• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»HPE traghetta i clienti verso lo Storage as-a-Service

    HPE traghetta i clienti verso lo Storage as-a-Service

    By Redazione LineaEDP06/05/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha annunciato delle innovazioni che trasformano HPE Storage in un cloud-native, software-defined data services business. Tra le novità, HPE ha svelato una piattaforma data services che mantiene la sua visione Unified DataOps per una nuova data experience che porta un modello di cloud operations ovunque si trovino i dati, unificando inoltre

    Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha annunciato delle innovazioni che trasformano HPE Storage in un cloud-native, software-defined data services business.

    Tra le novità, HPE ha svelato una piattaforma data services che mantiene la sua visione Unified DataOps per una nuova data experience che porta un modello di cloud operations ovunque si trovino i dati, unificando inoltre le operazioni sui dati.

    HPE sempre più un’azienda edge-to-cloud platform-as-a-service

    La nuova piattaforma è progettata per affrontare l’esplosione dei dati edge-to-cloud, abbattere i silos e la complessità che affliggono gli ambienti di dati, massimizzare l’agilità e l’innovazione e ridurre il rischio aziendale. L’annuncio segna un’importante pietra miliare nella visione che sta portando HPE a essere un’azienda edge-to-cloud platform-as-a-service.

    La nuova piattaforma data services, disponibile attraverso HPE GreenLake, consiste di tre nuove innovazioni che semplificano le data operations dall’edge al cloud, tra cui:

    Data Services Cloud Console, una console cloud che offre agilità operativa cloud e unified data operations as a service.

    Cloud data services, una suite di servizi di abbonamento software che semplificano e automatizzano radicalmente la gestione dell’infrastruttura globale su larga scala.

    HPE Alletra, un nuovo portafoglio di cloud-native data infrastructure che alimenta i dati edge-to-cloud.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Antonio Neri, Presidente e CEO di HPE: «Le organizzazioni devono affrontare una complessa rete di hardware, software e processi manuali frammentati, che rende difficile per loro competere e innovare in un mercato in costante evoluzione. HPE è stata la prima a riconoscere la necessità di fornire un’esperienza cloud unificata e coerente, dall’edge al cloud, con HPE GreenLake. L’annuncio di oggi si basa su questa strategia, consentendo ai nostri clienti di abbattere i silos e sfruttare i dati, ovunque risiedano, con unified data operations. Mentre entriamo nell’Era degli Insight, HPE rende disponibile la piattaforma ideale per le organizzazioni che cercano di applicare dati distribuiti per alimentare iniziative di AI, offrire nuove esperienze ai clienti e guidare la trasformazione digitale».

    Unified DataOps: la visione per accelerare la data-driven innovation

    Le organizzazioni oggi stanno lottando con la complessità. Come emerge dall’indagine sulla data management condotta sui decision makers IT da parte di ESG per HPE, il 93% di questi vede la complessità dello storage e della gestione del dato come gli elementi che impediscono la trasformazione digitale, mentre il 67% delle organizzazioni intervistate vede nella visibilità frammentata dei dati nel cloud ibrido come motivo di rischio aziendale.

    Unified DataOps è la visione di HPE per una nuova data experience che integra le data-centric policies, il controllo cloud-native e gli insights AI-driven per eliminare i silos e la complessità della gestione dei dati e delle infrastrutture, promuovere l’agilità operativa dall’edge al cloud, minimizzare il rischio aziendale e accelerare l’innovazione data-driven.

    Per Tom Black, SVP e GM, HPE Storage: «HPE sta cambiando il settore dello storage portando un modello operativo cloud completo agli ambienti on-premises dei nostri clienti. Portare il modello operativo del cloud dove risiedono i dati accelera la trasformazione digitale, ottimizza la gestione dei dati e aiuterà i nostri clienti a innovare più velocemente che mai».

    Secondo Matt Eastwood, Senior Vice President, Enterprise Infrastructure, Cloud, Developers e Alliances, presso IDC: «Sta diventando sempre più difficile gestire dati in continuo aumento, che inondano le organizzazioni. La visione e la strategia di HPE per Unified DataOps è promettente in quanto adotta un approccio originale per risolvere questo problema sempre più diffuso. Come leader del settore, HPE sta fornendo al mercato le risposte su come capitalizzare le informazioni, ovunque risiedano, per trasformare il loro business attraverso i dati».

    Fornire l’esperienza del cloud e semplificare la gestione dei dati

    Il lancio di una nuova piattaforma di data services porta avanti la visione Unified DataOps con la Data Services Cloud Console, cloud data services e HPE Alletra – che insieme assicurano agilità operativa cloud e semplificano la gestione dei dati per i clienti.

    Data Services Cloud Console

    Data Services Cloud Console è una console cloud che fornisce cloud operations e unified data operations as a service. Progettata per offrire un’ampia gamma di data services cloud, si basa su una tecnologia comprovata, sicura e cloud-native che è alla base di Aruba Central – il motore che serve milioni di dispositivi collegati attraverso decine di migliaia di clienti in clusters distribuiti in tutto il mondo. Data Services Cloud Console offre un’API unificata per l’automazione HPE-led per le applicazioni, partner-led and custom-built data services, e dà agli sviluppatori l’accesso all’infrastruttura e ai dati come codice.

    Cloud Data Services

    Fornito attraverso la Data Services Cloud Console, HPE introduce Data Ops Manager per la gestione globale dell’infrastruttura di dati da qualsiasi luogo e da qualsiasi dispositivo, e l’intent-based provisioning che porta un cambiamento di paradigma al provisioning dell’infrastruttura di dati con un approccio AI-driven e application-centric, che consente il provisioning self-service e on-demand, elimina le incertezze e ottimizza gli obiettivi di livello di servizio (SLOs).

    HPE Alletra è un’infrastruttura dati cloud-native che alimenta i dati dall’edge-to-cloud. Gestito in modo nativo da Data Services Cloud Console, HPE Alletra offre l’esperienza operativa del cloud. È dotato di un portafoglio di sistemi ottimizzati per il carico di lavoro, composto da sistemi HPE Alletra 9000 e 6000 All-NVMe, che offrono la flessibilità architetturale necessaria per eseguire qualsiasi applicazione senza compromessi.

     

    edge-to-cloud platform-as-a-service Hewlett Packard Enterprise HPE HPE Storage Storage-as-a-service Unified DataOps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.