• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Exadata X11M è ora disponibile. Maggiori performance da Oracle

    Exadata X11M è ora disponibile. Maggiori performance da Oracle

    By Redazione LineaEDP08/01/20256 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prestazioni eccellenti, maggiore efficienza e migliori risparmi energetici per i carichi di lavoro su dati e AI. Questi i miglioramenti principali di Oracle Exadata X11M

    Exadata-X11M

    Oracle ha presentato Oracle Exadata X11M, l’ultima generazione della sua piattaforma ingegnerizzata (hardware + software) Oracle Exadata.

    A partire dallo stesso prezzo della generazione precedente, Exadata X11M offre significativi miglioramenti delle prestazioni in termini di AI, analytics ed elaborazione delle transazioni online (OLTP).

    La combinazione di una gestione intelligente dell’energia con la possibilità di eseguire carichi di lavoro mission-critical più velocemente e su un numero inferiore di sistemi aiuta i clienti a raggiungere i loro obiettivi di efficienza energetica e sostenibilità. Inoltre, le stesse funzionalità sono disponibili in modalità diverse, ovvero in ambienti di cloud pubblico, in multicloud e on-premises, offrendo ai clienti la flessibilità di distribuire ed eseguire i carichi di lavoro Oracle Database ovunque sia necessario, senza alcuna modifica dell’applicazione.

    “Con Oracle Exadata X11M, continuiamo a fornire ai clienti una scalabilità estrema, prestazioni, valore economico e la scelta e la flessibilità di implementare ovunque sia necessario, dal cloud pubblico al multicloud fino all’on-premises. Infatti, tutti i principali cloud utilizzeranno Exadata X11M: OCI, AWS, Google Cloud e Microsoft Azure”, ha dichiarato Kothanda Umamageswaran, Senior Vice President, Exadata e Scale-Out Technologies, Oracle. “Sia che si tratti di aggiornare un sistema esistente o di implementare nuove applicazioni su Exadata X11M, i clienti possono beneficiare di livelli avanzati di prestazioni, consolidamento ed efficienza, con conseguenti risparmi in termini di hardware, alimentazione, raffreddamento e spazio nei data center”.

    Un valore significativo con maggiori performance allo stesso prezzo

    Ottimizzato per i processori AMD EPYC di ultima generazione, Exadata X11M consente prestazioni di ordine di grandezza superiore rispetto ai sistemi database della concorrenza. Le prestazioni di Exadata X11M sono aumentate per tutti i carichi di lavoro, con una ricerca vettoriale molto più veloce per l’intelligenza artificiale, IOPS molto più veloci e latenze più basse per l’elaborazione delle transazioni, scansioni dei dati e throughput delle query di analytics molto più veloci.

    Grazie alla capacità di scansionare i dati sia nella sua memoria flash che nella sua memoria RDMA (XRMEM), Exadata X11M può raggiungere un throughput analitico straordinario. Questi miglioramenti sono disponibili allo stesso prezzo della precedente generazione di Exadata X10M, il che permette ai clienti di ridurre i costi pur aumentando i carichi di lavoro con la stessa piattaforma.

    Cosa cambia con Exadata X11M?

    I miglioramenti delle prestazioni di Exadata X11M rispetto alla piattaforma X10M includono:

    • Ricerca vettoriale AI: ricerche su indici vettoriali persistenti (IVF) fino al +55% più veloci con offloading trasparente sullo storage intelligente di Exadata. Inoltre, le query di indici vettoriali in-memory (HNSW) sono fino al +43% più veloci. Le nuove ottimizzazioni software disponibili su tutte le piattaforme Exadata consentono una ricerca AI ancora più veloce, con un filtraggio dei dati 4,7 volte superiore nei server di storage e query 32 volte più veloci nella ricerca di vettori binari. Ciò consente ai clienti di eseguire più rapidamente sofisticate ricerche vettoriali in relazione a una maggiore quantità di dati aziendali privati e di migliorare l’accuratezza e l’affidabilità dei modelli di AI generativa, riducendo al contempo i costi complessivi.
    • OLTP: elaborazione delle transazioni seriali fino al +25% più veloce, throughput delle transazioni concorrenti fino al +25% superiore e latenza di lettura dell’I/O SQL 8K fino al -21% inferiore, ora solo 14us. Ciò consente ai clienti di fare di più a costi inferiori, eseguendo più transazioni in modo più rapido con una dimensione ridotta del sistema database.
    • Analytics: rielaborazione delle query analitiche fino al +25% più veloce, I/O analitico fino a 2,2 volte più veloce sui server di storage e un aumento fino a 500 GB/sec di Database In-Memory Scan. In combinazione con altre innovazioni di Exadata, ciò consente ai clienti di eseguire analisi in tempo reale sui dati transazionali e di analizzare più rapidamente i data warehouse, in un ordine di grandezza da terabyte a petabyte, per ottenere insight importanti per il business.

