• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Itelyum: processi e sistemi al sicuro con ESET PROTECT Enterprise

    Itelyum: processi e sistemi al sicuro con ESET PROTECT Enterprise

    By Redazione LineaEDP28/05/2024Updated:28/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Netech e ESET hanno collaborato all’implementazione di un sistema in grado di garantire la business continuity di Itelyum

    Itelyum

    Avere a disposizione una tecnologia all’avanguardia per la difesa dei propri sistemi IT è fondamentale, soprattutto in questo periodo in cui le minacce informatiche si fanno sempre più pericolose e mettono a repentaglio la continuità aziendale. ESET, specialista europeo globale nel mercato della cybersecurity, in collaborazione con il partner Netech, ha affiancato Itelyum, player internazionale nella gestione e valorizzazione dei rifiuti industriali, nell’implementazione di una soluzione di IT security affidabile, flessibile e centralizzata.

    Itelyum è tra i pionieri globali dell’economia circolare e fa della sostenibilità il suo asse strategico attraverso l’offerta di servizi innovativi integrati, ad alta valenza ambientale e sociale.

    Le esigenze di Itelyum

    Data la peculiarità del Gruppo, caratterizzato da una crescita continua anno su anno derivante da numerose acquisizioni avvenute, oltre che per esigenze di natura organizzativa ricollegabili alla necessità di mantenere l’operatività aziendale anche durante il periodo di pandemia da Covid-19, Itelyum ha dovuto identificare una soluzione di IT security che, oltre a essere affidabile, fosse anche flessibile e centralizzata attraverso la presenza di una console operativa in grado di mantenere una visibilità puntuale sullo stato di sicurezza dell’intero parco macchine, inclusi server e dispositivi mobili.

    Grazie alla presenza e al supporto puntuale di Netech, partner di riferimento, Itelyum ha optato per l’adozione delle soluzioni di ESET, poiché in grado di garantire il giusto livello di protezione ai sistemi e processi aziendali e di assicurare, quindi, la continuità aziendale.

    Le soluzioni ESET implementate

    Tra le soluzioni presenti nel portfolio ESET, la scelta è ricaduta su ESET PROTECT Enterprise, un’offerta completa e di alto livello in grado di:

    • proteggere i dispositivi aziendali, sia desktop che mobile, attraverso la componente ESET Endpoint Security,
    • integrare la protezione anche dei server aziendali, con ESET Server Security,
    • bloccare eventuali attacchi ransomware sfruttando le potenzialità della tecnologia di sandboxing in cloud presente in ESET Liveguard Advanced,
    • implementare un sistema di crittografia dei dati sensibili e riservati dell’azienda attraverso le funzionalità presenti in ESET Full Disk Encryption,
    • identificare eventuali comportamenti anomali all’interno della rete aziendale, attraverso il modulo XDR – eXtended Detection and Response di ESET (ESET Inspect) che collabora con le altre tecnologie del vendor presenti nell’infrastruttura del cliente, garantendo la prevenzione delle violazioni, maggiore visibilità e attività di remediation,
    • garantire una gestione semplice e affidabile attraverso ESET PROTECT, la console unica di gestione, disponibile in cloud.

    I vantaggi derivanti da un utilizzo ormai consolidato delle soluzioni ESET hanno permesso all’intera azienda di garantire la continuità operativa dei propri stabilimenti, attivi anche 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno. Inoltre, affidandosi a Netech, Itelyum ha potuto assicurarsi un supporto continuo in termini di protezione dei propri sistemi e processi aziendali.

    Dichiarazioni

    “La partnership tra Netech ed ESET ci ha permesso di avere a disposizione la risposta ottimale in termini di tecnologia all’avanguardia e supporto concreto e puntuale. Questo si è concretizzato nel livello di sicurezza che riscontriamo ogni giorno in azienda”, ha commentato Andrea Sganzerla, Direttore Sistemi Informativi – CISO ICT Department di Itelyum. “Affidare la protezione dei nostri sistemi e dei processi aziendali alle soluzioni ESET ci ha permesso di garantire la continuità operativa dell’intero Gruppo, attraverso una gestione affidabile e centralizzata”.

    “Ciò che rende il progetto con Itelyum così efficace è la sinergia tra le nostre soluzioni di cybersecurity, il nostro know-how consolidato e la preziosa collaborazione con il nostro partner Netech. Questa partnership dimostra chiaramente come l’unione tra un vendor di tecnologia e un Managed Service Provider sia spesso cruciale per garantire la protezione dei dati e la continuità operativa dei clienti, sia per le aziende di piccole che di grandi dimensioni“, Fabio Buccigrossi, Country Manager di ESET Italia.

    Netech è partner di ESET e lavora costantemente per accrescere il livello di sicurezza del sistema informativo dei propri clienti, agevolando il lavoro e garantendo continuità al business. Sicurezza gestita, servizi multi-cloud e approccio consulenziale sono i tre pilastri su cui l’azienda basa la propria attività. Il team di Netech è composto da esperti con competenze verticali che permettono la protezione degli asset informatici di aziende clienti.

    “Essere Managed Service Provider vuol dire avere all’interno del proprio organico operatori di Security Operation Center, analisti di sicurezza informatica, compliance consultant, threat hunter, specialisti altamente qualificati, con competenze in ambito sicurezza delle reti informatiche, pronti a sottoporsi a una formazione continua, aggiornando costantemente il proprio bagaglio di conoscenza ed esperienza, seguendo costantemente l’evoluzione delle principali tecnologie di mercato, al fine di adattarle ai processi interni di supporto alle attività produttive e migliorare la qualità dei servizi”, spiega Gianluigi Monti, Sales Manager di Netech.

    cybersecurity Eset ESET PROTECT Enterprise Netech partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.