• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Il Contact Center di Regione Calabria si evolve verso il Cloud grazie ad Avaya

    Il Contact Center di Regione Calabria si evolve verso il Cloud grazie ad Avaya

    By Redazione LineaEDP21/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In collaborazione con il partner Webgenesys, Avaya supporta i servizi di prenotazione delle prestazioni sanitarie per gli utenti di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone

    avaya

    Avaya, specialista globale nelle soluzioni per migliorare e semplificare le comunicazioni e la collaborazione, in collaborazione con Inginia, società del gruppo Webgenesys, ha realizzato una soluzione di Contact Management evoluto che supporta la pubblica amministrazione locale della Regione Calabria gestendo i servizi di prenotazione delle prestazioni sanitarie dell’Area Centro Calabria. Più di sessanta agenti di call center rispondono alle richieste dei cittadini, che possono accedere al servizio sanitario pubblico chiamando il numero del Centro Unico Prenotazione (CUP) – Area Centro Calabria, servizio fornito anche tramite un innovativo CUP Virtuale che insieme agli operatori qualificati garantisce continuità operativa 24 ore al giorno per tutto l’anno. Gli utenti possono utilizzare anche il portale web areacentrocup.it per gestire le prenotazioni in totale autonomia, oppure possono scaricare l’app mobile per smartphone e tablet Android.

    La soluzione Avaya Contact Center as a Service adottata a supporto dei servizi del CUP è stata disegnata ed implementata con l’obbiettivo di migliorare la risposta alla domanda crescente dei cittadini – anche in considerazione dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia – garantendo elevati livelli di servizio. L’introduzione del CUP permette inoltre un monitoraggio attento della qualità dell’offerta, dei tempi di risposta e della disponibilità del servizio, infatti, ad esempio, permette di valutare quanto tempo i clienti rimangono in linea prima di essere presi in carico come clienti. Attraverso un software di monitoraggio ed analisi dei dati è possibile anticipare eventuali situazioni di picco in modo da distribuire il personale ed i carichi di lavoro e quindi garantire i corretti tempi di risposta.

    Pier Raffaele Martorelli,  Responsabile Settore Sistemi Informativi, Area Programmazione e Controllo, Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”, commenta: “Nell’ambito del programma di gestione delle liste d’attesa per l’ Area Centro Calabria, grazie alla soluzione Avaya OneCloud Contact Center abbiamo ottenuto importanti benefici in termini di riduzione dei tempi di risposta all’utenza, flessibilità e multicanalità per l’accesso ai servizi sanitari che la Regione Calabria ha organizzato e reso disponibili per i cittadini residenti in questo territorio.” 

    “La tecnologia Avaya per Contact Center è fondamentale per il nostro servizio, l’abbiamo adottata fin dall’inizio e ci ha consentito di sviluppare nel tempo servizi sempre più innovativi, efficaci e decisamente resilienti”, spiega Maurizio Nanci, Senior Project Manager di Webgenesys. “Quando abbiamo iniziato a progettare l’introduzione di canali multimediali quali chat, email e social media ci siamo posti un quesito, se continuare con soluzioni on premise o iniziare a guardare al Cloud”.

    La partnership

    Avaya e Webgenesys collaborano da oltre dieci anni operando sia nel settore pubblico e sia nel settore privato su tutto il territorio nazionale, portando innovazione in ambito sia di sistemi di Comunicazioni Unificate che di Contact Center su tutto il territorio nazionale e internazionale.

    “Oltre ad essere un riferimento per Avaya sulle aree di business tradizionale di Unified Communications e Contact Centre, Webgenesys ha investito moltissimo in innovazione e R&D” aggiunge Paolo Galizi, Channel Account Manager Centre and South Italy di Avaya, “diventando in breve tempo il partner Italiano con più elevate skills tecnologiche sulle nostre offerte emergenti di Cloud Pubblico quali Avaya Cloud Office, Avaya CPaaS e CcaaS. Innovazione e tradizione, legate ad un’eccezionale cura del Cliente posizionano Webgenesys tra i partner Avaya più importanti in Italia”.

    Il CUP in numeri:

    • Copertura utenza di circa 700.000 cittadini
    • 60 Agenti
    • Servizio H24, supportato anche con “agenti virtuali”
    • Canale voce: media di circa 50.000 chiamate/mese
    • Canale digitale: l’ attivazione di canali social, webchat, what’s up ed altro consente di gestire tra i 5.000/10.000
    • Contatti-mese, migliorando così anche la gestione del traffico sul canale voce

    Avaya Regione Calabria
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP

    07/07/2025

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.