• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Check Point Mind: cybersecurity alla portata di tutti

    Check Point Mind: cybersecurity alla portata di tutti

    By Redazione LineaEDP17/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Check Point Mind è una nuova piattaforma per i partner che vogliono imparare dai maggiori esperti del settore

    Check Point Software Technologies, tra i principali fornitori di soluzioni di cybersecurity a livello globale, ha annunciato Check Point Mind, un portale dedicato alla formazione a cui partecipano oltre 200 aziende tra le più accreditate nel mondo dell’apprendimento. Gli utenti possono registrarsi al portale o accedere gratuitamente, e scegliere tra una vasta offerta di corsi e programmi di insegnamento proposti da oltre 200 partner. Il pagamento può avvenire tramite carta di credito o Check Point Learning Credits.

    Nell’agosto del 2021 il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha incontrato le principali aziende del settore tecnologico per discutere i problemi della sicurezza informatica, tra cui la necessità di assumere e formare più professionisti in questo ambito. Solo negli USA mancano quasi 465.000 professionisti della cybersecurity, mentre a livello mondiale questa carenza è stimata in circa 2,72 milioni di persone.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Liat Doron, vicepresidente per l’apprendimento e la formazione di Check Point Software Technologies: «Con gli attacchi informatici in continuo aumento e le cyber minacce sempre più sofisticate, l’obiettivo di Check Point Software, da sempre impegnata a diffondere la cybersecurity, è quello di rendere accessibili educazione e conoscenze. Con Check Point Mind vogliamo dotare chiunque, dagli studenti ai top manager, delle conoscenze e delle competenze di sicurezza informatica utili a soddisfare la crescente domanda mondiale di professionisti in questo ambito».

    Alcuni dei programmi disponibili nel portale Check Point Mind includono:

    • CISO Academy: un programma di formazione a livello globale dedicato ai top manager che mira a far acquisire la padronanza di tutte le pratiche di cybersecurity e a massimizzare la sicurezza, imparando allo stesso tempo l’equilibrio tra la gestione delle tattiche e le responsabilità della leadership strategica.
    • HackingPoint: un programma di formazione globale per esperti di sicurezza che ha lo scopo di approfondire tutte le tecniche di penetration test e tutte le pratiche di cybersecurity. Gli studenti che completano i corsi HackingPoint sanno come proteggere in modo più efficace la rete e le risorse aziendali.
    • SecureAcademy: educazione alla sicurezza informatica in collaborazione con i principali istituti di istruzione superiore del mondo.
    • CyberPark: una serie di partnership e di prove gamificate che permettono agli utenti di conoscere le sfide della sicurezza informatica e di imparare usando le soluzioni Check Point in modo interattivo e divertente.

     

     

     

    Check Point Mind formazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA

    03/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.