• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»CyberArk e SentinelOne: collaborazione in vista

    CyberArk e SentinelOne: collaborazione in vista

    By Redazione LineaEDP05/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CyberArk e SentinelOne in partnership per favorire un salto di qualità nella sicurezza degli endpoint e delle identità. I reciproci clienti beneficeranno di funzionalità potenziate di rilevamento e risposta alle minacce degli endpoint

    SentinelOne-CyberArk
    Melissa K. Smith, Vice President, Strategic Technology Partnerships and Initiatives di SentinelOne

    CyberArk, l’azienda specializzata nella sicurezza delle identità, comunica una nuova integrazione con la piattaforma di cybersecurity basata sull’AI di SentinelOne, SentinelOne Singularity, per proteggere dall’uso improprio degli accessi privilegiati. L’integrazione delle piattaforme delle due società leader nel settore cyber combina le potenti funzionalità di rilevamento e risposta degli endpoint della soluzione all’avanguardia Singularity Endpoint di SentinelOne, e di Endpoint Privilege Manager di CyberArk. Il risultato è un framework di sicurezza globale che accelera identificazione e risposta alle minacce con analisi unificate e potenziate dall’AI.

    L’integrazione aggiunge inoltre tutti i nuovi dati sulle identità di CyberArk nella piattaforma Singularity di SentinelOne per i modelli di utilizzo AI SIEM e XDR, offrendo ai rispettivi clienti un contesto e una correlazione maggiore per il rilevamento e la risposta alle minacce, la ricerca, le indagini e l’automazione.

    Protezione in profondità

    “SentinelOne riconosce che la cybersecurity è uno gioco di squadra”, ha dichiarato Melissa K. Smith, Vice President, Strategic Technology Partnerships and Initiatives di SentinelOne. “La collaborazione con CyberArk unisce due leader di mercato nella sicurezza degli endpoint e nella protezione delle identità e consente ai clienti di ridurre il rischio di attacchi alle identità privilegiate, in modo completo e flessibile”.

    Nigel Miller, VP e Deputy Chief Information Security Officer di Maximus, uno dei principali fornitori di servizi per la salute e le persone, ha aggiunto: “Utilizziamo SentinelOne e CyberArk come strumenti per la realizzazione di difese informatiche resilienti. Il modello di interazione con il nostro ecosistema e di servizio ai nostri clienti è diventato sempre più digitale e interconnesso. Di conseguenza, tutte le organizzazioni, compresa Maximus, si trovano ad affrontare attacchi pressoché continui al crescente numero di endpoint, identità e workload cloud. La strategia di sicurezza basata sulla difesa in profondità è l’unica che può avere successo. L’integrazione tra le piattaforme SentinelOne e CyberArk ci aiuta a identificare e rispondere rapidamente ai tentativi di furto di credenziali e a prevenire l’uso improprio dei privilegi di accesso, il tutto in modo fruibile”.

    Protezione a più livelli: vantaggi di un approccio integrato degli endpoint

    Con l’integrazione di CyberArk e SentinelOne, le organizzazioni possono:

    ·        Rilevare e prevenire ransomware, furti di credenziali e altri attacchi agli endpoint attraverso il controllo dell’accesso ai privilegi e alle risorse, il monitoraggio continuo e l’analisi dettagliata.

    ·        Accelerare la risposta e la mitigazione grazie a informazioni e visibilità complete sulle minacce.

    ·        Mantenere la produttività degli utenti con una solida sicurezza grazie alle funzioni di riqualificazione automatica dei processi basate su criteri, eliminando i diritti di amministrazione permanente e implementando i controlli sulle applicazioni e la rotazione delle credenziali sull’endpoint.

    ·        Semplificare l’implementazione e le operazioni e accelerare il time to value grazie alle soluzioni basate su SaaS.

    Clarence Hinton, Chief Strategy Officer di CyberArk, ha affermato: “In un mondo multi-cloud, le organizzazioni sono alla ricerca di nuovi approcci per proteggere le identità e devono dare priorità all’implementazione di controlli di sicurezza degli endpoint incentrati sulle identità e al potenziamento dei sistemi per impedire ai criminali informatici di guadagnare terreno. Grazie all’integrazione con SentinelOne, aiutiamo i clienti a rilevare e prevenire tutti gli attacchi, come il furto di credenziali privilegiate e il ransomware. Questa collaborazione sfrutta la potenza dell’AI per unire i punti di forza complementari dell’EDR e della sicurezza delle identità degli endpoint, migliorando la visibilità e potenziando le difese contro gli attacchi che compromettono e sfruttano l’accesso privilegiato”.   

    CyberArk SentinelOne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.