• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ESG: il reporting diventa un asset strategico
    • ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI
    • SimpleCyb: sicurezza OT a portata di PMI
    • MDR e Business continuity: il parere di ESET
    • Data Center: le novità firmate Dell Technologies
    • L’AI ridefinisce il raffreddamento nei data center
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»SimpleCyb: sicurezza OT a portata di PMI

    SimpleCyb: sicurezza OT a portata di PMI

    By Redazione LineaEDP29/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SimpleCyb offre sicurezza industriale senza compromessi, alla portata di tutti

    SimpleCyb-logo

    SimpleCyb, la cybertech tutta italiana che offre soluzioni di cyber security a protezione delle piccole e medie imprese nazionali, presenta SimpleDefence OT, la nuova offerta OT pensata per le PMI del comparto manifatturiero.

    Il comparto manifatturiero è oggi l’obiettivo privilegiato degli attacchi OT. Da un lato assistiamo a minacce sempre più sofisticate e mirate, dall’altro ci troviamo davanti a impianti industriali con cicli di vita pluridecennali, basati su sistemi legacy ormai obsoleti e incapaci di supportare le moderne soluzioni di difesa. Una criticità strutturale che, unita alla crescente interconnessione delle fabbriche, amplia enormemente la superficie d’attacco: ogni macchina connessa diventa un potenziale punto di ingresso, mentre il fattore umano resta la vulnerabilità più sfruttata dai cyber criminali.

    Per le piccole e medie imprese industriali lo scenario è reso ancora più complesso da risorse limitate, assenza di personale specializzato e priorità concentrate sugli obblighi normativi piuttosto che su una protezione reale, che le rendono bersagli facili e poco preparate soprattutto nel percepire la reale portata dei rischi.

    È in questo contesto che nasce SimpleDefence OT di SimpleCyb: una soluzione progettata per dare finalmente alle PMI industriali ciò di cui hanno più bisogno — visibilità totale, controllo continuo e protezione attiva degli ambienti operativi. Con SimpleDefence OT ogni impresa può conoscere davvero la propria infrastruttura, rilevare anomalie prima che diventino incidenti e affrontare con sicurezza le nuove sfide della cyber security industriale.

    “Le piccole e medie imprese industriali rappresentano il cuore della nostra economia, ma troppo spesso non dispongono degli strumenti adeguati per affrontare le nuove sfide della cyber security OT. La crescente complessità delle minacce e la presenza di sistemi legacy rendono questo comparto particolarmente vulnerabile,” commenta David Baldinotti, CEO di SimpleCyb. “Con SimpleDefence OT vogliamo offrire una risposta concreta: una soluzione accessibile, scalabile e in linea con le normative internazionali, capace di garantire visibilità e protezione reale anche a chi non può contare su grandi team IT interni. Crediamo che la sicurezza non debba essere un privilegio delle grandi aziende, ma un diritto di tutte le imprese che vogliono crescere e innovare in sicurezza“.

    Con SimpleDefence OT le aziende possono costruire una mappa aggiornata e completa della propria rete, individuare dispositivi e connessioni, analizzare i comportamenti e rilevare tempestivamente potenziali anomalie. Un approccio che consente non solo di innalzare i livelli di sicurezza, ma anche di avviare un percorso strutturato verso la compliance NIS2 e gli standard internazionali più avanzati, come l’IEC 62443.

    Le principali funzionalità di SimpleDefence OT:

    • Inventariamento automatico: rilevamento della rete e identificazione dei dispositivi con informazioni avanzate (vendor, firmware, indirizzamento, porte, VLAN, protocolli attivi), nel pieno rispetto degli standard di settore.
    • Analisi delle anomalie: un motore IDS integrato e algoritmi di rilevamento evoluti consentono di individuare deviazioni operative e comportamenti sospetti, riducendo al minimo i falsi positivi e migliorando i tempi di reazione.
    • Minacce sotto controllo: grazie alla threat intelligence integrata, il sistema si aggiorna costantemente con CVE, indicatori di compromissione e firme note, permettendo di reagire in tempo reale alle vulnerabilità emergenti.

    “Scopri, mappa, proteggi”

    La filosofia di SimpleDefence OT si riassume in tre passaggi chiave: conoscere a fondo la propria infrastruttura, mapparne le vulnerabilità e adottare misure concrete per proteggere gli impianti industriali. Solo attraverso la visibilità completa dell’ambiente OT le PMI possono garantire continuità operativa, ridurre i rischi e affrontare con sicurezza le sfide del mercato digitale.

    Sicurezza industriale Sicurezza OT SimpleCyb
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MDR e Business continuity: il parere di ESET

    29/09/2025

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    SimpleCyb: sicurezza OT a portata di PMI

    29/09/2025

    MDR e Business continuity: il parere di ESET

    29/09/2025

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025
    Report

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.