• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Google Distributed Cloud air-gapped appliance è generalmente disponibile

    Google Distributed Cloud air-gapped appliance è generalmente disponibile

    By Redazione LineaEDP18/07/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova configurazione di Google Distributed Cloud offre una soluzione integrata di hardware e software per l’elaborazione locale dei dati

    Google-Distributed-Cloud

    Google Cloud annuncia la disponibilità di Google Distributed Cloud air-gapped appliance, una nuova configurazione di Google Distributed Cloud che porta le capacità cloud e IA di Google negli ambienti tactical edge.

    In ambienti ostili, senza connessione o mobili, come le stazioni di ricerca remote, le operazioni di trasporto a lungo raggio o le zone colpite da disastri, le organizzazioni affrontano sfide significative nel fornire capacità di calcolo. In passato, le organizzazioni con carichi di lavoro mission-critical non avevano accesso a importanti capacità cloud e di IA quando si trovavano in ambienti edge impegnativi, inclusi quelli che presentano sfide e requisiti unici.

    Le caratteristiche di Google Distributed Cloud air-gapped appliance

    Google Distributed Cloud air-gapped appliance è una soluzione integrata hardware e software che consente l’elaborazione locale dei dati in tempo reale per casi d’uso di IA come il rilevamento di oggetti, l’analisi delle immagini e la manutenzione predittiva per infrastrutture critiche. L’apparecchio può essere comodamente trasportato in una custodia robusta o montato su un supporto all’interno di ambienti operativi locali specifici del cliente.

    Google Distributed Cloud air-gapped appliance offre:

    • Isolamento completo: Google Distributed Cloud air-gapped appliance è progettato per operare senza alcuna connettività a Google Cloud o a una rete pubblica. L’appliance rimane completamente funzionale in ambienti senza connessione, preservando la sicurezza e l’isolamento dell’infrastruttura, dei servizi e delle API che gestisce. Questo lo rende ideale per elaborare dati sensibili, contribuendo a soddisfare rigorosi requisiti normativi, di conformità e sovranità.
    • Capacità di IA avanzate: I clienti possono migliorare le prestazioni delle loro applicazioni mission-critical utilizzando soluzioni di IA integrate nell’appliance air-gapped di Google Distributed Cloud come traduzione, riconoscimento vocale e riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Ad esempio, possono utilizzare le funzionalità OCR e di traduzione per scansionare e tradurre documenti scritti in diverse lingue, rendendoli accessibili e comprensibili per i loro utenti finali.
    • Servizi cloud integrati: offre sia funzionalità di infrastruttura as-a-service (IaaS) come calcolo, networking e storage, sia servizi di Google Cloud come tecnologie di trasferimento e analisi dei dati.
    • Sicurezza dei dati: Google Distributed Cloud air-gapped appliance include robuste funzionalità di sicurezza come crittografia, isolamento dei dati, firewall e secure boot per proteggere le informazioni sensibili.
    • Design robusto e portatile: è costruito per resistere a condizioni ambientali difficili, inclusi temperature estreme, urti e vibrazioni. Con un peso di circa 45 kg, è portatile, facilitando il trasporto e la distribuzione in varie località

    I casi d’uso abilitanti

    Google Distributed Cloud air-gapped appliance abilita una vasta gamma di casi d’uso per organizzazioni con requisiti di sicurezza rigorosi, tra cui:

    • Automazione industriale: offre una soluzione innovativa per il monitoraggio remoto delle apparecchiature, la manutenzione predittiva e l’ottimizzazione dei processi in ambienti ostili all’edge. Ad esempio, nel settore manifatturiero, l’appliance può essere utilizzata per monitorare e ottimizzare le prestazioni delle attrezzature in impianti remoti, portando a una maggiore produttività e a una riduzione dei tempi di inattività.
    • Trasporti e logistica: Google Distributed Cloud air-gapped appliance supporta le esigenze uniche della gestione delle flotte, dei veicoli autonomi e dell’ottimizzazione logistica in tempo reale. Ad esempio, l’appliance può facilitare il dispiegamento e l’operatività dei veicoli autonomi consentendo la raccolta, l’elaborazione di dati e il processo decisionale in tempo reale, aiutando i veicoli autonomi a navigare in sicurezza ed efficienza in ambienti complessi.
    • Carichi di lavoro riservati per settori sensibili: è progettato per soddisfare le esigenze di carichi di lavoro riservati, come l’analisi di dati sensibili, l’inferenza e le simulazioni IA e la traduzione di intelligence, rispettando al contempo la sicurezza e supportando le normative di conformità.
    • Risposta ai disastri: le aree colpite da disastri spesso mancano dell’infrastruttura necessaria per supportare i sistemi tradizionali di comunicazione ed elaborazione dei dati necessari al coordinamento dei soccorsi. Google Distributed Cloud air-gapped appliance può essere rapidamente dispiegato nelle aree colpite da disastri, anche in assenza di connettività internet, e viene pre-caricato con software e strumenti essenziali per la raccolta e l’analisi dei dati, consentendo una risposta immediata alle emergenze.
    Aggiornamenti Google Cloud Google Distributed Cloud air-gapped appliance intelligenza artificiale (AI) nuove configurazioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.