La piattaforma di CyberArk si arricchisce con nuove e avanzate funzionalità di rilevamento e automazione per garantire maggiori visibilità e controllo
Browsing: CyberArk
Paolo Lossa di CyberArk, invita le aziende a trattare le identità macchina con la stessa urgenza delle identità umane
Con Massimo Carlotti, Sales Engineering Manager di CyberArk, abbiamo parlato di sicurezza informatica ed in particolare del tema della cloud security
Nel 2025 la sicurezza digitale delle supply chain è sotto assedio: gli hacker sfruttano strumenti comuni per infiltrarsi nei sistemi e rubare dati sensibili. Il commento dei ricercatori di CyberArk Labs
David Higgins di CyberArk spiega perché l’Intelligenza Artificiale è considerata una “triplice minaccia” e sottolinea che solo la protezione delle identità può garantire sicurezza
Secondo Brooke Jameson di CyberArk, le aziende possono adottare quattro misure fondamentali per garantire la sicurezza nel cloud senza ostacolare l’efficienza degli sviluppatori
Con CyberArk Palo Alto Networks entra ufficialmente nel settore dell’identity security per rafforzare la protezione dei dati e l’efficacia delle soluzioni di sicurezza per i clienti
Laura Balboni di CyberArk spiega che, un modo semplice e sicuro di accedere alle applicazioni riduce comportamenti rischiosi per la sicurezza
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come la cloud security può aiutare le aziende a sbloccare il pieno potenziale della “nuvola” e raggiungere i loro obiettivi di business
Il CyberArk Privileged Access Manager implementato da Panasonic Information Systems centralizza e automatizza la concessione degli accessi privilegiati ai server
Massimo Carlotti di CyberArk condivide qualche best practice per proteggere gli ambienti multi-cloud, sempre più adottati dalle aziende
Paolo Lossa di CyberArk Italy spiega come il modello Zero Standing Privileges aiuti le aziende a proteggere le identità nel cloud e prevenire la violazione dei dati
Una ricerca di CyberArk mette in evidenza il paradosso italiano legato alla sicurezza delle identità macchina. Scopriamo di più in questo interessante articolo
La nuova soluzione di sicurezza delle identità, CyberArk Secure AI Agents, fornita tramite CyberArk Identity Security Platform, aiuterà a proteggere l’accesso privilegiato degli agenti AI in tutto l’ambiente
CyberArk Secure Workload Access è una piattaforma che offre protezione totale per le identità macchina. Scopri le caratteristiche della nuova soluzione
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come proteggere gli ambienti IoT e OT in azienda, sempre più soggetti ad attacchi informatici
Sebbene la salvaguardia delle risorse organizzative in un ambiente digitale complesso resti una sfida impegnativa, un approccio proattivo e completo alla sicurezza delle identità cloud è la chiave per rimanere protetti e resilienti
L’intelligenza artificiale può essere un motore di valore importante, ma solo se applicata ai casi d’uso corretti. Scopriamo di più
Secondo l’ultima indagine di CyberArk l’81% degli intervistati ritiene che la sicurezza delle identità macchina sia fondamentale per proteggere il futuro dell’AI
CyberArk aiuta a modernizzare la gestione di identità e accessi per i dispositivi Linux con la nuova funzionalità Identity Bridge