• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Cove Data Protection: arriva la nuova funzione Standby Image

    Cove Data Protection: arriva la nuova funzione Standby Image

    By Redazione LineaEDP14/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nuova funzionalità Standby Image il Disaster Recovery as-a-Service offerto da Cove Data Protection di N-able diventa moderno

    N-able logo

    N-able, il partner che supporta i fornitori di servizi IT a fornire servizi di sicurezza, protezione dei dati as-a-service e monitoraggio e gestione da remoto, annuncia oggi la nuova funzione Standby Image per la soluzione Cove Data Protection presentata di recente dall’azienda. Con questo annuncio, N-able mantiene la promessa di una protezione dei dati as-a-service basata sul cloud con un disaster recovery di classe enterprise, semplificando la creazione, la gestione e la generazione di report relativa a immagini di server virtuali nella sede scelta dal partner, per un disaster recovery rapido e flessibile, senza una costosa appliance proprietaria.

    I fornitori di servizi IT hanno sempre pensato di dover ricorrere al backup di immagini tradizionali o a costosi dispositivi di backup per assicurare tutte le funzionalità di disaster recovery as-a-service (DRaaS). I costi e le inefficienze delle soluzioni tradizionali sono stati accettati come il “prezzo da pagare” per disporre di un disaster recovery affidabile. L’introduzione della funzionalità Standby Image offre un nuovo approccio, grazie alla soluzione Cove che combina un’architettura cloud conveniente con funzionalità DRaaS complete. Questo aggiornamento completa la funzione Recovery Testing esistente completamente automatizzata e in modalità hosted.

    Il ransomware è uno dei metodi più utilizzati dagli hacker. Secondo il Data Breach Investigations Report 2022 di Verizon, nel 2021 il ransomware è aumentato del 13%, con un incremento maggiore rispetto a  quello degli ultimi cinque anni messi insieme. La sua natura volta al profitto ha spinto gli hacker a espandere la portata dei loro attacchi, compresa l’introduzione di nuove varianti progettate specificamente per crittografare o eliminare i dati di backup archiviati sulla rete locale, distruggendo l’ultima linea di difesa delle aziende in modo da incentivare ulteriormente il pagamento.

    Il backup cloud-first elimina i vettori di attacco a livello locale, contribuendo a minimizzare i rischi. Inoltre, mentre i guasti hardware e i disastri per cause naturali richiedono un failover rapido, in un attacco informatico come il ransomware, il ripristino istantaneo può essere dannoso, poiché potrebbe potenzialmente reintrodurre il malware nella rete. Con l’aggiunta di Standby Image, la soluzione Cove consente agli utenti di affrontare entrambi gli scenari creando una replica sicura di ogni backup, pronta per un rapido ripristino on-demand in una sede secondaria.

    “La funzione Standby Image di Cove Data Protection è la soluzione più flessibile che abbiamo mai utilizzato“, ha dichiarato Chad Grahek, presidente di Grahek Technology. “Poiché Cove è una soluzione cloud, l’appliance di ripristino non deve trovarsi sulla stessa rete, quindi possiamo utilizzare una configurazione hardware facile da gestire che vada bene per ogni cliente. Rispetto ad altre soluzioni che archiviano i backup in locale, questa è meno complessa, funziona più velocemente e possiamo essere certi che il backup sia sempre sincronizzato da un’unica dashboard “.

    “L’introduzione di Standby Image è l’ultimo esempio della strategia alla base della soluzione Cove, che mira a fornire risultati aziendali importanti e a soddisfare le esigenze dei nostri partner con una semplicità inaspettata“, ha dichiarato Chris Groot, General Manager di Cove Data Protection, N-able. “La capacità di fornire un disaster recovery affidabile e di classe enterprise senza gli oneri amministrativi e i costi delle tradizionali soluzioni di backup delle immagini farà la differenza per i nostri partner e per i loro clienti“.

    Cove Data Protection Disaster Recovery-as-a-Service N-able
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.