• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Il Machine Learning per il Next Generation Firewall di Palo Alto

    Il Machine Learning per il Next Generation Firewall di Palo Alto

    By Redazione LineaEDP19/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Palo Alto Networks presenta il primo Next Generation Firewall (NGFW) al mondo basato sul Machine Learning per una cybersecurity intelligente e proattiva che protegge reti e dispositivi IoT da minacce conosciute e non in modo istantaneo

    palo alto logo 2020-QRNG Open API

    Palo Alto Networks, specialista globale della sicurezza informatica, presenta il primo Next Generation Firewall (NGFW) che integra funzionalità di machine learning (ML) volte a bloccare le minacce, salvaguardare i dispositivi IoT e suggerire le politiche di sicurezza in modo proattivo – ridefinendo ancora una volta lo standard per la sicurezza della rete.

    La versione 10.0 di PAN-OS introduce infatti il primo NGFW al mondo dotato di funzionalità di ML in grado di imparare e migliorare la sicurezza in modo proattivo su più fronti.

    Novità nel mercato

    L’NGFW ML di Palo Alto Networks con PAN-OS 10.0 introduce molteplici novità, tra cui:

    1. Difesa contro malware e phishing basata su ML
    Poiché gli hacker usano le macchine per trasformare automaticamente gli attacchi, le firme statiche diventano meno utili per prevenirli. Finora, i prodotti per la sicurezza delle reti utilizzavano i modelli di machine learning solo per il rilevamento fuori banda, invece il NGFW ML di Palo Alto Networks si avvale di modelli di machine learning in linea per aiutare a prevenire attacchi precedentemente sconosciuti.

    2. Aggiornamenti delle firme senza ritardi
    Già leader del settore nella riduzione dei tempi di reazione alle minacce – da giorni a minuti -, Palo Alto Networks introduce una protezione senza ritardi, riducendo del 99,5% i sistemi infetti.

    3. Sicurezza integrata per l’IoT basata sul ML
    I dispositivi loT sempre più diffusi si appoggiano alla rete senza la necessaria sicurezza e senza che i dipartimenti di Sicurezza Informatica ne siano a conoscenza. Il nuovo servizio loT Security di Palo Alto Networks sfrutta il Machine Learning per offrire una visibilità completa sui dispositivi, inclusi quelli nuovi; evidenziare anomalie e vulnerabilità, e suggerire politiche di sicurezza appropriate – il tutto senza la necessità di sensori o infrastrutture aggiuntive.

    4. Policy di sicurezza basata sul ML
    Il NGFW adesso usa il Machine Learning per analizzare grandi quantità di dati telemetrici e suggerire policy di sicurezza. Con PAN-OS 10.0 e loT Security, i clienti saranno in grado di visualizzare e adottare le raccomandazioni di loT Security per ogni dispositivo, risparmiando tempo, riducendo la possibilità di errori umani e contribuendo così alla sicurezza dei dispositivi IoT.

    Introducendo queste quattro novità in un unico sistema, Palo Alto Networks NGFW ML aiuta le organizzazioni a proteggere fino al 95% delle minacce sconosciute in modo istantaneo; automatizza le raccomandazioni di policy per risparmiare tempo e ridurre le possibilità di errore umano ed estende la visibilità e la sicurezza a tutti i dispositivi, compresi quelli non gestiti, senza la necessità di implementare sensori aggiuntivi.

    Inoltre, PAN-OS 10.0 introduce la serie CN, una modalità container del NGFW ML, e più di 70 funzioni innovative, tra cui una ispezione del traffico cifrato più semplice, clustering ad alta disponibilità, una nuova scheda hardware ad alte prestazioni, prevenzione delle minacce e miglioramenti della sicurezza DNS.

    cybersecurity Machine Learning Next Generation Firewall palo alto networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.