• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Barracuda avverte: account email compromessi in aumento

    Barracuda avverte: account email compromessi in aumento

    By Redazione LineaEDP24/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca di Barracuda svela un’economia emergente specializzata nella sottrazione di account email. Ecco come difendersi

    mobile

    È un’economia emergente legata alla sottrazione di account e-mail quella che emerge da “Spear Phishing: Top Threats and Trends Vol. 4 – Insights into attacker activity in compromised email accounts”, uno studio di Barracuda Networks sui metodi con cui i criminali informatici attaccano e sfruttano gli account di posta elettronica.

    Il rapporto rivela un’economia emergente legata alla sottrazione di account email e analizza nel dettaglio le minacce che le aziende devono affrontare e le strategie di difesa che occorre attuare.

    Nello specifico, nell’ultimo anno, i ricercatori di Barracuda hanno collaborato con i principali ricercatori dell’Università di Berkeley per studiare l’intero ciclo di vita di un account compromesso.

    Esaminando 159 account violati di 111 aziende diverse, hanno osservato come avviene la sottrazione dell’account, per quanto tempo gli hacker mantengono l’accesso all’account compromesso e come estraggono informazioni da questi account.

    Come si comportano gli hacker in azione

    La ricerca di Barracuda ha scoperto nuovi insight su questi attacchi frequenti e pericolosi, su come i criminali informatici si comportano con gli account compromessi e come queste informazioni dovrebbero orientare le strategie di difesa delle aziende.

    I punti salienti del rapporto includono:

    • In oltre un terzo degli account compromessi analizzati dai ricercatori gli aggressori sono rimasti nell’account per più di una settimana.
    • Per il 20% degli account compromessi si evidenzia la violazione dei dati tramite una sola password online, il che suggerisce che i criminali informatici sfruttino l’utilizzo delle stesse credenziali di accesso per gli account personali e aziendali dei dipendenti.
    • Nel 31% di questi casi di compromissione un gruppo di hacker si concentra sulla violazione degli account per poi vendere l’accesso a un altro gruppo di criminali informatici che si focalizzano sulla monetizzazione degli account violati.
    • Il 78% degli aggressori ha violato soltanto la posta elettronica.

    Come riferito in una nota ufficiale da Don MacLennan, SVP Engineering, Email Protection di Barracuda: «I criminali informatici stanno diventando più furbi e trovano modi sempre nuovi per rimanere a lungo negli account compromessi senza venire scoperti; così facendo riescono a massimizzare i modi in cui possono sfruttare l’account, che sia vendendo le credenziali di accesso oppure utilizzandole direttamente. Conoscere il comportamento degli aggressori aiuta le aziende a mettere in atto la protezione più adeguata per difendersi da questi tipi di attacchi e rispondere rapidamente se un account viene compromesso».

     

     

     

     

     

     

     

    Barracuda Networks email email account
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.