• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    • AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari
    • Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo
    • Lenovo lancia nuove soluzioni It per prepararsi al futuro dell’AI
    • Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente
    • Tecnologia e benessere: come l’innovazione digitale sta trasformando la nostra vita quotidiana
    • Le migliori attività da provare nel tempo libero
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    By Redazione LineaEDP25/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova partnership integra la soluzione di Identity Security di BeyondTrust con Commvault Cloud, aiutando i clienti comuni a limitare gli accessi non autorizzati a credenziali, sistemi critici e dati

    Commvault-logo-2024-Commvault Cloud Rewind

    Commvault, azienda di riferimento nelle soluzioni di cyber resilienza e protezione dei dati per le imprese che utilizzano il cloud ibrido, e BeyondTrust, specialista mondiale nella sicurezza delle identità che protegge i Paths to Privilege, hanno annunciato un’integrazione strategica tra la piattaforma di cyber resilienza Commvault Cloud e la soluzione di gestione degli accessi privilegiati (PAM) BeyondTrust Password Safe sulla piattaforma BeyondTrust Pathfinder. Si tratta di una collaborazione sviluppata con l’obiettivo di consentire ai clienti di mitigare ulteriormente i rischi, migliorare la postura di sicurezza e aumentare l’efficienza del ripristino dei dati.

    Con l’evolversi delle minacce informatiche, le aziende lavorano senza sosta per garantire che solo gli utenti autorizzati, con il giusto livello di privilegi, abbiano accesso ai propri dati. Sebbene la protezione delle credenziali sia una sfida ben nota, la proliferazione di identità macchina, utilizzate da applicazioni, script e servizi automatizzati, crea una superficie di attacco estesa e spesso sottovalutata.

    “Le aziende di oggi si trovano ad affrontare ambienti di identità sempre più complessi, dove ogni identità umana, macchina, applicativa e di agentic AI rappresenta una potenziale minaccia. Questa nuova integrazione tra BeyondTrust e Commvault fornisce ai nostri clienti livelli eccezionali di visibilità e controllo sulla gestione degli accessi privilegiati all’interno dei loro ambienti di backup e ripristino, promuovendo al contempo la cyber resilienza con Commvault Cloud,” ha dichiarato David Manks, Vice President of Strategic Alliances di BeyondTrust.

    Con questo annuncio, Commvault e BeyondTrust affrontano con successo questa sfida combinando sicurezza, scalabilità e flessibilità di Commvault Cloud con la semplicità, visibilità e controllo forniti da Password Safe, per:

    · Centralizzare la gestione delle credenziali: amministrare in modo sicuro le credenziali da un’unica posizione centralizzata e protetta.

    · Beneficiare dell’accesso Just-in-Time (JIT): concedere credenziali uniche e temporanee, valide solo per uno specifico compito. Questo approccio “just-in-time” è progettato per revocare automaticamente l’accesso una volta completata l’attività, riducendo i rischi di utilizzo improprio delle credenziali o di dirottamento dell’account.

    · Rafforzare le capacità di audit e conformità: mantenere un audit trail dettagliato e supportare gli obiettivi di conformità. L’integrazione aiuta le aziende a far rispettare principi come privilegio minimo e accesso basato sui ruoli, ruotare automaticamente le password e controllare in modo sicuro gli accessi di terze parti.

    · Aumentare la cyber resilienza con Commvault Cloud: beneficiare di una piattaforma unificata che combina senza soluzione di continuità AI, protezione dei dati, rilevamento e risposta alle minacce, per contribuire a difendere tutti gli ambienti, i carichi di lavoro e i set di dati mission-critical.

    “Proteggere i punti di accesso è una componente critica di una strategia di cyber resilienza,” ha dichiarato Alan Atkinson, Chief Business Development Officer di Commvault. “Collaborando con BeyondTrust, forniamo ai clienti opzioni innovative per gestire gli accessi privilegiati nei loro ambienti di backup e ripristino, al fine di combattere le minacce legate a credenziali rubate e accessi non autorizzati.”

     

    Disponibilità

    I clienti possono beneficiare dell’integrazione tra BeyondTrust Password Safe e Commvault Cloud a livello globale già da oggi, senza costi aggiuntivi. Per

    accessi privilegiati BeyondTrust CommVault
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025

    Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025

    19/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.