVP di Business Development & Ecosystems di Talend: «Il supporto di Talend per i casi d’uso ibridi è uno dei più completi del settore e siamo lieti di offrire questa flessibilità ai clienti di AWS Marketplace. Questa è un’ulteriore opportunità per Talend per affermarsi come partner tecnologico di primo livello dell’AWS Partner Network (APN) per quanto riguarda AWS Data & Analytics Competency. Lavorando a stretto contatto con il team AWS, abbiamo messo a punto oltre 70 componenti per AWS e continuiamo ad aiutare i clienti a migrare rapidamente e facilmente i propri dati su AWS in modo organico».

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Cloud Remote Engine marketplace Aws Talend
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025

    Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.