• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Internet of Things, un mercato da 113 miliardi entro il 2027

    Internet of Things, un mercato da 113 miliardi entro il 2027

    By Redazione LineaEDP17/07/2023Updated:27/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le IoT sono le grandi tecnologie del futuro ma anche del presente. Lo dimostrano gli ultimi trend di mercato del 2023, dove strumenti e software digitali la stanno facendo da padrone. Proviamo a capire insieme quali sono i settori più prolifici.

    Internet of Things

    L’innovazione e lo sviluppo hanno ormai da tempo un nome: quello delle Internet of Things. Conosciuto anche con l’acronimo di IoT, in italiano suona come l’”Internet delle Cose” ed è la rete e la connessione che unisce oggetti fisici e digitali (veicoli, elettrodomestici, apparecchiature) in maniera tale da scambiare dati e informazioni.

    L’obiettivo è quello di creare una interconnessione per rendere settori e ambienti più efficienti e più produttivi, ampliando le possibilità di sviluppo. È qui che si trova il cuore dell’Industria 4.0, un settore che ha raggiunto nel 2021 un valore da oltre 76 miliardi di dollari e che promette di crescere di 6 punti percentuali all’anno, arrivando così, secondo quanto riferisce l’Expert Market Research, a toccare i 113 miliardi entro il 2027. Ma quali sono le applicazioni più in voga dell’Internet delle Cose? Proviamo a scoprirlo insieme.

    Dai dati alle smart home

    Una delle integrazioni più interessanti è quella tra IoT e Intelligenza Artificiale, utilizzata per analizzare grandi quantità di dati e ottenere così informazioni preziose. È quanto accade nel settore del gaming, ad esempio, e nella creazione dei bonus pensati appositamente per i giocatori in base alle loro abitudini, alle esigenze, agli interessi. La stessa analisi dati che permette di rendere più efficienti le nostre case, che diventano così delle “smart home”: analizzando i dati di consumo si può infatti ottimizzare l’efficienza energetica, migliorare la sicurezza e soprattutto guardare al risparmio del nucleo famigliare.

    Due settori nuovi: agricoltura e salute

    Ma l’IoT sta ampliando sempre di più il proprio spettro d’azione e ha colonizzato ormai anche due settori nuovi: la sanità e la produzione agricola. Nel primo caso, dispositivi e strumentazioni possono aiutare medici e specialisti nella diagnosi, nel monitoraggio da remoto e nei trattamenti sanitari. Nel secondo, invece, si possono automatizzare gli impianti di produzione, riducendo gli sprechi idrici e ottimizzando i processi.

    Una rivoluzione silenziosa, che sta muovendo in questi anni i primi, timidi, passi ma che è pronta a spiccare il volo nell’immediato un futuro. Un futuro che se sarà più sostenibile ed efficiente dovrà dire grazie ai segreti dell’Internet of Things.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.