• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Oracle Energy e Water Data Intelligence accelera i progetti di AI

    Oracle Energy e Water Data Intelligence accelera i progetti di AI

    By Redazione LineaEDP14/10/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Oracle Energy e Water Data Intelligence le utilities avranno informazioni puntuali e specifiche necessarie a prendere più rapidamente decisioni informate

    Oracle-Energy

    In occasione del CloudWorld di Las Vegas, Oracle ha presentato la sua nuova soluzione di Energy and Water Data Intelligence, progettata per l’unificazione dei dati, l’analisi e l’intelligenza artificiale nelle utility (es. settore energetico e idrico), estende il valore delle applicazioni Oracle orchestrando l’integrazione tra i dati Oracle e quelli di terze parti per fornire alle aziende una visione completa dei propri processi e così ottenere analisi e reporting di grande impatto.

    Grazie al facile accesso a informazioni fruibili in ambiti predefiniti, i responsabili aziendali e i clienti hanno a disposizione “l’intelligence” – ovvero le informazioni strategiche – per prendere più rapidamente decisioni importanti. I data scientist possono anche estendere la soluzione in modalità self-service con lo sviluppo di modelli di machine learning (ML) per creare applicazioni specifiche per le esigenze di ciascuna utility. Si può spaziare dalla previsione di crescita per un particolare servizio fino al suggerimento delle migliori azioni nei confronti dei consumatori in base al piano dell’utility stessa.

    Come funziona Oracle Energy e Water Data Intelligence?

    Oracle Energy e Water Data Intelligence è una soluzione che combina diverse tecnologie di Oracle per offrire accesso a informazioni dettagliate e intelligence predittiva per le aziende del settore energetico e idrico. Gli insight predittivi possono essere utilizzati per colmare le lacune nei dati aziendali, come ad esempio l’identificazione dei clienti che possiedono un veicolo elettrico, per supportare le attività di pianificazione della rete. La nuova soluzione offre l’orchestrazione dei dati di Oracle Fusion Data Intelligence, le avanzate funzionalità di AI/ML in modalità self-service di Oracle Analytics Cloud e l’architettura sicura e scalabile di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) per accedere a un’ampia fonte di insight, come ad esempio le informazioni di ML integrate nelle applicazioni Oracle, tramite dashboard e report personalizzabili.

    Inoltre, l’innovativa funzionalità Meter to Transformer Mismap di Oracle automatizza la rilevazione di incongruenze nella modellazione della rete, e ottimizza così le ispezioni sul campo da parte dei tecnici. Infine, il modulo Transformer Load Management aiuta a identificare trasformatori sovraccarichi per evitare guasti e interruzioni di corrente.

    Una solida library dei flussi predefiniti di dati – tra cui ad esempio i dati provenienti da applicazioni Oracle per clienti, contatori, asset, grid, finance, HR e supply chain – aiuta a ridurre significativamente il ‘time-to-value’ rendendo i dati aziendali subito disponibili per la scoperta di insight utili che consentono alle aziende di concentrarsi su iniziative strategiche e sull’innovazione e risparmiare tempo sull’integrazione.

    Dichiarazioni

    “Alle utility viene chiesto di fornire servizi trasparenti, sicuri, affidabili e convenienti, nonostante le reti diventino più complesse da gestire e i clienti più esigenti”, ha dichiarato Paul McDonald, Vice President, Product Strategy Oracle Energy and Water. “L’intelligence dei dati è essenziale per soddisfare queste richieste e generare nuovo valore per tutti, ma la trasformazione dei dati in informazioni utilizzabili è spesso ostacolata da costosi progetti di integrazione. Oracle Energy e Water Data Intelligence elimina questa difficoltà per fornire a chi lavora nelle utility le informazioni proattive di cui hanno bisogno per semplificare il proprio compito, gestire nuove responsabilità e avere un impatto più strategico, ogni giorno”.

    Sviluppato per dare valore prolungato al cliente

    Con Oracle Energy e Water Data Intelligence, le utility potranno usufruire di una library sempre più ampia di insight AI e ML per affrontare le sfide di mercato in continua evoluzione, come la gestione delle risorse energetiche decentralizzate e il miglioramento dell’affidabilità della rete. Gli insight si baseranno sul feedback e sulla stretta collaborazione con le aziende del settore energetico e idrico, ad esempio attraverso i continui test e lo sviluppo con i banchi di prova di Oracle Industry Lab.

    Oracle Energy and Water Data Intelligence è pre-integrato con gli insight e le pipeline di dati per i Customer Information Systems (CIS) e le soluzioni di misurazione di Oracle, tra cui Oracle Utilities Customer Cloud Service e Oracle Utilities Customer to Meter. Le versioni future prevedono l’espansione delle funzionalità per arrivare a includere pipeline pre-integrate per altre applicazioni Oracle Energy and Water, tra cui Oracle Utilities Work and Asset Cloud Service (WACS), Oracle Distributed Energy Resource Management System (DERMS) e le soluzioni Opower.

    analisi dati intelligenza artificiale (AI) Oracle Oracle Energy & Water Data Intelligence Utilities
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.