• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»secsolutionforum 2024: si chiude il sipario su un’edizione vincente

    secsolutionforum 2024: si chiude il sipario su un’edizione vincente

    By Redazione LineaEDP09/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Termina l’evento digitale di secsolutionforum 2024, un’edizione particolarmente apprezzata per il maggior coinvolgimento del pubblico

    secsolutionforum-2024

    È terminata con tantissima soddisfazione la quinta edizione digitale di secsolutionforum che ha visto un ampio apprezzamento da parte degli oltre 1100 partecipanti e dei 64 partner, tra sponsor e patrocinatori. La vitalità e il fermento che contraddistinguono il comparto security hanno permeato le tre giornate di live streaming di secsolutionforum 2024, l’unico evento digitale della sicurezza.

    Dalla sicurezza fisica a quella digitale

    secsolutionforum 2024 è stato una vera e propria cavalcata digitale tra i temi più attuali per chi opera nel comparto della sicurezza fisica e logica e il format si è rivelato ancora una volta vincente, anche per la capacità di intercettare i temi forti per lo sviluppo del settore e attrarre un target di professionisti della sicurezza sempre più qualificato e profilato. La decisione degli organizzatori, Ethos Media Group, condivisa con il Comitato Scientifico, di abbracciare ad ampio raggio il mondo della sicurezza fisica in tutti i suoi intrecci con la cybersecurity e di rivolgersi all’intera catena di professionisti che, con diversi ruoli, mansioni e competenze, si occupano di sicurezza si è rivelata vincente in questa edizione.

    L’evento, creato e sviluppato per rispondere alla forte necessità di aggiornamento dei professionisti italiani, tra cui impiantisti, system integrator, installatori specializzati ma anche Pubblica Amministrazione, anche quest’anno non ha deluso le aspettative, rinnovandosi e rispondendo con maggiore efficacia alle esigenze di mercato.

    secsolutionforum 2024: più interazione tra pubblico e relatori

    Un ulteriore valore aggiunto di secsolutionforum 2024 è stata la maggiore interazione del pubblico, che ha apprezzato – molto più che nelle passate edizioni – l’opportunità di rivolgere domande ai relatori. È stato possibile, inoltre, votare per il secsolution Security Award, il concorso che premia le soluzioni più innovative e interessanti proposte dalle aziende nel corso delle tre giornate di evento e che ha rappresentato un’altra novità di quest’anno. Le soluzioni vincitrici del secsolution Security Award verranno annunciate a breve.

    La manifestazione ha garantito interventi di qualità su nuove opportunità e soluzioni offerte dal mercato soprattutto in ambito legislativo e normativo. Particolarmente apprezzati il consolidato appuntamento con la Videosorveglianza Urbana Integrata e la prima tappa 2024 del roadshow Pillole di Smart City, dove si è discusso in maniera approfondita e eterogenea del futuro della smart city, tra sicurezza, tecnologia e sostenibilità.

    I numeri dell’edizione 2024

    Secsolutionforum 2024 ha ospitato oltre 50 relatori in 3 giorni di diretta web, 4 tavole rotonde, 2 analisti internazionali, 1 convegno nel convegno, 13 soluzioni/applicazioni, 8 scenari, 30 sponsor, 34 patrocini ed inoltre ha permesso il rilascio di crediti formativi per ingegneri, periti industriali e operatori della sicurezza.

    La quinta edizione digitale di secsolutionforum si conferma quindi evento di riferimento per il comparto e mostra un trend in crescita sia nei numeri sia nell’ampiezza e nella qualità dei target che attrae. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno seguito l’evento, agli speaker, alle associazioni di categoria e in particolare alle aziende partner che, con la loro fiducia, hanno creato le condizioni per un grande secsolutionforum.

    eventi secsolution Security Award secsolutionforum Sicurezza fisica sicurezza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.