• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»I vostri dipendenti hanno le giuste competenze digitali?

    I vostri dipendenti hanno le giuste competenze digitali?

    By Redazione LineaEDP02/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ve lo dice il maturity model di SAP ed ERCIS che supporta le aziende nello sviluppare le corrette competenze per la trasformazione digitale

    SAP ha collaborato con lo European Research Center for Information Systems (ERCIS) per creare un maturity model che consente alle aziende di valutare, monitorare e sviluppare le competenze digitali necessarie affinché i dipendenti possano sostenere le proprie organizzazioni in percorsi di crescita e sviluppo.

    Il maturity model prepara le aziende per il futuro digitale aiutandole a definire la corretta strategia di sviluppo delle competenze e rafforzando gli ambienti di supporto all’apprendimento fondamentali per la crescita.
    Basato su un’indagine condotta su 116 responsabili decisionali business e It di 18 Paesi, nonché su una serie di interviste approfondite con 24 organizzazioni globali, il modello è stato creato per indirizzare e aiutare quel 64% di aziende che non dispone di dipendenti con le competenze necessarie a sostegno della digital transformation, come evidenziato dalla ricerca condotta con la Technical University of Munich.

    Alcune best practice descritte in questo modello implicano l’identificazione e la chiusura di gap di competenze. Altre facilitano le esperienze di apprendimento che si adattano alle preferenze dei dipendenti con l’utilizzo di elementi disponibili on demand, mobile, social, formazione remota e in aula, il tutto per creare un ambiente autonomo, permanente e collaborativo. Le aziende possono utilizzare il maturity model come linea guida per definire, implementare e adattare il loro approccio allo sviluppo delle competenze per la digital transformation.

    Tre fasi e quattro dimensioni
    Utilizzando come guida le best practice di diverse aziende, il modello delinea le fasi da percorrere su tre diversi fronti necessari a uno sviluppo efficace: la gestione della trasformazione digitale, dell’organizzazione e della cultura. Descrive anche quattro dimensioni di un’architettura di apprendimento necessaria per sostenere questo avanzamento: gestione delle abilità, esperienza di apprendimento, capacità di comprensione e misurazione dell’apprendimento.

     

     

     

    Competenze digitali dipendenti ERCIS Maturity Model SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.