• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Colacem più forte con Armis

    Colacem più forte con Armis

    By Redazione LineaEDP13/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Colacem si rivolge ad Armis per rafforzare la postura di sicurezza e ottenere un controllo completo su vulnerabilità, minacce e rischi

    Colacem S.p.A, lungimirante azienda italiana attiva nella produzione di cemento, ha scelto Armis per rafforzare la propria postura di sicurezza. Questa collaborazione ha permesso a Colacem di ottenere un controllo completo su vulnerabilità, minacce e rischi. E di farlo per tutti gli asset del suo ambiente.

    Anche altre organizzazioni di Financo Group, holding di cui Colacem è parte, lavorano con Armis, rendendo l’azienda una parte cruciale della loro struttura di sicurezza. Il gruppo utilizza Armis Centrix, la piattaforma di cyber exposure management basata sull’intelligenza artificiale. Lo fa per proteggere, tra gli altri, gli impianti di produzione di cemento di Colacem, un data center e un importante autodromo internazionale.

    Per Colacem un quadro completo di tutti gli asset dell’infrastruttura

    Con Armis Centrix, Colacem ha ottenuto un quadro completo di tutti gli asset dell’infrastruttura, compresi i dispositivi IT, OT (Operational Technology) e IoT. Oltre che mappare le interazioni tra gli stessi. Fornendo una visibilità completa su tutti i tipi di asset, Armis Centrix ha permesso al team di sicurezza di Colacem di controllare l’intero ambiente. Inoltre, grazie alle integrazioni con le tecnologie di rete e di sicurezza esistenti, ha aggiunto valore agli strumenti esistenti consentendo un efficace scambio di informazioni e dati.

    “Abbiamo richiesto il supporto di Armis perché ci siamo resi conto di non avere visibilità su tutti i dispositivi“, ha dichiarato Luca Salemmi, ICT Security Manager di Colacem. “Quello che ci è piaciuto subito di Armis Centrix è la sua capacità di valutare il livello di vulnerabilità di ogni dispositivo e di fornire un ordine di priorità per l’intervento immediato così che risolva i rischi più critici“.

    Grazie alla nuova intelligenza contestuale acquisita, Colacem è in grado di rilevare e affrontare automaticamente le minacce in tempo reale. Ma anche di assegnare priorità e rimediare alle vulnerabilità sull’intera superficie di attacco degli asset.

    Colacem

    Protezione degli asset più critici

    “Siamo certi che questa partnership aiuterà il Gruppo Financo a raggiungere i suoi obiettivi di sicurezza e a proteggere i suoi asset più critici“, ha dichiarato Nicola Altavilla, Country Manager Italy & Mediterranean Area di Armis. “Le nostre aziende hanno avviato una promettente collaborazione che sta già dando risultati e siamo attivamente impegnati nelle iniziative in corso“.

    Armis Centrix è stata installata al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, un autodromo noto per ospitare numerosi eventi motoristici a due e a quattro ruote di grande prestigio.

    “All’interno del Misano World Circuit“, commenta Luca Salemmi, “Armis Centrix è utilizzato per mettere in sicurezza e monitorare le tecnologie per i servizi di pista. Tra questi, la telemetria, il sistema TVCC (Televisione a Circuito Chiuso) e race control, le bandiere elettroniche, i sistemi di controllo degli accessi, la videosorveglianza per la pubblica sicurezza e i servizi di pit box per rapide riparazioni e rifornimento dei veicoli. Oltre, naturalmente, ad attrezzature per ufficio, VOIP e server di rete, compresi WIFI e LAN“.

    Questa collaborazione ha visto il coinvolgimento di Coherentia, partner di Armis e azienda esperta in soluzioni di Cybersecurity & Digital Innovation.

     

     

    Armis Armis Centrix Coherentia Colacem cybersecurity Financo Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.