• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Group-IB “all-in-one”: la Unified Risk Platform

    Group-IB “all-in-one”: la Unified Risk Platform

    By Redazione LineaEDP06/07/2022Updated:13/07/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Unified Risk Platform di Group-IB è un ecosistema di soluzioni che permette di individuare il profilo di esposizione alle minacce di ogni azienda adattandone le difese in tempo reale

    Group-IB “all-in-one”: la Unified Risk Platform

    Group-IB, specialista di cybersecurity su scala globale con sede a Singapore e centrale europea ad Amsterdam, ha presentato la Unified Risk Platform, un ecosistema di soluzioni che permette di individuare il profilo di esposizione alle minacce di ogni azienda adattandone le difese in tempo reale. Ogni prodotto e servizio dell’ormai consolidata gamma di soluzioni di sicurezza di Group-IB è arricchito da informazioni provenienti da un Data Lake singolo che comprende 60 tipi di fonti di intelligence sugli antagonisti. La Unified Risk Platform correda automaticamente gli strumenti di difesa firmati Group-IB di informazioni precise, necessarie per garantire la migliore protezione possibile contro gli attacchi mirati a infrastruttura e dispositivi, come contro violazioni della sicurezza, frodi, abuso del marchio e dell’IP.

    Group-IB “all-in-one”: la Unified Risk Platform
    Fonte: Group-IB

    Colonna portante della Unified Risk Platform è appunto il data lake singolo, che fornisce una panoramica completa e dettagliata sugli attori delle minacce. Group-IB dispone della più ampia raccolta di informazioni di intelligence sugli avversari disponibile sul mercato, con 60 diverse tipologie di fonti, suddivise in 15 categorie.

    Group-IB “all-in-one”: la Unified Risk Platform
    Fonte: Group-IB

    I dati raccolti da Group-IB e di sua proprietà esclusiva assicurano alla clientela una visibilità senza precedenti sulle attività degli attori delle minacce. I dati grezzi vengono arricchiti con il contesto, convertiti in informazioni praticabili e aggiunti al Single Data Lake di Group-IB. La tecnologia brevettata viene perfezionata senza sosta attraverso ricerche scientifiche all’avanguardia e simulazioni condotte da team di analisti dedicati di Group-IB, specializzati in 11 discipline della cybersecurity.

    L’architettura modulare della Unified Risk Platform consente di attivare facilmente funzionalità aggiuntive a garanzia di un livello di protezione dal cybercrimine ancora più elevato. Una serie di integrazioni chiavi in mano e API flessibili consentono alla Unified Risk Platform di potenziare facilmente qualsiasi ecosistema di sicurezza esistente. Infine, qualora un’azienda necessiti di un supporto specialistico, Group-IB eroga una suite completa di servizi, da esercitazioni di Red Teaming una tantum alla Incident Response, fino alla rilevazione e reazione gestita alle minacce cyber in condizioni operative reali.

    Oltre ai servizi menzionati, ogni prodotto Group-IB è supportato dalla nuova piattaforma a totale copertura dell’intera catena della cybersecurity:

    • La Threat Intelligence di Group-IB fornisce una visuale approfondita sul modus operandi degli avversari. Una valutazione indipendente conferma che lo strumento contribuisce ad un incremento dell’efficienza dei team del 10%, rispetto alle soluzioni dei concorrenti. Un caso di studio testimonia inoltre un ritorno sull’investimento del 339%.
    • Secondo analisti, il Managed XDR di Group-IB velocizza la reazione alle minacce da parte delle aziende del 20%.
    • La Digital Risk Protection di Group-IB consente alle organizzazioni di ridurre il rischio di abuso del marchio, pirateria, fughe di dati e molto altro grazie ai migliori meccanismi di protezione. Tramite benchmarking Group-IB risulta altresì in grado di rilevare eventuali contenuti fraudolenti o piratati mediamente entro 30 minuti e di rimuoverne dalla rete l’80% entro 7 giorni.
    • Rinomati consulenti hanno rilevato che lo strumento per la tutela contro le frodi di Group-IB (Fraud Protection) riduce del 20% il tasso di falsi positivi tra i casi di frode constatati e permette di individuare e prevenire tra il 10% e il 20% di tentativi di frode in più. Inoltre, la soluzione di Group-IB ha individuato il 30% in più di frodi operate con password monouso.
    • L’Attack Surface Management invece scansiona continuamente asset esposti su Internet per identificare fenomeni di IT ombra, componenti infrastrutturali dimenticate, configurazioni errate e altri rischi nascosti. Qualora impiegato con la Unified Risk Platform, lo strumento fornisce una visuale lato attaccanti sugli elementi esposti a eventuali minacce al fine di mettere in sicurezza potenziali punti deboli in modo rapido e proattivo.
    • Business Email Protection protegge infine le caselle di posta elettronica aziendali da attacchi sofisticati. La soluzione monitora gli indicatori di compromissione, identifica marker comportamentali fraudolenti ed estrae artefatti per identificare e-mail a rischio ancor prima che giungano a destinazione.

    La Unified Risk Platform, come tutti i prodotti e servizi Group-IB,  è disponibile da subito tramite partner Group-IB autorizzati.

    Group-IB Unified Risk Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.