• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La threat intelligence di Bitdefender si rafforza
    • Milano Digital Week: SAP parla di AI in tre appuntamenti
    • TA544 colpisce il cuore degli italiani
    • Servizi finanziari sotto attacco
    • Se l’identità è la nuova superficie d’attacco
    • AWS democratizza l’accesso all’AI
    • Il Verizon Threat Research Advisory Center compie 20 anni
    • Tecnologie quantistiche al Politecnico di Torino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Tierre Group affida la sua espansione a SAP Business One

    Tierre Group affida la sua espansione a SAP Business One

    Di Redazione LineaEDP22/11/2022Updated:21/11/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tierre Group ha scelto SAP Business One per sostenere la diversificazione del proprio business e l’internazionalizzazione del Gruppo

    Nel 1998 è nata Tierre Group, una delle realtà̀ di riferimento per la raccorderia nel settore dell’automazione pneumatica, del food & beverage e delle telecomunicazioni. Oggi l’azienda conta circa 60 dipendenti, di cui circa 15 inseriti nell’ultimo anno, e un fatturato che nel 2022 supererà i 32 milioni di euro, di cui quasi i due terzi generato all’estero. Il gruppo vanta 5 linee di prodotto suddivise tra raccordi per l’automazione pneumatica, la fluidica a passaggio acqua, le fibre ottiche (FTTH), il settore oil & gas e, infine, per gli impianti ad aria compressa.

    Nel 2015, Tierre Group ha deciso di creare una produzione tutta italiana realizzando un nuovo stabilimento produttivo a Castegnato, in provincia di Brescia, con attualmente 15 dipendenti, 8 linee di produzione e 5 linee di assemblaggio completamente robotizzate in un’ottica di Industry 4.0.

    Dalla modernizzazione degli impianti alla modernizzazione delle infrastrutture tecnologiche  

    Questi cambiamenti e sviluppi del business hanno portato Tierre Group a dover operare con strumenti sempre più innovativi, un controllo di gestione ben definito, piani economico-finanziario triennali e report mensili, che hanno messo in luce i limiti del sistema gestionale presente in azienda. Benché realizzato ad hoc, infatti, il vecchio ERP si presentava poco scalabile e poco flessibile per sostenere la crescita industriale dell’organizzazione.

    Come spiegato in una nota alla stampa da Marco Regis, CEO di Tierre Group: «Due sono le necessità che hanno portato alla scelta di SAP Business One, la prima è legata all’eventuale cambio dell’entità professionale esterna delegata a seguire il nostro sistema gestionale e che comportava un fattore di risk management elevato; la seconda è relativa all’evoluzione importante che stiamo affrontando che richiede una soluzione gestionale in grado di accompagnarci nel nostro percorso di crescita e di estensione a livello internazionale. Importante poi nella scelta di SAP è stato il partner tecnologico Real-Time con cui abbiamo ridefinito tutti i nostri processi interni, aspetto che ci ha offerto una grossa opportunità di revisione e miglioramento del modello organizzativo».

    Tra gli altri benefici che SAP Business One ha offerto a Tierre Group sicuramente emergono la rigorosità e l’affidabilità del sistema gestionale e l’automatizzazione dei processi e delle attività per garantire maggiore qualità al lavoro dei dipendenti perché, come sottolineato ancora da Regis: «è importante creare le condizioni che permettono alle persone di esprimere al meglio il loro potenziale, eliminando tutte quelle attività ripetitive prive di valore aggiunto».

    Inoltre, come aggiunto da Adriano Ceccherini, Direttore Mid Market e Canale di SAP Italia e Grecia: «Tierre Group è molto cambiata come realtà industriale nel corso del tempo, da piccola impresa si è trasformata rapidamente in una media azienda, sviluppo che è stato accompagnato anche da una maggiore complessità. SAP Business One è entrato nell’organizzazione al momento giusto, e aiuterà il Gruppo nella nuova governance semplificando i processi e supportandone crescita e internazionalizzazione».

    Infine, secondo Roberto Marini, CEO Real-Time: «Abbiamo conosciuto Tierre Group in questo momento di espansione e raccolto la sfida per accompagnarla nel percorso di transizione, per sostenerne la crescita e la trasformazione grazie a SAP Business One e alla passione, la professionalità, la competenza che da sempre contraddistinguono i suoi consulenti. Insieme raggiungeremo i risultati attesi che sono anche finalizzati al miglioramento della qualità della vita professionale e alla valorizzazione del lavoro di tutte le persone coinvolte».

     

    ERP internazionalizzazione real-time SAP Business One Tierre Group
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sirti Digital Solutions con Italtel al fianco di Enel

    26/09/2023

    Corneliani sceglie WeAreProject

    21/09/2023

    WIIT scelto come partner strategico in Germania

    21/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Defence Tech

    La threat intelligence di Bitdefender si rafforza

    02/10/2023

    TA544 colpisce il cuore degli italiani

    02/10/2023

    Se l’identità è la nuova superficie d’attacco

    02/10/2023

    PMI europee: oltre un terzo negli ultimi 12 mesi ha subito cyberattacchi

    28/09/2023
    Report

    Servizi finanziari sotto attacco

    02/10/2023

    DevOps: imperativo strategico per le grandi organizzazioni?

    28/09/2023

    Banda Ultra Larga per una crescita inclusiva

    27/09/2023

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    La threat intelligence di Bitdefender si rafforza

    02/10/2023

    Milano Digital Week: SAP parla di AI in tre appuntamenti

    02/10/2023

    TA544 colpisce il cuore degli italiani

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare