• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    • Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
    • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership
    • Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali
    • Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita
    • I migliori biglietti da visita digitali nel 2025: confronto tra i 6 migliori strumenti
    • L’importanza dei regolamenti per i casinò online
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Bordeaux Métropole sceglie ServiceNow

    Bordeaux Métropole sceglie ServiceNow

    By Redazione LineaEDP17/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con ServiceNow Bordeaux Métropole offre più servizi digitali ai cittadini e riduce le proprie emissioni di carbonio

    Bordeaux Métropole sceglie ServiceNow

    Bordeaux Métropole, l’organizzazione responsabile della gestione della città di Bordeaux, ha scelto ServiceNow. Lo ha fatto per offrire ancora più servizi digitali ai cittadini e ridurre le emissioni di carbonio che derivano dalle proprie attività. 

    Bordeaux è la regione urbana più grande del mondo a essere stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il comune ha avviato da tempo un’innovativa strategia di trasformazione digitale, con l’obiettivo di supportare i cittadini attraverso 1.600 nuovi servizi in settori come l’edilizia abitativa e i trasporti. Ma l’obiettivo era anche abbassare le emissioni di carbonio il più possibile, entro il 2050.

    Bordeaux Métropole serve attualmente una popolazione di 850.000 abitanti in tutta la città e in 28 comuni. Aveva già implementato ServiceNow (I TSM) nel 2016, con l’obiettivo di creare un nuovo sistema informativo regionale standardizzato. L’implementazione includeva anche un call center, in grado di ottimizzare le attività digitali degli agenti. Ma anche di fornire risposte immediate alle richieste IT degli utenti.

    Nel settembre 2021, Bordeaux Métropole ha lanciato poi la strategia “Orientations Numériques Partagées” – Orientamenti digitali condivisi. Questa iniziativa si propone di mettere i cittadini al centro di servizi digitali utili e accessibili a tutti e di realizzare una trasformazione efficiente e sostenibile dei servizi pubblici.

    La carbon footprint al centro della gestione quotidiana dei servizi digitali di Bordeaux Métropole

    Per raggiungere questo nuovo obiettivo, Bordeaux Métropole ha scelto di collaborare con il partner di ServiceNow, Aguaro, e la sua app My IT Footprint. Quest’ultima migliora la piattaforma ServiceNow mettendo la carbon footprint al centro della gestione quotidiana dei servizi digitali.

    Ora è possibile valutare l’impatto ambientale di tutte le attrezzature utilizzate nei comuni e delle attività che generano emissioni di gas serra. Le metriche possono coprire aree chiave come i servizi di manutenzione o le distanze percorse trasportando apparecchiature tra i siti. Bordeaux Métropole ha inoltre creato un portale di servizi ServiceNow, per coinvolgere gli utenti nella missione di ridurre le emissioni di carbonio.

    Grazie a questi sforzi, Bordeaux Métropole dispone di un insieme olistico di informazioni intelligenti sulle proprie operazioni. Queste permettono di costruire una strategia affidabile per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. Inoltre, Bordeaux Métropole propone altre iniziative di responsabilità digitale, come i Digital Clean-up Days in collaborazione con l’azienda di riciclaggio e ricondizionamento EcoMicro.

    “Fin dall’inizio della nostra trasformazione digitale nel 2016, la piattaforma di ServiceNow ha supportato la gestione dei servizi digitali. Ma ha anche consentito il monitoraggio della nostra impronta di carbonio anno dopo anno” ha dichiarato Jean-Noël Olivier, CIO Bordeaux Métropole.

     

    Aguaro Bordeaux Métropole carbon footprint EcoMicro ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita

    28/08/2025

    ServiceNow: 3 consigli sull’Agentic AI

    25/08/2025

    US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud

    04/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.