• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Check Point pensa alla sicurezza dei data center ibridi

    Check Point pensa alla sicurezza dei data center ibridi

    By Redazione LineaEDP27/07/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi software Check Point R81.10, Maestro 175 e le appliance sicurezza Quantum Smart-1 offrono protezione avanzata per data center ibridi complessi

    DataCenter

    Check Point Software Technologies ha esteso le capacità della sua soluzione Quantum Hybrid Data Center Security per offrire il miglior livello di protezione per data center ibridi complessi, grazie a operazioni automatizzate e a una piattaforma altamente scalabile.

    Il nuovo software Check Point R81.10, Check Point Quantum Maestro 175 e le appliance Check Point Quantum Smart-1 Security Management permettono alle aziende di avere più flessibilità per spostare in sicurezza i workload tra il data center e il cloud, grazie a operazioni automatizzate e a una piattaforma altamente scalabile. Oggi le aziende possono così distribuire applicazioni e workload alla periferia della rete con migliori tempi di risposta e a costi più bassi.

    L’accelerazione dell’adozione del cloud da parte delle aziende dovuta al nuovo ambiente di lavoro ibrido ha distribuito le applicazioni business nel data center e su cloud multipli, rendendo difficile per i team che si occupano di sicurezza esercitare un controllo centralizzato su sistemi cloud distribuiti. Questa improvvisa digital transformation è stata ulteriormente complicata dalla crescente domanda di connessione sicura ai data center e al cloud, da qualsiasi luogo. Via via che il traffico tra il data center e il cloud aumenta, le organizzazioni devono scalare on-demand e distribuire velocemente servizi e app senza creare colli di bottiglia causati da procedure di sicurezza troppo complesse.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Frank Dickson, Vice President of Security and Trust di IDC: «Con l’emergere di applicazioni SaaS distribuite e l’esigenza di supportare i lavoratori da remoto, il moderno data center si sta evolvendo verso un’architettura ibrida, capace di operare sia on-premise che su cloud. Check Point permette alle aziende di tutto il mondo di mettere in sicurezza i loro data center ibridi, di estendere la sicurezza di rete hyperscale e semplificare l’efficienza operativa e di gestione sia on-premise che nel cloud».

    Check Point Software Technologies
    Itai Greenberg, Check Point Software Technologies

    Secondo Itai Greenberg, VP of Product Management presso Check Point Software Technologies: «Le minacce alla sicurezza sono diventate sempre più frequenti e sofisticate, di conseguenza la prevenzione automatizzata e le policy di gestione della sicurezza saranno fondamentali per restare aggiornati con l’evolversi delle minacce odierne. La soluzione di Check Point per la sicurezza dei data center ibridi migliora le performance e la scalabilità senza aumentare la complessità. La famiglia di prodotti Quantum protegge i data center aziendali dagli attacchi più sofisticati isolando le minacce grazie a micro segmentazione zero trust e offrendo operatività completamente automatizzata, con una policy management dinamica e unificata, e permettendo agli utenti da remoto di connettersi al cloud in sicurezza».

    Il portfolio di soluzioni Check Point per la sicurezza dei data center ibridi comprende:

    • Il livello più alto di prevenzione dalle minacce per i data center: il software Check Point R81.10 offre alle aziende il livello di protezione più avanzato per bloccare attacchi, con oltre 60 motori per la prevenzione delle minacce basati su AI e machine learning su qualsiasi network. Tutti i gateway sono aggiornati automaticamente per una protezione completa contro le minacce zero-day.
    • Performance avanzate nell’operatività quotidiana: Check Point R81.10 migliora significativamente il livello di efficienza delle operazioni di sicurezza, offrendo alle aziende il modo più veloce per implementare la gestione unificata della sicurezza firmata Check Point in tutto il network a partire dal browser web, senza spreco di tempo e senza bisogno di aggiornamenti o manutenzione manuali.
    • Operazioni scalabili e automatizzate per i data center: la gestione da parte di Check Point Maestro permette di passare da un singolo gateway Quantum alla capacità e alle performance di oltre 52 gateway nel giro di pochi minuti, dando alle aziende la flessibilità di cui hanno bisogno insieme ai livelli più elevati di throughput per la prevenzione delle minacce. Il nuovo Check Point Quantum Maestro 175 possiede una capacità di 3,2 TeraBit al secondo e ha raddoppiato la quantità di 10 porte Gigabit Ethernet per la massima gestione Hyperscale.
    • Gestione della sicurezza scalabile e conformità: le nuove quattro Quantum Smart-1 Security Management appliances di Check permettono agli amministratori di scalare gateway on demand permettendo loro di raddoppiare la capacità in soli cinque minuti. La nuova piattaforma di gestione della sicurezza offre piena visibilità sulle minacce e aumenta la resilienza del sistema per gestire la crescita di qualsiasi network e la massima capacità in tutta l’infrastruttura aziendale.

    I network e i data center moderni richiedono la flessibilità di un’architettura di sicurezza per il cloud ibrido che utilizzi l’automazione e l’intelligenza artificiale per scalare le performance dell’attività di prevenzione delle minacce, sia on-premise, sia on-demand che nel cloud, con un sistema di gestione semplificato e unificato. Check Point Software trasforma il modo in cui le organizzazioni mettono in sicurezza i loro data center ibridi con Check Point R81.10, Quantum Maestro, e le appliance di gestione di sicurezza Quantum Smart-1. Le aziende possono semplificare la gestione dei workflow dei loro data center e scalare on-demand la sicurezza dei loro gateway.

    Check Point R81.10 Check Point Software Technologies data center ibridi Quantum Maestro Quantum Smart-1
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.