• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Tornano i VEMfocus di VEM sistemi

    Tornano i VEMfocus di VEM sistemi

    By Redazione LineaEDP26/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con oggi alle 15.30 si apre il nuovo ciclo di webinar messi a punto da VEM sistemi per parlare di IIoT, SDWAN e Data Innovation

    Oggi, lunedì 26 marzo, alle ore 15.30, si aprirà il ciclo dei VEMfocus, serie di webinar organizzati da VEM sistemi che, in questo primo appuntamento, si concentrerà su l’Industrial IoT – I dati al servizio del business.

    In tal senso, il focus sarà dedicato alla digitalizzazione dei processi e prodotti industriali, strumento che consente di rivedere completamente i modelli di business e renderli davvero efficienti.

    Digitalizzare prodotti e processi consiste nell’applicare la tecnologia tipica dell’Information technology alla supply/value chain o direttamente al prodotto. Ma questo, di per sé, non garantisce i risultati attesi. L’ingrediente fondamentale da aggiungere è, infatti, l’integrazione.

    Partendo da una panoramica sul tema e facendo riferimento a esperienze e casi reali, Marco Bubani, Direttore Innovazione VEM sistemi e Maria Luiza Niculescu-Aron, Sales Leas Emea South di Relayr condivideranno metodologie, approccio, fasi, barriere ed elementi tecnologici fondamentali per poter affrontare l’articolato tema della Digital Industry.

    Per iscriversi al Webinar potete cliccare QUI e seguire le istruzioni.

    Non solo IIoT
    Come già preannunciato, però, l’iniziativa di oggi pomeriggio è parte di un più vasto programma di webinar ideato da VEM sistemi, che si svilupperà nell’arco dei prossimi mesi con l’obiettivo di fare formazione e approfondire tematiche che riguardano le tecnologie più all’avanguardia e in grado di innovare le imprese e dare una spinta al business.

    Il 13 aprile, in collaborazione con Riverbed, la sessione formativa cercherà di fare il punto della situazione sulle SDWAN. Mauro Longhi, System Engineer Security di VEM sistemi, e Alberto Nardi, Territory Sales Executive di Riverbed, animeranno la discussione rispondendo a questi interrogativi: cosa sono oggi le WAN? Come gestire la complessità delle reti aziendali? Come gestire l’integrazione delle reti con il cloud? Qual è il ROI dell’SDWAN?

    Nel corso dell’incontro, inoltre ampio spazio sarà dedicato a una DEMO live sull’integrazione con il cloud e alle domande dei partecipanti.

    A seguire, il 20 aprile, sarà il momento di un webinar dedicato a Data Innovation tenuto da VEM, myDev e NetApp con un particolare focus su iperconvergenza e business intelligence.

    Infine, tra maggio e giugno VEM sta già organizzando altri incontri dedicati al tema sicurezza con TrendMicro, Digital Building con il team BA e con mydev e a Privacy & governance con il team di Technology Advisory.

    data innovation Digital Building IIoT Privacy & governance SDWAN sicurezza VEM sistemi VEMfocus webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.