• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»VTECRM apre la nuova sede di Milano

    VTECRM apre la nuova sede di Milano

    By Redazione LineaEDP04/07/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lanciato anche VTENEXT, primo applicativo CRM open source in Europa in cui le funzioni del CRM sono integrate alle funzionalità del software BPM – Business Process Manager

    VTECRM ha inaugurato gli uffici della nuova sede milanese di Viale Fulvio Testi presso il building dell’Istituto Piero Pirelli, l’edificio polifunzionale realizzato in memoria dell’imprenditore italiano che fa parte della storica area Bicocca di Milano, di proprietà Pirelli dal 1906. Di fronte ad una folta platea di clienti, partners e giornalisti, sono intervenuti i due fondatori dell’azienda Davide Bonamini e Davide Giarolo, affiancati da Manuel Benedetti, Partner Manager VTECRM e responsabile della sede milanese, che hanno ripercorso le tappe di sviluppo più significative del’azienda e le caratteristiche della nuova release VTECRM 16.9, denominata VTENEXT.

    Con sedi in UK (Londra) ed in Italia (Verona-Milano), in dieci anni di attività la società ha messo all’attivo oltre 13 mila installazioni e moltissimi plugin per l’integrazione con gestionali, e-commerce ed applicazioni terze; oltre 40.000 utenti registrati e circa 3.000 clienti business tra i quali si annoverano realtà come Unical, Tenax, AIM Vicenza, Sacmi, Orienta, GIVI Caschi, Bosch Rexroth, Lastminute.com, Allianz Group, Total Italia, Sol Group, Carel, CRAI Sardegna, Tesisquare, Beta80, Infracom, Cotral, IFOA, CNA, Dainese, Eurospin, Volkswagen Leasing, Pellini Caffè e molte altre.

    Alla base della crescita vi è la natura open source dei progetti di CRM implementati che assicura costi contenuti e quindi maggior possibilità per le aziende di investire in formazione ed implementazione della strategia CRM all’interno dell’ organizzazione, fattori indispensabili per il successo del progetto. Un altro elemento peculiare della strategia commerciale è inoltre l’affidamento della distribuzione delle soluzioni di CRM ad una rete di partner e reseller altamente qualificati e presenti in molti Paesi europei e di recente anche in Russia e Malesia in grado di offrire ai clienti assistenza e supporto allo sviluppo del progetto di CRM. Una rete in continua espansione che ad oggi conta più di 50 aziende con oltre 100 sviluppatori certificati su ambiente VTE SDK e diverse decine di VTE Project Manager.

    A Milano è stata presentata VTENEXT, la prima applicazione open source in Europa che incorpora le funzionalità del software BPM (Business Process Manager) all’interno del CRM. VTENEXT è disponibile sia in versione community che in versione business in modo da consentire agli utilizzatori il massimo grado di adattamento alle proprie esigenze, è trasparente ed il codice è completamente visualizzabile e permette un utilizzo completo in base al contesto d’uso tramite le interfacce WEB, MOBILE e Customer Portal. Il “motore” BPM di VTENEXT consente di mappare e disegnare i processi aziendali e permette la loro gestione attraverso un sistema di task e compiti destinati ad utenti abilitati. Le procedure aziendali vengono quindi disegnate e gestite in modo standardizzato, con diversi benefici a livello di tutta la struttura quali maggior velocità e riduzione di errori umani, maggior flessibilità aziendale e miglioramento del livello di soddisfazione della clientela.

    “I progetti di CRM talvolta non portano ai risultati attesi e le loro potenzialità non vengono sfruttate appieno dal momento che le procedure sono sovente poco controllate e le diverse aree aziendali non lavorano in modo coordinato alla loro esecuzione. Inoltre necessitano di lunghi tempi di apprendimento che scoraggiano lo staff aziendale – sottolinea Davide Bonamini, CEO di VTECRM. La gestione digitalizzata dei processi con VTENEXT risolve queste problematiche poiché trasforma le logiche classiche del CRM in un modello dinamico di tipo PROCESS DRIVEN, che semplifica l’esecuzione di procedure complesse trasformandole in semplici task”.

    La società è animata dalla missione di diffondere know-how e conoscenza in ambito CRM e facilitare l’organizzazione aziendale grazie alla digitalizzazione dei processi. “Mettiamo le nostre conoscenze al servizio del cliente, fornendogli un unico ambiente per la gestione di clienti, fornitori, partner, community, team interno e per la comunicazione tra le diverse aree. Per raggiungere tale scopo – dichiara Bonamini – abbiamo semplificato la tecnologia, utilizzando strumenti e processi che le persone già utilizzano e conoscono, guidandole verso un approccio al CRM semplice ed intuitivo”.

    milano nuova sede VteCrm VTENEXT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.