• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    • VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO
    • CIO nell’era dell’AI: nuove competenze e ruoli all’orizzonte
    • Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK
    • Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
    • Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
    • Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Qualcomm AI Stack e il Connected Intelligent Edge

    Qualcomm AI Stack e il Connected Intelligent Edge

    By Redazione LineaEDP24/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo portafoglio unificato Qualcomm AI Stack rivoluziona l’accesso degli sviluppatori ed estende l’AI attraverso l’Intelligent Edge connesso

    Qualcomm Technologies ha annunciato il portafoglio Qualcomm AI Stack, accelerando la leadership dell’azienda nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) e del Connected Intelligent Edge. Combinando e migliorando le sue migliori offerte di software AI, Qualcomm AI Stack è una soluzione AI completa per OEM e sviluppatori, in grado di supportare un’ampia gamma di dispositivi intelligenti con un ampio accesso e compatibilità al software AI.

    Per la prima volta, un unico portafoglio di software AI funziona su tutti i dispositivi alimentati da Qualcomm Technologies, coprendo l’ampia gamma di prodotti Connected Intelligent Edge, tra cui piattaforme mobile, automotive, XR, di calcolo, IoT e cloud.

    Qualcomm AI Stack unifica diversi framework di AI e runtime popolari, tra cui TensorFlow, PyTorch e ONNX, librerie e servizi per gli sviluppatori, software di sistema, strumenti e compilatori, in modo che qualsiasi funzione di AI sviluppata per un dispositivo possa essere facilmente distribuita su altri.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Ziad Asghar, Vice President of Product Management di Qualcomm Technologies: «Questo portafoglio completo di Qualcomm AI Stack è un passo davvero rivoluzionario per migliorare lo sviluppo dell’AI per gli OEM e gli sviluppatori e per ottenere prestazioni elevate in tutto il nostro portafoglio di prodotti. Siamo lieti di ampliare la nostra roadmap tecnologica con questo nuovo portafoglio e di espandere la nostra leadership nel Connected Intelligent Edge».

    Questo portafoglio completo offre accesso diretto al Qualcomm AI Engine e ai core AI dedicati su Qualcomm Cloud AI 100 utilizzando Qualcomm AI Engine direct. Come parte della nuova offerta, il Qualcomm AI Engine direct sarà ora scalabile su tutti gli acceleratori AI all’interno di una gamma completa di prodotti Qualcomm Technologies. Qualcomm AI Engine direct è una libreria AI che delega e distribuisce i modelli esistenti direttamente agli acceleratori AI sulle piattaforme di Qualcomm Technologies e ora offrirà agli OEM e agli sviluppatori la possibilità di sviluppare una funzione e di spostare lo stesso modello su diversi prodotti e livelli.

    Il portafoglio Qualcomm AI Stack includerà anche una suite di strumenti, tra cui Qualcomm AI Model Efficiency Toolkit (AIMET), interfaccia grafica di sviluppo AI (GUI), analizzatori di modelli per favorire una quantizzazione e un’ottimizzazione migliorate e Neural Architecture Search (NAS). Come annunciato allo Snapdragon Tech Summit 2021, Qualcomm Technologies e Google Cloud hanno integrato Google Cloud Vertex AI NAS, che consente agli OEM e all’ecosistema di creare, testare e distribuire esperienze uniche ed efficienti sull’edge. Il Qualcomm Neural Processing SDK rimane un prodotto chiave per OEM e sviluppatori per l’esecuzione delle reti neurali su un’ampia gamma di prodotti di Qualcomm Technologies e continuerà a ricevere aggiornamenti e supporto regolari. Questo collettivo darà a Qualcomm Technologies una base di partenza per creare SDK specifici per ogni settore da distribuire nel Connected Intelligent Edge.

     

    Qualcomm AI Stack Qualcomm Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI

    09/09/2025

    Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà

    05/09/2025

    Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile

    05/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.