• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Managed Nextcloud, il cloud storage di IONOS

    Managed Nextcloud, il cloud storage di IONOS

    By Redazione LineaEDP18/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Managed Nextcloud di IONOS offre pieno controllo sui dati, nessuno sforzo amministrativo ed espandibilità in base alle singole esigenze

    Con Managed Nextcloud, IONOS ora offre una nuova soluzione di cloud storage professionale adatta alle piccole imprese, alle agenzie e ai liberi professionisti.

    Managed Nextcloud è uno strumento pensato per facilitare il lavoro in team; permette di modificare, gestire e archiviare file in modo flessibile, ed è conforme alle severe norme europee sulla privacy e sulla protezione dei dati.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Achim Weiss, CEO di IONOS: «Per le aziende è importante avere il controllo dei propri dati quando si collabora online, e poter adattare l’ambiente di lavoro rapidamente e in base alle proprie esigenze. Con Managed Nextcloud, offriamo ai nostri clienti un cloud storage individuale che soddisfa questi requisiti».

    Managed Nextcloud, collaborazione e amministrazione senza sforzi

    Managed Nextcloud facilita la collaborazione con colleghi e partner commerciali attraverso l’uso di una piattaforma centrale. Gli aggiornamenti, il funzionamento e la sicurezza della piattaforma vengono gestiti interamente dai nostri esperti.

    I file vengono sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e sono sempre accessibili agli utenti. È possibile rendere pubblici o privati i documenti, i file e le cartelle, favorendo la collaborazione con il proprio team. Inoltre le aziende possono individuare facilmente il proprio cloud storage con un URL personale o integrando il proprio logo aziendale.

    Espandibile in base alle esigenze

    Managed Nextcloud offre molte opzioni di personalizzazione attraverso l’app store open source integrato. Le applicazioni e le estensioni includono: calendario per il team, rubriche, posta elettronica, editor di documenti, Kanban Board e tanto altro. Inoltre, l’app Talk integrata consente di effettuare riunioni online, videoconferenze e condivisione dello schermo direttamente nel proprio cloud. Tutte le app e le estensioni funzionano direttamente attraverso lo spazio web, tutti i dati, le conversazioni e i contenuti rimangono sicuri e riservati.

    Controllo e piena protezione dei dati

    Managed Nextcloud soddisfa i più alti standard di sicurezza previsti dalle severe leggi europee sulla protezione dei dati. I dati vengono memorizzati esclusivamente in data center situati in Europa. Le autorizzazioni di accesso possono essere definite individualmente e le attività possono essere tracciate e registrate secondo le linee guida vigenti, facilitando le attività di reporting e auditing. Oltre ai client desktop per Windows, Mac e Linux, sono disponibili applicazioni per i dispositivi mobili compatibili con tutte le principali piattaforme.

    1 TB di spazio di archiviazione in omaggio per 3 mesi

    Il pacchetto “Managed Nextcloud 1.000 GB” offre 1 TB di spazio di archiviazione ed è consigliato fino a 15 utenti. I primi 3 mesi sono in omaggio, dopodiché il pacchetto costa 9 euro al mese IVA esclusa.

    Il pacchetto “Managed Nextcloud 10.000 GB” è il pacchetto più grande, costa 45 euro IVA esclusa al mese ed è consigliato fino ad un massimo di 100 utenti.

    Tutte le tariffe e ulteriori informazioni su Managed Nextcloud si trovano QUI.

    cloud storage professionale IONOS Managed Nextcloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale e automazione al centro delle novità di Dynatrace

    29/07/2025

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.