• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Con RoxAI Qlik espandere le competenze di AI di Qlik Sense

    Con RoxAI Qlik espandere le competenze di AI di Qlik Sense

    By Redazione LineaEDP31/01/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione Ping di RoxAI amplia il ROI delle analytics attraverso un sistema avanzato di avvisi e l’automazione intelligente

    Qlik ha annunciato l’acquisizione di RoxAI e del suo software di avvisi intelligenti, Ping, capace di fornire un utile servizio di alert self-service e di automazione del flusso di lavoro, migliorando l’abilità degli utenti e dei sistemi nel monitoraggio e la gestione proattiva dei dati aziendali in tempo reale, al fine di prendere decisioni più veloci e basate sugli insight.

    Le aziende stanno cercando di aumentare il proprio valore attraverso i dati, che oltretutto sono in continua trasformazione. Gli avvisi self-service intelligenti di Ping, integrati nella piattaforma di analytics Qlik, sono in grado di notificare agli utenti i cambiamenti relativi ai dati, attraverso dispositivi mobili, e-mail e canali social, permettendo loro di prendere decisioni e di agire conseguentemente.

    Con Ping, ogni utente può progettare e creare avvisi avanzati – basati su dashboard e dati già esistenti – senza l’aiuto di uno sviluppatore o di un amministratore.

    Nello specifico, Ping può aumentare l’intelligenza analitica dell’utente attraverso:

    • Progettazione e creazione di avvisi self-service direttamente all’interno delle loro dashboard di analytics
    • Sistema avanzato di gestione degli avvisi basato sull’andamento statistico e sulla valutazione dei valori anomali
    • Condivisione predeterminata o progettata ad hoc degli avvisi con i colleghi direttamente da mobile o tramite mail
    • Valutazione delle tendenze basate sul tempo con un archivio storico di dati metrici
    • Esplorazione guidata di dati live tramite dispositivi mobili o desktop sulla base di avvisi che vanno oltre i report iniziali dei dati per condurre a un’azione immediata

    Dall’intuizione all’azione fino agli avvisi basati sulla prossimità

    E se con RoxAI e Ping, Qlik espande la capacità di fornire in tempo reale intuizioni derivanti dai dati per agire quando e dove necessario, le idee per il futuro non mancano.

    Qlik progetta, infatti, di integrare Ping con soluzioni di flusso di lavoro e automazione dei processi robotici (RPA) attraverso API che aumenteranno ulteriormente il valore aziendale dei dati dei clienti.

    Inoltre, sono previsti miglioramenti per includere la capacità di fornire “avvisi basati sulla prossimità”, in cui, per esempio, un fornitore di acquisti online può avvisare automaticamente un responsabile regionale con informazioni sulle prestazioni quando i consumatori arrivano fisicamente in un punto vendita.

    Come riferito in una nota ufficiale da Mike Capone, CEO di Qlik: «Il limite della maggior parte delle dashboard e delle applicazioni di analytics è che devi necessariamente accedervi per sapere cosa sta succedendo o cosa è cambiato. Ciò di cui abbiamo bisogno è l’integrazione del ciclo completo tra le modifiche ai dati, le analytics, gli avvisi e le notifiche immediatamente inviate agli utenti o ad altri sistemi. La combinazione di Qlik Data Integration, Qlik Data Analytics e ora di RoxAI e Ping, fornirà agli utenti un ciclo di intelligence in tempo reale che guida le azioni».

    Per Ranjit Bahia, fondatore di RoxAI: «Essendo i dati democratizzati, gli utenti non vogliono solo comprenderli, ma anche utilizzarli in tempo reale per gestire le proprie attività e automatizzare i flussi di lavoro. Siamo entusiasti dell’opportunità offerta agli utenti di Qlik che possono ora beneficiare di avvisi intelligenti che conducono ad azioni istantanee».

    RoxAI e Ping erano già presenti nell’ecosistema Qlik come partner e come soluzione accreditata da Trusted Extension Developer (TED). Gli utenti sanno dunque che essa è convalidata da Qlik per la qualità e la funzionalità, utilizzando il framework aperto API di Qlik.

    Ping è, inoltre, già in fase di implementazione presso diversi clienti di Qlik, come Benjamin Moore & Co., che stanno sperimentando l’impatto positivo sulla loro capacità di ricavare più valore dai loro dati custoditi da Qlik.

    Ping è disponibile e sarà proposto come soluzione a valore aggiunto di Qlik nella prima metà del 2020. Integrando queste funzionalità con i Qlik Cloud Services e attivando flussi di lavoro all’interno delle tecnologie di automazione di terze parti, Qlik fornirà la miglior soluzione end-to-end per accelerare il valore delle aziende attraverso i dati.

     

    AI alert Ping Qlik RoxAI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.