• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Cyber Operations Center: Kyndryl sceglie Roma

    Cyber Operations Center: Kyndryl sceglie Roma

    By Redazione LineaEDP21/04/2023Updated:26/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kyndryl punta su Roma e scegli il Tecnopolo Tiburtino per insediare il suo Cyber Operations Center con 170 specialisti italiani

    Ben 170 specialisti italiani con oltre 180 certificazioni e decine di partner, tra provider di servizi cloud e società di settore: sono questi i numeri del Cyber Operations Center che Kyndryl ha insediato a Roma per offrire alle aziende supporto e protezione dalle minacce informatiche con impiego di intelligenza artificiale, machine learning e sistemi di automazione integrati.

    Installato nel Tecnopolo Tiburtino, in un data center Tier IV, il centro offre una gestione combinata ed estesa di sicurezza e resilienza, due elementi fondamentali per la trasformazione digitale dell’economia.

    L’evoluzione delle infrastrutture verso modelli ibridi, l’adozione del lavoro agile con i suoi impatti organizzativi, il rispetto delle regolamentazioni a salvaguardia dei dati e lo sviluppo di un cybercrime capace di condurre attacchi sempre più frequenti e sofisticati sono sfide che impongono alle aziende di ripensare la propria difesa in maniera avanzata.

    Cyber Operations Center Kyndryl “L’imperativo, oggi, è identificare, proteggere, rilevare, rispondere e ripristinare le condizioni originarie”, dichiara Federico Botti, Practice Leader Security & Resilience di Kyndryl Italia. “In altre parole, ciò significa agire non solo in maniera proattiva e reattiva alle minacce ma anche adattiva proprio per potersi garantire la possibilità di annullare i danni, economici e reputazionali, che ogni attacco può produrre. Sicurezza e resilienza sono due facce della stessa medaglia, entrambe imprescindibili”.

    Il Cyber Operations Center di Roma fa leva sulla dimensione internazionale di Kyndryl – tra i circa 90mila dipendenti, più di 7500 esperti gestiscono la sicurezza di oltre 4000 clienti di ogni industria – e su partnership globali con i maggiori hyperscaler e società di security e resilience.

    Con la supervisione di un Global CSIRT (Computer Security Incident Response Team), il contributo di un Red Team – gruppo di esperti di sicurezza di tipo “ethical hacking” – e la disponibilità di un Malware Lab interno, il Cyber Operations Center dispone di un’architettura avanzata che, alle caratteristiche dei classici Security Operation Center di tipo base e intermedio, aggiunge una piattaforma di orchestrazione e automazione (SOAR) potente e flessibile.

    Il portafoglio servizi di cyber resilience che ne deriva – Securiy Assurance, Soc-Response, Zero Trust e Incident Recovery – è oggi al vertice della categoria, ponendo Kyndryl come un Managed Security Service Provider (MSSP) in grado di progettare e fornire servizi gestiti su tutti gli aspetti che riguardano la sicurezza dei clienti (EDR-Endpoint Detection/Response, NDR-Network Detection/Response, IAM/PAM-Identity/Privileged Access Management, Network Security, Application/API Security).

    Al momento, il centro affianca 10 aziende che operano nei settori finanza, trasporto pubblico, editoria, produzione di beni e pubblica amministrazione per un totale di 40mila dispositivi gestiti, con l’obiettivo di salire a centomila entro settembre.

     

    Cyber Operations Center Kyndryl Roma Tecnopolo Tiburtino
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.