Kaspersky ha rilevato un picco di truffe che sfruttano il lancio del nuovo iPhone per sottrarre informazioni sensibili e denaro
Browsing: cybersecurity
Jamie Farrelly di Commvault spiega l’importanza delle partnership e degli ecosistemi nel settore della cybersecurity
In qualità di MSSP Partner, S2E integra Ermetix all’interno della sua proposta di sicurezza impegnandosi a garantire soluzioni di cybersecurity complete, scalabili e ad alto valore
L’Executive Vice President Public Sector di Engineering è intervenuto all’evento con il panel “Hybrid Warfare and Cybersecurity: defending liberal democracies”
Il Global Incident Response Report 2025 di Unit 42 evidenzia i trend emergenti dell’ingegneria sociale e analizza due modelli di attacco ricorrenti
Trend Micro presenta due tecnologie rivoluzionarie, Digital Twin e Agenti SIEM, che combinate insieme, consentono una mitigazione proattiva dei rischi
Tom Gol di Armis analizza la crisi della cybersecurity, evidenziando come la vera sfida sia la carenza di automazione intelligente
Proofpoint lancia l’allarme: Stealerium e Phantom, strumenti ideati a “scopo educativo”, vengono adesso sfruttati come infostealer
Kaspersky spiega come la threat intelligence stia evolvendo da semplice operazione tecnica a elemento chiave per la resilienza e la crescita aziendale
L’ultimo Zscaler ThreatLabz evidenzia una crescita preoccupante dei gruppi ransomware. USA il Paese più colpito
Denis Cassinerio di Acronis spiega come la NIS2 rappresenti per le PMI un’opportunità di crescita e di rafforzamento della cyber resilienza in un contesto sempre più regolato e competitivo
Dalla conformità alla fiducia, le infrastrutture moderne richiedono nuovi approcci alla cybersecurity. Ce ne parlano Diego Chisena e Massimo Zampieri di Vertiv
Cristina Mariano di aDvens presenta il CISO-as-a-Service, un servizio modulare e scalabile che si adatta al contesto e alla maturità dell’organizzazione
Il nuovo report dei Nozomi Networks Labs analizza il primo semestre 2025 con un focus sulla resilienza delle reti
Una recente ricerca globale condotta da Kaspersky evidenzia un crescente spostamento verso strategie di sicurezza proattive, in particolare attraverso l’adozione dei metodi di sviluppo Secure by Design e della Cyber Immunity, un approccio innovativo che integra la resilienza direttamente nell’architettura del sistema
Bitdefender scopre Curly COMrades, il gruppo APT che prende di mira NGEN, un componente predefinito di Windows.NET Framework
Sono 2.434 gli attacchi informatici a settimana registrati in Italia a luglio 2025 (+9% rispetto all’anno scorso). Qilin emerge come il gruppo di ransomware più attivo
Truffatori sempre più sofisticati, armati di intelligenza artificiale, stanno attaccando i bilanci del settore pubblico e minando la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Tuttavia, con un cospicuo aumento del budget destinato all’IA all’orizzonte, gli esperti antifrode sembrano pronti a reagire
Anche le PMI sono nel mirino dei criminali informatici con una superficie di attacco sempre più ampia, a causa della crescente dipendenza da strumenti digitali, piattaforme cloud e lavoro a distanza
Per contrastare efficacemente i pericoli in continua evoluzione, le aziende devono adottare un approccio proattivo, basato sulla threat intelligence (TI). L’analisi di Kaspersky