• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Servizi Fujitsu per ottimizzare gli ambienti IT ibridi

    Servizi Fujitsu per ottimizzare gli ambienti IT ibridi

    By Redazione LineaEDP29/07/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I SystemInspection Service di Fujitsu evidenziano i colli di bottiglia e identificano potenziali miglioramenti nell’utilizzo dell’infrastruttura esistente

    Fujitsu ha presentato due nuovi servizi di valutazione che permettono alle aziende di definire il proprio scenario di riferimento per la trasformazione data-driven. A fronte di un costo fisso, le soluzioni SystemInspection Service fanno leva su potenti tool di nuova concezione e su capacità di analytics unificate per mappare una visione architetturale completa degli asset di dati fisici e logici presenti nell’intero ambiente IT ibrido.

    Le soluzioni Fujitsu SystemInspection Service scattano un’istantanea degli elementi di sistema esistenti a livello enterprise valutando il grado di preparazione alla trasformazione digitale. I clienti che per prima cosa sottopongono la propria infrastruttura a stress test sono quelli meglio posizionati per definire la roadmap che consente di arrivare alla trasformazione digitale.

    Fujitsu SystemInspection Service for SAP solutions genera un inventario degli ambienti operativi SAP creando una visione olistica delle performance e dell’utilizzo delle risorse. Fujitsu SystemInspection Service for Storage fornisce invece una visione centralizzata degli ambienti storage eterogenei – fisici e virtuali, residenti sia on-premises che nel cloud.

    Addio colli di bottiglia

    I nuovi SystemInspection Service complementano la gamma già esistente di servizi DataInspection e SystemInspection ampliando l’arsenale di tool che i clienti Fujitsu hanno a propria disposizione per identificare metodi diretti utili a raggiungere performance migliori riducendo i costi – eliminando i colli di bottiglia prestazionali e migliorando l’utilizzo dei sistemi. Le raccomandazioni mirate al consolidamento dei dati e dell’hardware si basano sui workload reali dei clienti e sono allineati a parametri SLA (Service Level Agreement).

    Dagli stress test i requisiti di trasformazione

    Per le aziende che possiedono ambienti IT che vanno dall’edge ai data center core fino al cloud, anche solo riuscire a generare un’istantanea del proprio scenario di sistema rappresenta una sfida formidabile. Sottoponendo l’infrastruttura esistente a uno stress test, le aziende possono identificare gli aggiornamenti e i miglioramenti occorrenti per procedere alla trasformazione. Un sistema bilanciato riduce o prioritizza le spese fisse eliminando i colli di bottiglia, mitiga i rischi identificando ed eliminando l’utilizzo di sistemi legacy, e rafforza la protezione dei dati e la conformità ai requisiti di auditing.

    I nuovi servizi Fujitsu aiutano inoltre le aziende a pianificare il modo di affrontare la crescente esplosione dei dati enterprise: una marea di informazioni che aggiunge ulteriore complessità alla gestione degli ambienti SAP e dei sistemi storage e di backup, on-premises e/o nel cloud.

       FUJITSU SystemInspection Service for SAP solutions crea un’istantanea completa e dettagliata degli ambienti infrastrutturali SAP, comprensiva di insight analitici ricavati dai sistemi database SAP HANA.

    Rilevando ed eliminando anomalie e colli di bottiglia tecnici che coinvolgono molteplici vendor e soluzioni, questo servizio identifica le modalità con le quali ottimizzare le infrastrutture SAP, spaziando dall’adattamento dei sistemi SAP fino all’introduzione di infrastrutture supplementari. Con un focus sulla gestione e sulla pianificazione della capacità di sistema sia on-premises che nel cloud, questo tool aiuta anche a ottimizzare il TCO (Total Cost of Ownership).

    Il risultato è un quadro chiaro dei workload e delle performance correnti che include raccomandazioni utili a ottimizzare l’utilizzo di storage e sistemi SAP consigliando consolidamenti e/o spostamenti sulla base dei workload effettivi e dei parametri SLA definiti.

       FUJITSU SystemInspection Service for Storage aiuta a identificare ed eliminare i silos di informazioni e i rischi legati alla protezione dei dati. Il servizio analizza e correla i dati dei clienti acquisiti da un massimo di 30.000 data point associati a backup, storage, host, hypervisor e reti storage, per poi consolidare i risultati attraverso una console centrale che restituisce una visione complessiva omogenea dei sistemi storage e di backup. Cruscotti personalizzati promuovono l’ottimizzazione delle risorse e aiutano a ridurre i costi operativi.

    Il servizio aiuta inoltre a prevedere i guasti contribuendo a mitigare i rischi associati al mancato rispetto degli SLA, e allineando gli stessi SLA agli obiettivi di business. Il report prodotto dall’analisi consente di implementare un processo razionalizzato di reporting dei chargeback all’interno degli ambienti IT ibridi eliminando intere ore di ricerche manuali, riducendo il consumo di storage e consolidando i tool. Le conclusioni ottenute dai clienti possono essere utilizzate per razionalizzare le esigenze di auditing e conformità, ridurre la complessità della protezione dei dati e mitigare i conflitti tra le policy e gli errori umani.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marcus Schneider, Head of Product Management Data Center Product Sales Europe di Fujitsu: «Gli ambienti IT ibridi innalzano i costi e la complessità costringendo i clienti a gestire tool specifici separati prodotti da vendor differenti. Con i due nuovi servizi Fujitsu dedicati agli ambienti IT ibridi siamo in grado di fornire un quadro complessivo, anche nel caso di installazioni complesse che abbracciano l’edge di rete, il core e il cloud. La particolare capacità di Fujitsu nell’analizzare in maniera indipendente dall’hardware interi ambienti SAP e fornire soluzioni correttive end-to-end per i data center mette a disposizione dei clienti roadmap tecnologiche che possono essere implementate nell’architettura di ciascun ambiente SAP».

    Le proposte Fujitsu SystemInspection Service sono parte di un più ampio portafoglio dedicato all’IT ibrido che fornisce ai clienti una chiara strategia per l’orchestrazione di mix di infrastrutture on-premises e cloud, sia privati che pubblici, con workload distribuiti in ambienti edge, core e cloud.

    In Italia, le soluzioni Fujitsu SystemInspection Service e più in generale quelle dedicate all’IT ibrido sono distribuite da FINIX Technology Solutions.

     

     

     

    FINIX Technology Solutions Fujitsu Fujitsu SystemInspection Service for SAP solutions Fujitsu SystemInspection Service for Storage SystemInspection Service
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025

    Lenovo lancia nuove soluzioni It per prepararsi al futuro dell’AI

    25/09/2025

    Denodo Platform 9.3 è ora disponibile

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.