• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS

    Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS

    By Redazione LineaEDP05/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS per far evolvere l’ambiente IT con il cloud e i servizi e con le soluzioni di automazione

    Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS

    Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS e ne automatizza i servizi di infrastruttura.
    Lo hanno annunciato in maniera congiunta le due società.

    Nello specifico, Alpitour (che su questo argomento si era già fatta sentire lo scorso febbraio) ha avviato un significativo percorso di trasformazione digitale a sostegno delle proprie strategie di business affidandosi a Kyndryl. Obiettivo: far evolvere l’ambiente IT con il cloud e i servizi e con le soluzioni di automazione.

    La pluriennale collaborazione tra le due aziende, rinnovata sino al 2027, è stata recentemente rinforzata con una serie di tappe avviate con la migrazione dei sistemi informatici midrange sui servizi cloud di Amazon Web Service (AWS) e con il ricorso a un modello “pay as you go” capace di riconoscere al business di Alpitour vantaggi in termini di flessibilità, sicurezza, scalabilità e ottimizzazione dei costi.

    Kyndryl porta Alpitour a un nuovo livello di consapevolezza

    A facilitare il consumo dei servizi cloud innovativi gestiti da Kyndryl c’è l’automazione. Una dashboard integrata metterà infatti a disposizione di Alpitour un catalogo da cui attingere nuove tecnologie, in una logica self-service, secondo una catena di approvazione definita e sicura.

    Non solo: questa fase del progetto ha anche l’obiettivo di modernizzare l’esperienza dei dipendenti di Alpitour, fornendo servizi di digital workplace in un’ottica “zero touch delivery”. Ciò ridurrà al minimo l’intervento manuale richiesto dall’utente tramite una configurazione eseguita direttamente in fabbrica, mentre il supporto tecnico risulterà potenziato, centralizzato e fornito da remoto.

    Infrastruttura cloud e automazione dei servizi per la digitalizzazione di Alpitur

    Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS “Queste nuove tappe del percorso di collaborazione con Kyndryl rafforzano ulteriormente l’allineamento strategico tra le due aziende – dichiara Francesco Ciuccarelli, Chief Information & Technology Officer di Alpitour -. Le ambizioni di crescita di Alpitour e la necessità di innovare continuamente il proprio modello di business non possono prescindere dai benefici di una infrastruttura di tipo cloud e dall’efficienza di un modello di servizio altamente automatizzato”.

    Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS “Lavorare al fianco di Alpitour – aggiunge Ernesto de Ruggiero, Vice President Customer Unit North di Kyndryl Italia – significa poter contribuire all’evoluzione digitale di un marchio che ha pochi eguali per storia, posizionamento di mercato e prospettive di crescita. La sinergia tra cloud e automazione dei servizi apporterà quella flessibilità che consente all’azienda di governare le mutevoli esigenze di business, proiettando l’infrastruttura verso una continua evoluzione che noi continueremo a gestire”.

    Kyndryl porta Alpitour a un livello nuovo di trasformazione digitale

    Alpitour intende ora proseguire il suo percorso di trasformazione digitale con Kyndryl migrando in cloud, nei prossimi mesi, i carichi di lavoro mainframe allineando così questo ambiente al consumo di servizi IT cloud nativi.

    Alpitour AWS Cloud Kyndryl
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud

    04/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.