• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI Experience by ServiceNow: l’AI che rivoluziona l’enterprise
    • Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS
    • Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    • Errori quantistici sotto controllo con l’Algorithmic Fault Tolerance di QuEra
    • Pure Storage potenzia la sua piattaforma per l’AI e il cloud ibrido
    • ServiceDesk Plus si arricchisce con funzionalità di GenAI
    • HybridPetya: il ransomware che inganna il Secure Boot UEFI
    • Schneider Electric e Motivair guidano la rivoluzione del raffreddamento a liquido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Identity and Access Management a rischio in molte aziende

    Identity and Access Management a rischio in molte aziende

    By Redazione LineaEDP14/10/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo Unit 42, la sicurezza cloud si indebolisce e sempre più aziende non sono in grado di proteggere l’Identity and Access Management

    Secondo una nuova ricerca di Unit 42, la sicurezza cloud si indebolisce e un numero sempre più elevato di aziende non è in grado di proteggere l’Identity and Access Management.

    La ricerca di Unit 42 evidenzia, infatti, come oggi gli ambienti cloud siano più suscettibili agli attacchi rispetto alla fine dello scorso anno. Sono stati identificati aumenti significativi nel numero di organizzazioni che non hanno abilitato l’autenticazione a più fattori (MFA), né ruotato le chiavi di accesso o che hanno utilizzato account di servizio troppo permissivi nelle loro istanze con i cloud service provider (CSP). Questo le espone a un rischio maggiore di incidenti di sicurezza di alto profilo causati da account di gestione dell’identità e dell’accesso (IAM) compromessi per ambienti CSP.

    Questi risultati vanno a integrare il Cloud Threat Report 2H 2020 di Unit 42 in cui, nell’ottobre 2020, sono stati analizzati i rischi di sicurezza potenzialmente causati da configurazioni IAM errate negli ambienti cloud. Unit 42 esamina il cambiamento dei trend negli ultimi otto mesi, in particolare alla luce delle ramificazioni MFA altamente significative degli attacchi SolarStorm e Microsoft Exchange Server.

    Tra gennaio e giugno 2021, i ricercatori di Unit 42 hanno scoperto che gli ambienti cloud sono più suscettibili ad attacchi oggi che nell’ottobre 2020. In particolare, hanno rilevato:

    • Un incremento del 60% nel numero di aziende che configurano i bucket storage di Google Cloud in modo che siano accessibili a tutti gli utenti, mettendo i loro dati a maggior rischio.
    • Un aumento del 42% nel numero di organizzazioni che non hanno abilitato le impostazioni MFA per gli account root sulla piattaforma Amazon Web Services (AWS).
    • Un aumento del 22% nel numero di aziende che utilizzano AWS senza ruotare le chiavi di accesso per più di 90 giorni.

    Questi risultati (disattivazione dell’MFA, mancanza della rotazione delle chiavi e provisioning di account troppo privilegiati) sottolineano la necessità per le aziende di rafforzare le loro procedure operative di sicurezza DevOps.

    Il blog completo è disponibile qui

    Identity and Access Management Unit 42
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS

    30/09/2025

    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità

    30/09/2025

    ServiceDesk Plus si arricchisce con funzionalità di GenAI

    30/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS

    30/09/2025

    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità

    30/09/2025

    ServiceDesk Plus si arricchisce con funzionalità di GenAI

    30/09/2025

    HybridPetya: il ransomware che inganna il Secure Boot UEFI

    30/09/2025
    Report

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.