• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Universal SASE: si espande l’offerta di Fortinet

    Universal SASE: si espande l’offerta di Fortinet

    By Redazione LineaEDP31/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo dell’ampliamento dell’offerta Universal SASE di Fortinet è quello di potenziare a livello globale l’attuale forza lavoro ibrida grazie a FortiOS

    Universal SASE
    Ken Xie, Founder, Chairman of the Board, e CEO di Fortinet

    Fortinet, specialista globale nella cybersecurity che promuove la convergenza tra networking e sicurezza, annuncia di aver ampliato la propria offerta Universal SASE per potenziare a livello globale l’attuale forza lavoro ibrida grazie a FortiOS.

    “Il sistema operativo di Fortinet, FortiOS, è l’unico convergente e di livello enterprise del settore in grado di supportare tutte le funzioni SASE, tra cui firewall, SD-WAN, secure web gateway, crittografia/decrittografia, CASB, DLP e ZTNA, sia che venga implementato in un’appliance sia che venga fornito via cloud da Fortinet”, ha dichiarato Ken Xie, Founder, Chairman of the Board, and CEO. “Questo approccio consente di gestire oltre 30 funzioni di networking e sicurezza convergenti attraverso un’unica console. Inoltre, 14 di queste funzioni, operano più velocemente quando vengono implementate sulla nostra nuova appliance FortiASIC Security Processor 5 basata su FortiGate 120G SASE”.

    Espansione di Universal SASE di Fortinet

    Il SASE (Secure Access Service Edge) single-vendor fornisce un accesso flessibile alle risorse e alle applicazioni critiche per gli utenti e i dispositivi. Tuttavia, la maggior parte delle aziende si affida a vendor diversi per ogni funzione SASE, il che comporta notevoli problemi di controllo delle funzionalità dei sistemi operativi e delle console di gestione. Universal SASE di Fortinet consente di compiere un passo avanti rispetto ai tradizionali SASE single-vendor, fornendo policy e controlli coerenti sia on-premise che nel cloud, garantendo una perfetta integrazione tra tutte le funzioni e le implementazioni per supportare al meglio l’odierna forza lavoro ibrida e, al contempo, riducendo i costi generali dell’IT.

    FortiOS esegue l’intero stack SASE, compresi firewall bidirezionali, SD-WAN, gateway web sicuro, crittografia/decrittografia, CASB (Cloud Access Security Broker), DLP (Data Loss Prevention) e ZTNA (Zero Trust Network Access). Inoltre, ha la flessibilità di funzionare su un’appliance in modalità accelerata e nel cloud FortiSASE, fornendo networking, sicurezza e gestione dei criteri coerenti per tutti gli edge. Il tutto è ulteriormente potenziato dai servizi di sicurezza AI-powered, quali IPS (Intrusion Prevention System), filtraggio DNS, filtraggio URL, anti-malware, sandboxing e altro ancora.

    Quanto annunciato amplia l’investimento di Fortinet in Universal SASE espandendo la portata del suo stack SASE in tre aree chiave del portafoglio:

    Copertura mondiale delle postazioni cloud FortiSASE

    FortiSASE, costruito su una rete cloud globale e scalabile, offre lo stesso stack SASE delle appliance FortiGate attraverso le sue postazioni cloud FortiSASE regionali. Per offrire la migliore esperienza utente e una maggiore disponibilità del servizio, Fortinet dispone ora di oltre 100 postazioni cloud FortiSASE a livello globale.

    Portare il SASE accelerato nei campus e nelle filiali

    Per portare lo stack SASE completo nei campus e nelle filiali, Fortinet annuncia la nuova appliance FortiGate 120G SASE che, essendo alimentata dall’ASIC personalizzato SP5 (Security Processor 5) brevettato da Fortinet, è in grado di accelerare molti elementi dello stack SASE, come ad esempio l’ispezione SSL a 3 Gbps, 6 volte più veloce della media del settore, per una visibilità del traffico crittografato su scala. La seguente tabella di Secure Compute Rating fornisce un confronto tra soluzioni equivalenti:

    Fortinet-Universal SASE

    Consumo flessibile esteso a Universal SASE

    FortiFlex, il programma di consumo flessibile di Fortinet, è stato esteso alle soluzioni Fortinet Universal SASE. L’intero stack SASE di Fortinet può essere utilizzato come parte di FortiFlex, sia che i clienti vogliano utilizzare servizi on-premise o FortiSASE basati su cloud. FortiFlex offre licenze basate sull’utilizzo per le implementazioni in cloud, cloud ibrido e on-premise, per dare ai team IT la flessibilità di ridimensionare continuamente le proprie implementazioni, ridurre i cicli di acquisto eccessivi per le nuove soluzioni di sicurezza, semplificare l’implementazione e il provisioning di nuovi servizi e massimizzare il budget e il ROI consentendo ai team IT di ridurre o mettere in pausa i servizi in base alle necessità.

     

    Fortinet Universal SASE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.