• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Kaspersky annuncia “GReAT Ideas, Powered by SAS”

    Kaspersky annuncia “GReAT Ideas, Powered by SAS”

    By Redazione LineaEDP09/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La serie di incontri online annunciata da Kaspersky è pensata per presentare le ultime novità in tema di minacce sofisticate

    Con “GReAT Ideas, Powered by SAS”, Kaspersky dà il via a una serie di conferenze online, create per presentare le ultime novità in materia di sicurezza informatica a cui si può assistere comodamente da casa propria.

    Il primo evento si terrà il 17 giugno 2020 e sarà organizzato dal GReAT (il Global Research and Analysis Team di Kaspersky), gruppo che si occupa di scoprire le APT, le campagne di spionaggio informatico, i principali malware, i ransomware e i nuovi trend del cyber-crimine underground nel mondo, permetterà al pubblico di partecipare a una vera conferenza sulla cybersecurity tranquillamente da casa. L’evento online è aperto gratuitamente a tutti i professionisti e gli appassionati di threat intelligence di tutto il mondo.

    Questa serie di incontri, denominata “GReAT Ideas. Powered by SAS”, fornirà uno spaccato sul modo di agire del GReAT. Questi appuntamenti si ispireranno ai consueti incontri interni del team e all’atmosfera distesa del Security Analyst Summit per lo scambio di conoscenze. Gli spettatori riceveranno delle informazioni sul panorama delle minacce, tra cui i recenti casi rilevati delle minacce e delle tecniche utilizzate nel mondo della sicurezza informatica, spiegati direttamente dagli esperti del GReAT.

    Gli appuntamenti approfondiranno i più recenti casi APT, gli insight, gli strumenti in-house realizzati su misura, nonché esempi concreti dell’utilizzo della threat intelligence e dei prodotti Kaspersky, e molto altro ancora.

    Ogni intervento prevede quattro presentazioni di 15-20 minuti su strumenti all’avanguardia, progetti in corso e le più recenti APT scoperte dal GReAT.

    Il primo “GReAT Ideas. Powered by SAS” approfondirà i seguenti argomenti:

    –        Case study sull’attribuzione degli attacchi agli autori delle minacce

    –        Threat hunting con il nuovo sistema di attribuzione dei malware di Kaspersky

    –        Microcin-2020: il ban dei programmatori GitLab, async sockets e il “sock”

    –        La nuova generazione di IoT honeypots

    Come riferito in una nota ufficiale da Costin Raiu, Direttore del GReAT di Kaspersky: «Dato il cambiamento in atto, abbiamo sentito la necessità di sostenere la community di cybersecurity. Connettersi e confrontarsi durante le varie conferenze offline fino a poco tempo fa ha aiutato molti professionisti a migliorarsi costantemente, ma adesso incontrarsi è diventato molto più difficile. Con “GReAT Ideas” vogliamo ovviare a questa condizione, connetterci in modo informale con i ricercatori, chi difende la rete e, in ultima istanza, con tutti i membri della community di threat intelligence, oltre a condividere e discutere le osservazioni e le scoperte che potrebbero aiutare i threat hunters a diventare degli ottimi professionisti della sicurezza informatica».

    Per saperne di più su “GReAT Ideas. Powered by SAS” e per registrarsi al primo incontro online, cliccate QUI

     

    Global Research and Analysis Team GReAT Ideas Kaspersky Powered by SAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.