• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Italtel per la Pubblica Amministrazione italiana

    Italtel per la Pubblica Amministrazione italiana

    By Redazione LineaEDP20/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Italtel realizza l’infrastruttura dei nuovi data center di un grande ente della nostra PA

    italtel

    Italtel ha completato la realizzazione dell’infrastruttura per la migrazione e il rinnovamento tecnologico di tre nuovi Data Center per un grande ente della Pubblica Amministrazione italiana. Il progetto è stato oggetto di un bando di gara, assegnata a una RTI, di cui Italtel si è aggiudicata una componente rilevante pari a circa il 30% della realizzazione. L’obiettivo del progetto è potenziare ed innovare le infrastrutture centrali informatiche dell’ente, renderle interconnesse e garantirne la continuità operativa ed il Disaster Recovery.

    Le attività svolte dalla società interessano i tre Data Center centrali del cliente e sono relative alla progettazione, installazione e realizzazione della rete interna ai Data Center e di quella geografica che li unisce, con particolare attenzione agli aspetti di sicurezza della rete.

    I tre Data Center, pur dislocati in luoghi diversi, costituiscono oggi un unico polo interconnesso, con piena integrazione infrastrutturale degli elementi e separazione logica, per mezzo di opportune configurazioni software.

    Il progetto ha inoltre consentito il rafforzamento della componente di protezione perimetrale e di sicurezza dell’accesso, basate su tecnologia Cisco e Fortinet, abilitando la progressiva dismissione di sistemi IT obsoleti e l’utilizzo di tecnologie di virtualizzazione per le piattaforme di elaborazione.

    “Il progetto, per la sua complessità e dimensione, rappresenta per noi una prestigiosa referenza nell’ambito della progettazione e realizzazione delle infrastrutture di rete e Data Center – dice Giovanni Salerno, Responsabile Public & Private Sector di Italtel. Abbiamo saputo operare al fianco del cliente, progettando e mettendo in esercizio la soluzione in modo che fosse assicurata la piena continuità operativa”.

    Italtel sarà ora impegnata anche nella migrazione dei flussi di traffico dati verso le tre nuove infrastrutture e questo avverrà in totale continuità di esercizio, garantendo cioè al cliente di poter erogare i propri servizi perché le migrazioni avverranno in modo controllato e programmato.

    Con questo progetto Italtel dimostra di avere le competenze per giocare un ruolo importante per la costruzione del Polo Strategico Nazionale e la trasformazione in logica Cloud delle infrastrutture dei Data Center della Pubblica Amministrazione, uno degli assi portanti del piano Italia Digitale 2026 in attuazione della Missione 1 del PNRR, che ha come obiettivo generale il rilancio della competitività e della produttività del Paese. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza della PA è uno dei settori di intervento su cui Italtel è focalizzata nell’ambito del PNRR, oltre alle iniziative per l’Italia a 1 Giga, la Telemedicina, l’Impresa 4.0 e le Reti Intelligenti elettriche (Smart Grids).

    Italtel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025

    Panasonic Information Systems protegge gli accessi con CyberArk

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.