• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»SentinelOne e Okta: intesa nell’Incident Response

    SentinelOne e Okta: intesa nell’Incident Response

    By Redazione LineaEDP07/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione di SentinelOne Singularity XDR nella Identity Platform di Okta garantisce che ogni identità sia verificata

    SentinelOne ha comunicato l’integrazione fra SentinelOne XDR e Okta per consentire ai team di sicurezza di rispondere rapidamente alla compromissione delle credenziali e agli attacchi basati sulle identità. Un’integrazione che fornisce una nuova ed efficace soluzione per accelerare la risposta e ridurre al minimo il livello di rischio aziendale.

    Come sottolineato fin dale prime battute in una nota ufficiale da Stephen Lee, VP Technical Strategy & Partnerships di Okta: «Gli hacker sfruttano le vulnerabilità di sicurezza e accesso degli endpoint e dei servizi di identità; SentinelOne e Okta sono leader nella protezione di entrambe queste funzionalità Enterprise. L’integrazione di SentinelOne Singularity XDR nella Identity Platform di Okta migliora la consapevolezza contestuale della nostra soluzione, garantendo che ogni identità sia verificata e che i cyber criminali non possano avanzare alla ricerca di obiettivi a valore. Con SentinelOne che opera sulle superfici di attacco aziendali e Okta che applica le policy di identità, le imprese ottengono il meglio da entrambe le realtà, in un’unica soluzione».

    Secondo il Verizon Data Breach Investigations Report 2022, l’82% delle violazioni ha coinvolto il fattore umano, compreso la sottrazione di credenziali. Sebbene esistano soluzioni che proteggono varie entità dell’azienda, spesso si tratta di applicazioni frammentate, e proprio per questo causano gap di visibilità e rendono difficile una comprensione totale della postura di sicurezza dell’organizzazione.

    Per Ryan Ogden, Director of Information Security di Groupon: «La nostra azienda è in continua evoluzione per modernizzarsi e nel farlo adotta tecnologie cloud innovative e all’avanguardia come SentinelOne Singularity XDR e Okta per proteggere al meglio dipendenti e clienti. Il consolidamento dei vari strumenti tecnologici adottati e l’automazione delle capacità di risposta ampliano le competenze del nostro team per affrontare quantità e velocità in continua crescita delle minacce».

    Un remediation process completamente automatizzato

    Storyline di SentinelOne analizza simultaneamente tutti i processi tra i sistemi operativi e i workload in cloud, fornendo un ricco quadro di riferimento per qualsiasi potenziale incidente di sicurezza dell’endpoint. Quando viene rilevata una minaccia, Singularity XDR informa Okta dell’ultimo utente connesso da quello specifico endpoint e Okta fornisce un profilo di identità basato sui dati. Combinando XDR e analisi delle identità, la soluzione congiunta aiuta gli esperti di sicurezza a determinare rapidamente chi sta facendo cosa su quale dispositivo, riducendo significativamente il rischio di attacchi rivolti a endpoint o identità.

    SentinelOne XDR Response per Okta fornisce un remediation process completamente automatizzato, alleggerendo il lavoro del Security Operations Center (SOC) e consentendo al team di concentrarsi su attività a maggior valore.

    Altri casi applicativi sono:

    • Threat Enrichment: arricchisce in automatico i contesti di Singularity XDR con le informazioni sugli accessi più recenti fornite da Okta, per rendere i dati di sicurezza fruibili.
    • Sospensione dell’utente: termina le sessioni attive provenienti da dispositivi compromessi per ridurre al minimo i tempi di risposta per la prevenzione e la remediation.
    • Ripristino password: forza il ripristino della password, impedendo i lateral movement nelle applicazioni aziendali abilitate con Single Sign-ON (SSO).
    • Forza la ri-autenticazione: avvia un workflow di autenticazione a più fattori (MFA) all’interno di Okta, bloccando l’account finché l’utente non si autentica nuovamente con un token MFA valido per la verifica dell’identità.

    Come concluso da Yonni Shelmerdine, VP of Product Management di SentinelOne: «La compromissione delle identità e l’utilizzo dei lateral movement per colpire i beni più importanti di un’organizzazione è lo schema chiave degli attacchi moderni. Le organizzazioni hanno bisogno di una valida protezione degli endpoint e di visibilità sulle sessioni degli utenti, per rispondere efficacemente alle attività malevoli. Con SentinelOne e Okta, le aziende ottengono un monitoraggio di livello enterprise per interventi di sicurezza efficaci».

    Incident Response Okta SentinelOne SentinelOne XDR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.