• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»ESET si riconferma “Campione” di Cybersecurity

    ESET si riconferma “Campione” di Cybersecurity

    By Redazione LineaEDP29/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scopriamo come ESET si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento di Champion nella Global Cybersecurity Leadership Matrix 2023 di Canalys per il quinto anno consecutivo.

    ESET

    Affidarsi a vendor di cybersecurity affidabili ed esperti è vitale per le aziende di qualsiasi settore e dimensione e, anche quest’anno, lo specialista europeo globale nel mercato della cybersecurity ESET, si è differenziato dai competitor aggiudicandosi, per il quinto anno consecutivo lo status di ‘Champion’ nella Global Cybersecurity Leadership Matrix 2023 di Canalys, società di analisi per il mercato tecnologico, specializzata nel segmento del canale IT che fornisce una valutazione complessiva dei principali vendor di cybersecurity dotati di efficaci programmi di canale, riaffermando la propria posizione di vendor di sicurezza digitale di fama mondiale e di top security provider a livello globale.

    Cosa differenzia ESET dai competitor?

    Secondo Canalys, ESET è “uno dei pochi vendor di cybersecurity a spettro completo, in grado di coprire i segmenti consumer, SMB, Enterprise e MSP mettendo a disposizione informazioni dettagliate e approfondite di threat intelligence”.

    “Sin dalla nascita, più di 30 anni fa, ESET si è adoperata nel supportare i propri partner a sviluppare le attività di cybersecurity e a proteggere i clienti da tutti i tipi di minacce, innovando e implementando costantemente le protezioni che la nostra tecnologia multistrato garantisce. Il continuo perfezionamento della nostra offerta e l’essere riconosciuti Champion per la quinta volta consecutiva confermano la validità dei nostri sforzi. Siamo lieti di ricevere una valutazione così elevata da parte dei nostri partner, che così premiano il lavoro svolto sulle nostre piattaforme e sui nostri sistemi”, ha dichiarato Miroslav Mikuš, President of Global Sales di ESET.

    La capacità di ESET di progettare e coordinare a livello centrale le proprie strategie di go-to-market e la sua policy di responsabilizzazione dei partner e degli uffici nazionali per la gestione delle campagne e delle vendite in base ai punti di forza locali sono i fattori chiave che hanno contribuito al suo status di Champion. Altre caratteristiche distintive che hanno permesso di mantenere alte le valutazioni dei partner di ESET sono la qualità della gestione degli account e del supporto tecnico, insieme alla generale semplificazione delle attività commerciali.

    Il prezioso contributo dei partner

    La rete di ESET è oggi composta da oltre 10.000 MSP e 24.000 rivenditori, e gli MSP, con una crescita dei ricavi del 30%, rappresentano una componente fondamentale della strategia del vendor. L’azienda ha potenziato la gamma di offerta consentendo agli MSP di proporre soluzioni XDR, tra cui ESET Inspect e ESET Inspect Cloud, e i portfolio ESET Professional e Security Services, che includono i controlli di conformità e i servizi MDR.

    “L’impegno e il supporto costanti di ESET, così come l’abilitazione mirata dei partner a realizzare campagne e iniziative di vendita focalizzate a livello locale, hanno contribuito in modo determinante al suo successo nel canale”, ha dichiarato Matthew Ball, Chief Analyst di Canalys. “I partner hanno valutato molto positivamente l’impegno e la semplificazione del business, così come la qualità della gestione degli account”.

    Canalys cybersecurity Eset Global Cybersecurity Leadership Matrix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.