• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Perdita dati tramite email: Proofpoint lancia una nuova soluzione DLP

    Perdita dati tramite email: Proofpoint lancia una nuova soluzione DLP

    By Redazione LineaEDP02/04/2024Updated:02/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Adaptive Email Data Loss Prevention permette di rilevare e prevenire la perdita di dati tramite email con il supporto dell’Intelligenza Artificiale

    perdita-dati-tramite-email

    L’Intelligenza Artificiale è senza dubbio la tecnologia più sfruttata negli ultimi tempi, anche per aiutare le aziende a prevenire la perdita accidentale dei propri dati, sopperendo a ciò che costituisce una delle lacune più diffuse in cybersecurity: l’errore umano. Proofpoint, aziende specializzata nella cybersecurity e compliance, ha annunciato la disponibilità di Adaptive Email Data Loss Prevention (DLP) per rilevare e prevenire automaticamente la perdita di dati accidentale e intenzionale tramite email prima che diventi un errore costoso per le aziende. La combinazione della tecnologia e dell’intelligence di Proofpoint, specializzata nel settore della protezione dalle minacce e dalla perdita di dati, con il rilevamento comportamentale e dinamico basato su intelligenza artificiale di Tessian, offre alle aziende la difesa più completa disponibile rispetto ai rischi derivanti dalla persona.

    La perdita di dati tramite email è un problema diffuso ma che si può prevenire; il 71% dei professionisti IT attribuisce la causa principale della perdita di dati nella propria azienda a dipendenti poco attenti, che allegano file sbagliati a un’email, inviano dati sensibili a un account personale o semplicemente scrivono al destinatario sbagliato. In effetti, l’invio errato di email è una delle fonti più semplici e significative di perdita di dati: ogni anno circa un terzo dei dipendenti scrive a un destinatario sbagliato. Un’email errata contenente dati di dipendenti o clienti può potenzialmente far scattare una sanzione significativa ai sensi di normative sulla privacy come CCPA e GDPR.

    Perdita dei dati tramite email: bloccare gli errori email prima che si verifichino

    Adaptive Email DLP utilizza l’intelligenza artificiale comportamentale per rilevare, prevenire e mitigare automaticamente la perdita accidentale e intenzionale di dati tramite email, prevenendo violazioni difficili da bloccare con le tradizionali regole DLP predefinite, grazie a:

    • Comprensione del comportamento tipico dei dipendenti, analizzando centinaia di data point in ogni email e nei relativi allegati attraverso grafici di relazione, ispezione profonda dei contenuti e AI comportamentale.
    • Protezione dei dati sensibili dell’azienda quando viene inserito il destinatario sbagliato in modo automatico o i dipendenti condividono un allegato errato.
    • Fornitura di supporto in tempo reale per aiutare gli utenti a correggere i loro errori e prevenire la possibile perdita di dati sensibili.

    Dichiarazioni

    “I dati non si perdono da soli: sono le persone a perderli: dipendenti disattenti nella gestione, utenti malintenzionati a portarli con sé e account compromessi per rubarli”, ha dichiarato Ryan Kalember, Chief Strategy Officer di Proofpoint. “I sistemi DLP basati su regole sono una parte fondamentale del programma di sicurezza di ogni azienda, ma possono rilevare solo rischi predefiniti, cosa che li rende incapaci di rilevare molti incidenti di perdita di dati. Adaptive Email DLP adotta un approccio basato su AI comportamentale per individuare ciò che i sistemi DLP basati su regole non riescono a cogliere e aiutare le aziende a ridurre il rischio umano”.

    cybersecurity DLP Nuove soluzioni Proofpoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.