• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il building management diventa strategico
    • AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti
    • I self-service analytics promuovono la “democratizzazione” dei dati
    • Red Hat Enterprise Linux for Business Developers unisce sviluppo applicativo e coerenza in produzione
    • GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito
    • Industrial GenAI Copilot di Schneider è ora disponibile
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Red Hat Enterprise Linux for Business Developers unisce sviluppo applicativo e coerenza in produzione

    Red Hat Enterprise Linux for Business Developers unisce sviluppo applicativo e coerenza in produzione

    By Redazione LineaEDP16/07/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accesso self-service e gratuito alla nuova soluzione in fase di sviluppo enterprise permette di ottenere maggiore coerenza e ridurre gli attriti per le infrastrutture IT nel cloud ibrido

    Red Hat Enterprise Linux for Business Developers-RHEL AI-Red Hat cloud-Red Hat Device Edge-Red Hat Developer Hub

    Red Hat, fornitore di soluzioni open source, presenta Red Hat Enterprise Linux for Business Developers con l’obiettivo di semplificare l’accesso alla piattaforma per scenari di sviluppo e test incentrati sul business. Disponibile in modalità self-service attraverso il Red Hat Developer Program, Red Hat Enterprise Linux for Business Developers aiuta i team di sviluppo aziendale a creare, testare e iterare le applicazioni più rapidamente e sulla stessa piattaforma che supporta i sistemi di produzione nel cloud ibrido, senza alcun costo.

    La complessità IT continua a crescere, soprattutto perché le applicazioni distribuite su siti fisici, virtuali, cloud ed edge si interfacciano con carichi di lavoro AI, cloud-native e virtuali. A complicare ulteriormente le cose vi sono vulnerabilità software in continua crescita, ma anche attacchi sempre più frequenti alla catena di fornitura del software, come ha evidenziato il più recente Red Hat Product Security Risk Report. Questo ambiente dinamico sottolinea l’importanza di disporre di una piattaforma affidabile, rinforzata e coerente non solo negli ambienti di produzione, ma anche sulle workstation degli sviluppatori.

    Red Hat Enterprise Linux for Business Developers risponde direttamente a queste preoccupazioni fornendo agli sviluppatori un accesso self-service e gratuito a una serie completa di contenuti Red Hat Enterprise Linux pronti per l’uso aziendale. Contribuisce a garantire maggiore coerenza e affidabilità tra i team di sviluppatori e quelli operativi, indipendentemente dalla collocazione finale dell’applicazione nel cloud ibrido.

    L’offerta di Red Hat per gli sviluppatori include:

    · Accesso semplificato alla principale piattaforma Linux enterprise con la possibilità di autorizzare fino a 25 istanze fisiche, virtuali o basate su cloud per ogni utente registrato come membro del Red Hat Developer Program in modalità self-service. Sviluppando applicazioni sulla stessa piattaforma che esegue i carichi di lavoro di produzione si riducono gli attriti con i team operativi.

    · Contenuti per sviluppatori curati e firmati, tra cui molti dei più recenti linguaggi di programmazione, strumenti e database open source necessari per la creazione di applicazioni aziendali di nuova generazione.

    · Potenti container tool open source con Podman Desktop, lo strumento di sviluppo container preferito da Red Hat per Red Hat Enterprise Linux. Gli sviluppatori ottengono pieno accesso ai componenti software Red Hat per scopi di sviluppo e test, inclusa la possibilità di creare immagini container avviabili.

    “Gli sviluppatori moderni devono essere in grado di seguire il proprio ritmo per fornire applicazioni innovative, senza che questo generi ulteriore attrito con i team operativi IT o i sistemi di produzione”, dichiara Gunnar Hellekson, vice president and general manager Red Hat Enterprise Linux, Red Hat. “Red Hat Enterprise Linux for Business Developers offre agli sviluppatori accesso diretto alla principale piattaforma Linux enterprise senza dover passare attraverso canali IT centralizzati, fornendo loro una base più coerente e affidabile che si allinea alle esigenze aziendali di prontezza alla produzione”.

    Gli utenti di Red Hat Enterprise Linux for Business Developers potranno acquistare una gamma di sottoscrizioni opzionali a Red Hat Developer Support, che mette l’esperienza decennale di Red Hat a sostegno dei loro progetti.

    Gli sviluppatori che lavorano al di fuori dell’IT tradizionale, ad esempio in una linea di business, possono accedere più facilmente a Red Hat Enterprise Linux per sviluppare, creare e testare nuovi progetti sulla stessa piattaforma approvata per la produzione, facilitando così la transizione delle applicazioni e riducendo l’attrito tra i team.

    Questa nuova offerta integra le proposte già esistenti per sviluppatori, tra cui la sottoscrizione gratuita Red Hat Developer Subscription for Individuals, che include tutte le offerte Red Hat ed è destinata all’uso personale, mentre quella a Red Hat Enterprise Linux Developer Subscription for Teams, che comprende una serie completa di contenuti Red Hat Enterprise Linux per uso aziendale, è disponibile per le grandi imprese tramite il canale commerciale di Red Hat o il suo ecosistema di partner.

    Disponibilità

    Red Hat Enterprise Linux for Business Developers è già disponibile al pubblico.

    Red Hat Red Hat Enterprise Linux for Business Developers
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industrial GenAI Copilot di Schneider è ora disponibile

    16/07/2025

    Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità

    15/07/2025

    Il Microsoft Acceleration Hub di Kyndryl promuove l’innovazione aziendale

    14/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti

    16/07/2025

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025
    Report

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.