• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»AI generativa: nuove innovazioni da SAP

    AI generativa: nuove innovazioni da SAP

    By Redazione LineaEDP11/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP presenta nuove innovazioni di AI generativa per aumentare la produttività e l’efficacia della gestione delle spese

    Ai generativa

    In occasione di SAP Spend Connect Live che si è svolta a Vienna, in Austria, SAP ha annunciato nuove innovazioni in ambito AI generativa.

    Nello specifico, la nuova soluzione SAP Ariba Category Management sarà potenziata con le funzionalità dell’intelligenza artificiale generativa per aiutare i responsabili degli acquisti a sviluppare più rapidamente strategie per categoria di spesa complete ed efficaci.

    Questa funzionalità consentirà di avviare il processo di analisi del mercato e di offrire ai professionisti del procurement consigli per perfezionare ed eseguire le proprie strategie per categoria di spesa. Il tutto facendo risparmiare ai category manager settimane di tempo prezioso e aumentando allo stesso tempo l’efficacia delle strategie.

    La disponibilità generale è prevista per la fine del 2023. SAP integrerà inoltre Joule, il suo nuovo copilota di intelligenza artificiale generativa, in tutto il suo portafoglio di soluzioni cloud enterprise. Questo con una disponibilità nelle soluzioni SAP di spend management prevista per il 2024. SAP sta inoltre sviluppando ulteriori casi d’uso in collaborazione con i clienti. In questo caso la disponibilità è prevista per la prima metà del 2024.

    AI generativa nella spend management firmata SAP

    “Questi sono solo alcuni degli esempi di come stiamo integrando in modo ponderato la tecnologia AI generativa nelle nostre soluzioni di spend management che aiutano i clienti a essere più produttivi”, ha dichiarato Muhammad Alam, President e Chief Product Officer, Intelligent Spend e Business Network, SAP. “Come per tutte le soluzioni di SAP Business AI, stiamo sviluppando queste nuove innovazioni di AI per la gestione delle spese. Il tutto tenendo conto di sicurezza, privacy, conformità, etica e accuratezza”.

    SAP Spend Control Tower: funzionalità complete di analisi dello spending

    La nuova soluzione SAP Spend Control Tower includerà funzioni avanzate di intelligenza artificiale. Ma anche la possibilità di visualizzare tutte le spese per aiutare i clienti a individuare nuove opportunità di risparmio e migliorare i processi. Queste funzionalità saranno disponibili a partire dal primo trimestre del 2024. I nuovi cruscotti delle soluzioni SAP Ariba Sourcing e SAP Ariba Buying forniscono inoltre ai clienti informazioni quasi in tempo reale all’interno dei flussi di lavoro dei processi chiave. Il che rende più semplice per i professionisti degli acquisti prendere decisioni tempestive e informate. Queste funzionalità sono già disponibili e si basano su una nuova architettura che crea le basi per l’innovazione futura.

    Valutazione dei rischi con l’intelligenza artificiale integrata nelle soluzioni source-to-settle

    SAP ha integrato nelle sue soluzioni source-to-settle funzionalità per la valutazione del rischio dei fornitori basate sull’intelligenza artificiale. Questo per aiutare gli utenti a prendere più rapidamente decisioni più intelligenti. Le nuove funzionalità rendono i profili di valutazione del rischio parte integrante delle soluzioni di sourcing, contracting e buying, aiutando gli utenti a determinare meglio il rischio di terze parti. Le funzionalità di valutazione del rischio dei fornitori sono disponibili nelle soluzioni SAP Ariba Sourcing, SAP Ariba Contracts e SAP Ariba Buying.

    La ricerca di fornitori con l’AI di Scoutbee si integrerà con il sourcing guidato

    SAP e Scoutbee, azienda leader nella piattaforma di intelligenza artificiale e di ricerca dei fornitori, stanno pianificando l’integrazione di una soluzione di ricerca dei fornitori basata sull’intelligenza artificiale con la soluzione SAP Ariba Sourcing. La soluzione, denominata Scoutbee Discovery, identifica rapidamente i fornitori che rispondono a requisiti complessi come la capacità produttiva, gli standard di qualità e le certificazioni. Grazie a questa integrazione, i fornitori selezionati saranno importati automaticamente negli eventi di sourcing guidato, consentendo ai responsabili del sourcing di prendere decisioni con maggiore sicurezza. L’integrazione sarà disponibile nel primo trimestre del 2024. Scoutbee Discovery integra le funzionalità di SAP Business Network Discovery per aiutare i professionisti del sourcing a trovare rapidamente nuovi fornitori in linea con i requisiti dell’azienda, ma al di fuori del network.

    Expense Payment Manager fa risparmiare tempo e denaro

    SAP Concur ha lanciato una nuova soluzione di Expense Payment Manager che offre ai clienti la possibilità di rimborsare i dipendenti in più di 25 valute. Un processo di pagamento semplificato consente di risparmiare ore, denaro e superare eventuali problemi nel processo di rimborso delle spese. La stipula di contratti direttamente con fornitori terzi per i pagamenti aumenta la flessibilità. Expense Payment Manager, che offre ai clienti anche la possibilità di scegliere il proprio fornitore di pagamenti, è già disponibile.

     

     

     

    AI generativa AI generative Expense Payment Manager intelligenza artificiale SAP SAP Ariba Category Management SAP Spend Control Tower Spend Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025

    DXC Complete: modernizzazione SAP su Microsoft Azure

    19/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.