• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Amazon Lex e Amazon Polly parlano italiano

    Amazon Lex e Amazon Polly parlano italiano

    By Redazione LineaEDP16/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per usare le nuove lingue di Amazon Lex, basta scegliere quella preferita quando si crea un nuovo bot tramite la console Amazon Lex o AWS SDK

    AWS ha annunciato che Amazon Lex e Amazon Polly stanno espandendo il supporto linguistico. Diventa così possibile costruire applicazioni alimentate da ML che si adattano alle preferenze linguistiche degli utenti.

    Nello specifico, Amazon Lex e Amazon Polly consentono ora di aggiungere intelligenza ai processi aziendali, automatizzare i flussi di lavoro, ridurre i costi e migliorare l’esperienza utente per i propri clienti e dipendenti in una serie di lingue.

    Il tutto in linea con la missione di AWS, che è quella di permettere agli sviluppatori e alle aziende senza alcuna esperienza di machine learning (ML) di costruire con facilità applicazioni sofisticate, scalabili e ML powered con i propri servizi di AI.

    Caratteristiche nuove e migliorate

    Amazon Lex è un servizio per la costruzione di interfacce conversazionali in qualsiasi applicazione che utilizzi voce e testo. Amazon Lex ora supporta il francese, lo spagnolo, l’italiano e il francese canadese. Con l’aggiunta di queste nuove lingue, è possibile costruire ed espandere le proprie esperienze di conversazione per comprendere meglio e coinvolgere la propria clientela in una varietà di lingue e accenti diversi. Amazon Lex può essere applicato a una serie diversificata di casi d’uso come agenti virtuali, sistemi IVR conversazionali, chatbot self-service o bot applicativi.

    Amazon Polly, il servizio che trasforma il testo in una conversazione reale, offre le voci per tutti i linguaggi di Amazon Lex. Oltre alla sua prima voce di inglese australiano, Olivia, è ora disponibile in Neural Text-to-Speech (NTTS). La personalità vocale e la voce di Olivia, unica nel suo genere, ha un suono espressivo, naturale e facile da seguire. Da adesso è possibile scegliere tra tre voci di inglese australiano: Russell, Nicole e Olivia.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Julien Simon, AWS AIML evangelist: «La crescente domanda di esperienze di conversazione ci ha spinto a lanciare Amazon Lex e Amazon Polly per consentire alle aziende di connettersi con i propri clienti più efficacemente. Amazon Lex utilizza il riconoscimento automatico del parlato e la comprensione del linguaggio naturale per aiutare le organizzazioni a comprendere l’intento di un cliente, gestire in modo fluido le conversazioni e creare interazioni altamente coinvolgenti e realistiche. Siamo lieti di far progredire le capacità linguistiche di Lex e Polly. Questi nuovi lanci consentono ai nostri clienti di sfruttare l’AI nell’area delle interfacce di dialogo e dell’AI vocale».

    Per Alessandro Catalano, Sales Director, Service Cloud Salesforce Italia: «La voce è ancora la modalità preferita dai consumatori ma per sua natura è anche quella più difficile da cui estrarre automaticamente informazioni per arricchire i processi di conoscenza e di relazione digitale. Le innovazioni che AWS e Salesforce stanno introducendo sul mercato hanno l’obiettivo di aiutare le aziende a essere più efficaci e puntuali nell’analisi e nell’interpretazione di tutte le interazioni a prescindere dal canale di contatto. L’empatia della voce e l’efficacia dei consigli dell’Intelligenza Artificiale sono i veri alleati per una Customer Experience di qualità».

    Per Andrea Grompone, responsabile del Contact Center Delivery di Eudata, realtà che aiuta i clienti a implementare sistemi di contatto e gestione efficaci: «Ora Amazon Lex parla in italiano! Siamo entusiasti delle nuove opportunità che si presentano a Eudata. Amazon Lex semplifica il processo di creazione di interazioni automatizzate basate sul dialogo per rispondere alle sfide che vediamo sul mercato. L’aggiunta dell’italiano ci permette di costruire una customer experience che garantisce sia la velocità del servizio che la qualità nei nostri mercati».

    Come utilizzare le nuove feature

    Per utilizzare le nuove lingue di Amazon Lex, è sufficiente scegliere quella preferita quando si crea un nuovo bot tramite la console Amazon Lex o AWS SDK.

    È possibile utilizzare la nuova voce Olivia in Amazon Polly console, AWS Command Line Interface (AWS CLI), o AWS SDK. La nuova feature è disponibile in tutte le region di AWS che supportano NTTS.

    È possibile consultare la lista completa di tutte le voci disponibili qui Voices in Amazon Polly, o effetturare l’accesso nella console Amazon Polly.

     

    Amazon Lex Amazon Polly Aws supporto linguistico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.