    Maggiore efficienza energetica e sostenibilità

    Exadata X11M aiuta i clienti a ridurre significativamente l’energia e i costi in quattro modi diversi. In primo luogo, le elevate prestazioni di Exadata X11M consentono ai clienti di eseguire la loro gamma di carichi di lavoro di database su un numero inferiore di sistemi, contribuendo a risparmiare su infrastruttura, alimentazione, raffreddamento e ingombro di spazio nei data center. In secondo luogo, Exadata X11M migliora l’efficienza di utilizzo consentendo di consolidare un maggior numero di carichi di lavoro su sistemi più piccoli. In terzo luogo, la gestione intelligente dell’alimentazione è integrata direttamente in Exadata X11M e aiuta i clienti a raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica e sostenibilità, consentendo loro di spegnere i core CPU non necessari, limitare il consumo e ottimizzare l’utilizzo dell’energia nei periodi di basso utilizzo. Infine, i clienti possono beneficiare dell’automazione integrata grazie a Oracle Autonomous Database, che aiuta a eliminare le attività di gestione manuale dei database e gli errori umani.

    Maggiore flessibilità di implementazione per i carichi di lavoro dati e AI

    Exadata X11M può essere implementato on-premises, oppure con Exadata Database Service e Autonomous Database su Exadata Cloud@Customer o direttamente su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e ambienti multicloud. I clienti hanno accesso allo stesso Oracle Database e alle stesse funzionalità in esecuzione sulla stessa architettura Exadata in tutti questi ambienti diversi. Oracle Database è compatibile al 100% tra le varie implementazioni, consentendo ai clienti di eseguire i propri carichi di lavoro ovunque sia necessario, senza alcuna modifica dell’applicazione.

    Nelle implementazioni multicloud, Oracle Database viene eseguito su Exadata X11M nei data center di OCI (Oracle Cloud Infrastructure), AWS, Google Cloud e Microsoft Azure. Con questa possibilità, i clienti hanno accesso a tutte le funzionalità di Oracle Database, tra cui Oracle Real Application Clusters, che consente di scalare e ottenere un’elevata disponibilità durante i tempi di inattività, che siano pianificati o no. Inoltre, i clienti possono combinare le loro applicazioni, i modelli AI o gli strumenti di analisi in AWS, Google Cloud o Microsoft Azure con i loro dati nei database Oracle, supportati da una connessione di rete a bassa latenza.

    Due commenti di clienti e analisti di settore su Oracle Exadata X11M

    “Abbiamo Exadata Database Machine e Exadata Cloud@Customer nei nostri data center Swisscom”, ha dichiarato Moritz Werning, product manager di Swisscom.  “È un’ottima notizia che Oracle Exadata X11M sia disponibile contemporaneamente in tutte le opzioni di implementazione, compresa quella multicloud. Ci aspettiamo di ottenere tutti i vantaggi in termini di prestazioni e di prezzo, nonché di efficienza superiore di Exadata X11M. Una maggiore efficienza può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi energetici e di sostenibilità, migliorando al contempo il nostro servizio ai clienti”.

    “Mai come oggi è chiaro che Exadata è la piattaforma standard del settore per l’esecuzione di Oracle Database”, ha dichiarato Ron Westfall, research director di The Futurum Group. “Sia che si tratti di eseguire Oracle Database 23ai su piattaforme cloud di hyperscaler come AWS, Azure e Google Cloud, sia che si tratti di superare le prestazioni dell’infrastruttura on-premises di qualsiasi altro fornitore, l’ultima versione di Exadata X11M consente alle aziende di decidere dove ottenere le migliori prestazioni per i carichi di lavoro Oracle Database. Per qualsiasi cosa, dall’elaborazione vettoriale estrema alle transazioni finanziarie di tipo borsistico. Exadata X11M è chiaramente lo standard con cui si misurano tutte le altre piattaforme che cercano di eseguire Oracle Database”.

    Aggiornamenti nuova release Oracle Oracle Exadata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.