• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Dynabook amplia la gamma Satellite Pro

    Dynabook amplia la gamma Satellite Pro

    By Redazione LineaEDP18/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I due nuovi notebook C40 e C50, perfetti per la mobilità, si posizionano come i più convenienti dell’offerta Dynabook

    Dynabook Europe svela due novità della sua gamma Satellite Pro – il nuovo C40-H da 14″, che combina sapientemente accessibilità e mobilità, e un modello aggiornato da 15″, il C50-H, con nuovo processore, display e opzioni di memoria e storage. Entrambi i dispositivi offrono agli utenti tutti gli strumenti per affrontare una giornata di lavoro o di studio produttiva in un formato facilmente trasportabile, senza pesare eccessivamente sul budget IT.

    I due modelli sono dotati di potenti processori Intel Core di 10a generazione, memoria RAM DDR4 fino a 16 GB e opzioni di archiviazione SSD veloci fino a 512 GB.

    Satellite Pro: progettati per la mobilità

    Il C40-H (disponibile da dicembre) è stato ideato come unione tra pura mobilità e stile. Con un peso di soli 1,55 kg e un fattore di forma compatto di 18,9 mm, è comodo da trasportare e l’autonomia fino a 10 ore ne fa un compagno affidabile per professionisti e studenti in qualsiasi situazione. Caratterizzato da un design dalle cornici sottili attorno a uno schermo LCD HD o FHD da 14″ anti-riflesso, il dispositivo offre un’esperienza visiva coinvolgente anche in un ingombro ridotto, mentre il fratello maggiore da 15” vanta una durata della batteria fino a 9,5 ore e diverse opzioni di display che includono un nuovo schermo FHD da 250 NIT per una migliore luminosità. Entrambi i notebook possiedono un’ampia tastiera e un ClickPad, con il supporto di un Precision TouchPad per una comoda digitazione e navigazione per tutta la giornata. Il C50 da 15″ è dotato anche di un tastierino numerico. I due modelli offrono, inoltre, un SecurePad opzionale con lettore di impronte digitali.

    Nonostante si tratti di portatili adatti a tutte le tasche, il design blu scuro della scocca dei due dispositivi non scende a compromessi offrendo un look and feel dal sapore moderno. Inoltre, le superfici verniciate di entrambi i Satellite Pro sono state trattate con una speciale vernice antibatterica per proteggere gli utenti dalla proliferazione dei batteri. Grazie ai test, che ne provano l’efficacia al 99,9%2, gli utenti possono confidare che queste superfici non siano un terreno fertile per i batteri.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Damian Jaume, Presidente di Dynabook Europe: «Sappiamo che i budget IT sono limitati, soprattutto con l’attuale crisi in corso, ma la pressione è ancora alta per i lavoratori e gli studenti affinché rimangano produttivi. Questo è esattamente il motivo per cui abbiamo annunciato il Satellite Pro C40-H e aggiornato il Satellite Pro C50 lanciato all’inizio di quest’anno – per garantire che tutti possano avere accesso alla tecnologia di cui hanno bisogno per svolgere il loro lavoro, a un prezzo accessibile».

    La connettività migliore per supportare la collaborazione

    Il Satellite Pro C40-H e il C50-H sono dotati di un’ampia gamma di porte e opzioni di connettività in modo che gli utenti possano lavorare o studiare ovunque si trovino. Una porta USB Type-C fornisce funzioni di carica, connessione, visualizzazione e trasferimento dati in un’unica porta, mentre altre due USB 3.0, un HDMI full-size e una Gigabit-LAN garantiscono ulteriore connettività periferica. Uno slot per schede micro SD soddisfa le esigenze di archiviazione portatile. Inoltre, un dock USB-C opzionale abilita una connessione in un solo clic per ridurre al minimo l’ingombro dei cavi e collegare rapidamente le periferiche preferite dall’utente. In ambito wireless, infine, il C40-H e il C50-H sono dotati di connettività WiFi 802.11 AC e Bluetooth.

    Il C40-H e il C50-H consentono agli utenti di rimanere in contatto con clienti, colleghi e amici. Per rispondere all’esigenza attuale di professionisti e studenti di seguire numerose videoconferenze, infatti, entrambi i dispositivi sono dotati di una Webcam HD, altoparlanti stereo e microfono integrato compatibile con Cortana. Inoltre, offrono agli utenti la possibilità di accoppiare le proprie cuffie tramite Bluetooth o attraverso lo slot combinato microfono/cuffie.

    Sicurezza a livello di dispositivo

    La difesa contro i crimini informatici sempre più sofisticati è una sfida continua per ogni azienda e dovrebbe essere affrontata servendosi di dispositivi sicuri e gestibili che incorporino funzioni di sicurezza avanzate. Il C40-H e il C50-H sono dotati del modulo Trusted Platform Module (TPM) 2.0 basato su firmware, che cripta le informazioni presenti sul dispositivo per eliminare il rischio di manomissione. Inoltre, le funzionalità di password utente e amministratore impediscono gli accessi illeciti, mentre uno slot per lucchetto Kensington opzionale aiuta a prevenire i furti fisici.

    dynabook Satellite Pro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025

    Agentforce 3 è arrivato per sbloccare tutto il potenziale dell’AI Agentica

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.