• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»L’infrastruttura IT di Giunti Editore sceglie l’iperconvergenza di Nutanix

    L’infrastruttura IT di Giunti Editore sceglie l’iperconvergenza di Nutanix

    By Redazione LineaEDP20/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Giunti Editore ha scelto l’infrastruttura iperconvergente di Nutanix per un importante progetto di rinnovamento e trasformazione dei propri data center

    Nutanix ha annunciato che Giunti Editore, storica casa editrice fiorentina, ha scelto la sa infrastruttura iperconvergente per un importante progetto di rinnovamento e trasformazione dei propri data center, ottenendo così l’agilità e la semplicità di gestione necessarie per sostenere la crescita del Gruppo.

    Fondata nel 1956, sebbene le sue origini si possano far risalire addirittura al 1841, oggi Giunti Editore è a capo del secondo gruppo editoriale italiano, e opera sia sul fronte cartaceo sia su quello digitale con un team di 150 agenti monomandatari e una rete di 230 punti vendita. Il Gruppo difende a spada tratta la sua “fiorentinità”, elevandola a valore assoluto e portando avanti una strategia di differenziazione dai grandi giri dell’editoria nazionale. E ciò non le ha assolutamente impedito di crescere, arrivando a pubblicare quasi 400 novità all’anno acquisire importanti editori, tra cui Bompiani, e stringere importanti partnership come quella con Disney.

    Iperconvergenza a supporto della crescita del Gruppo

    Da sempre attenta all’innovazione e alla ricerca delle migliori tecnologie, Giunti Editore ha deciso di puntare sull’iperconvergenza per creare un’infrastruttura in grado di supportare la crescita del Gruppo e del suo business. Grazie alla sapiente consulenza del partner Var Group, Giunti Editore si è avvicinata a Nutanix scoprendo e apprezzandone sin da subito i vantaggi offerti dalla propria tecnologia nonché la semplicità di gestione.

    Parte così l’importante progetto di trasformazione che ha indirizzato diverse esigenze: utilizzare l’hardware HPE, proiettare un fabbisogno di circa 150 TB di dati (in un orizzonte temporale di 5 anni) e garantire maggiore affidabilità agli oltre 1.000 dipendenti delle 11 società del gruppo, gestendo circa 300 macchine virtuali.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Raffaello Ghilardi, CIO di Giunti Editore: «Insieme ai consulenti di Var Group abbiamo implementato un’infrastruttura iperconvergente Nutanix, costituita da due cluster situati in due diversi data center, comprensiva di hypervisor nativo AHV e di console di gestione centralizzata. La tecnologia scelta è totalmente software defined, e questo fattore ha inciso molto nella rapidità con cui siamo riusciti a rendere operativa la soluzione. Grazie a Var Group che ha saputo valorizzare le competenze di tutti gli attori coinvolti, mettendo al centro le nostre necessità, abbiamo risolto velocemente anche il problema dell’armonizzazione tra tecnologie Nutanix e HPE, realizzando il progetto in due mesi».

    Primo obiettivo raggiunto: risparmio del TCO

    E i benefici non si sono fatti attendere. La caratterizzazione software defined del progetto di Var Group e Nutanix ha permesso a Giunti Editore un notevole risparmio in termini di spazio, energia elettrica e manutenzione, e quindi di ridurre il TCO rispetto all’architettura precedente. Inoltre, il fatto di poter contare su un’architettura IT snella gestibile in modo più semplice e veloce ha consentito a Giunti Editore di raggiungere in breve tempo un buon livello di autonomia operativa. Tutto lo stack su cui poggiano i servizi erogati viene controllato, grazie alle soluzioni ROBO Nutanix, da un’unica console centralizzata, permettendo così di gestire anche i backup delle sedi remote, salvaguardando le informazioni, implementando la business continuity e risparmiando molte ore uomo prima dedicate all’esecuzione manuale.

    I progetti per il futuro non mancano

    Ancora per Ghilardi: «Vorrei esplorare l’ambito dell’integrazione di diversi cloud provider con l’architettura on-premise, un’eventualità resa disponibile dal vendor che potremmo sfruttare per ottimizzare le risorse, utilizzando il cloud pubblico come un’espansione dell’infrastruttura aziendale. Mi piacerebbe anche utilizzare Nutanix Xi Frame, che stiamo già sperimentando, per sostituire circa 150 Apple iMac dotati di software Adobe con altrettante macchine Windows grazie alla tecnologia VDI per la virtualizzazione dei desktop».

     

    Giunti Editore iperconvergenza Nutanix Raffaello Ghilardi VAR Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.