Commvault, azienda di riferimento nelle soluzioni di cyber resilienza e protezione dei dati per le imprese che utilizzano il cloud ibrido, e BeyondTrust, specialista mondiale nella sicurezza delle identità che protegge i Paths to Privilege, hanno annunciato un’integrazione strategica tra la piattaforma di cyber resilienza Commvault Cloud e la soluzione di gestione degli accessi privilegiati (PAM) BeyondTrust Password Safe sulla piattaforma BeyondTrust Pathfinder. Si tratta di una collaborazione sviluppata con l’obiettivo di consentire ai clienti di mitigare ulteriormente i rischi, migliorare la postura di sicurezza e aumentare l’efficienza del ripristino dei dati.
Con l’evolversi delle minacce informatiche, le aziende lavorano senza sosta per garantire che solo gli utenti autorizzati, con il giusto livello di privilegi, abbiano accesso ai propri dati. Sebbene la protezione delle credenziali sia una sfida ben nota, la proliferazione di identità macchina, utilizzate da applicazioni, script e servizi automatizzati, crea una superficie di attacco estesa e spesso sottovalutata.
“Le aziende di oggi si trovano ad affrontare ambienti di identità sempre più complessi, dove ogni identità umana, macchina, applicativa e di agentic AI rappresenta una potenziale minaccia. Questa nuova integrazione tra BeyondTrust e Commvault fornisce ai nostri clienti livelli eccezionali di visibilità e controllo sulla gestione degli accessi privilegiati all’interno dei loro ambienti di backup e ripristino, promuovendo al contempo la cyber resilienza con Commvault Cloud,” ha dichiarato David Manks, Vice President of Strategic Alliances di BeyondTrust.
Con questo annuncio, Commvault e BeyondTrust affrontano con successo questa sfida combinando sicurezza, scalabilità e flessibilità di Commvault Cloud con la semplicità, visibilità e controllo forniti da Password Safe, per:
· Centralizzare la gestione delle credenziali: amministrare in modo sicuro le credenziali da un’unica posizione centralizzata e protetta.
· Beneficiare dell’accesso Just-in-Time (JIT): concedere credenziali uniche e temporanee, valide solo per uno specifico compito. Questo approccio “just-in-time” è progettato per revocare automaticamente l’accesso una volta completata l’attività, riducendo i rischi di utilizzo improprio delle credenziali o di dirottamento dell’account.
· Rafforzare le capacità di audit e conformità: mantenere un audit trail dettagliato e supportare gli obiettivi di conformità. L’integrazione aiuta le aziende a far rispettare principi come privilegio minimo e accesso basato sui ruoli, ruotare automaticamente le password e controllare in modo sicuro gli accessi di terze parti.
· Aumentare la cyber resilienza con Commvault Cloud: beneficiare di una piattaforma unificata che combina senza soluzione di continuità AI, protezione dei dati, rilevamento e risposta alle minacce, per contribuire a difendere tutti gli ambienti, i carichi di lavoro e i set di dati mission-critical.
“Proteggere i punti di accesso è una componente critica di una strategia di cyber resilienza,” ha dichiarato Alan Atkinson, Chief Business Development Officer di Commvault. “Collaborando con BeyondTrust, forniamo ai clienti opzioni innovative per gestire gli accessi privilegiati nei loro ambienti di backup e ripristino, al fine di combattere le minacce legate a credenziali rubate e accessi non autorizzati.”
Disponibilità
I clienti possono beneficiare dell’integrazione tra BeyondTrust Password Safe e Commvault Cloud a livello globale già da oggi, senza costi aggiuntivi. Per