• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Tableau: IA generativa per tutti

    Tableau: IA generativa per tutti

    By Redazione LineaEDP22/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Salesforce presenta la nuova generazione di Tableau e rende disponibile a tutti l’intelligenza artificiale generativa per dati e analisi

    Tableau

    Salesforce ha annunciato la nuova generazione di Tableau, alimentata dalla tecnologia di IA generativa. Con Tableau GPT e Tableau Pulse, analisti esperti e aziende possono automatizzare l’analisi dei dati, anticipare le esigenze degli utenti e generare automaticamente approfondimenti attuabili. Inoltre, le nuove funzionalità di Salesforce Data Cloud for Tableau consentono di scoprire le informazioni nascoste sui dati dei tuoi clienti, in modo nativo, su dati affidabili e unificati, facendo analisi istantanee con un clic, agende con insight basata su IA nel flusso di lavoro, tagliando quindi i costi di consolidamento e gli investimenti nel data warehouse.

    La rivoluzione dell’IA generativa trasformerà il modo in cui viene svolto il lavoro, rendendo esponenzialmente più facile per tutti attingere a vaste fonti di dati affidabili per svolgere il proprio lavoro in modo più efficiente. Quasi l’80% dei leader IT senior ritiene che l’IA generativa aiuterà la loro organizzazione a fare un uso migliore dei dati, che secondo i leader aziendali sono fondamentali per il processo decisionale. Tuttavia, il 41% afferma di non riuscire a comprendere i propri dati perché troppo complessi o non abbastanza accessibili e un terzo cita l’incapacità di generare insight dai dati come un problema per le proprie organizzazioni.

    Ecco cosa può fare Tableau GPT

    Tableau GPT è in grado di generare visualizzazioni per i responsabili delle vendite basate su messaggi in linguaggio naturale che mostrano in tempo reale i progressi rispetto alla loro quotazione, insieme a indicazioni per aiutarli a raggiungere i propri obiettivi. Se il valore medio degli ordini è in calo, Tableau GPT può generare dei grafici esplicativi e suggerire soluzioni ai leader dell’ecommerce per risolvere il problema. Oppure può creare automaticamente grafici rappresentativi per i responsabili dell’assistenza clienti che visualizzano cambiamenti nei punteggi di Customer Satisfaction dei propri team, identificare le potenziali cause (come un alto livello di ticket attivi e tempi di risposta più lunghi) e proporre infine soluzioni.

    Portando la potenza dell’intelligenza artificiale generativa nell’ambito dell’analisi e combinandola con i dati unificati e in tempo reale di Data Cloud, Tableau consente a tutti di prendere decisioni più intelligenti, più rapide e basate sui dati.

    Ci sono anche VizQL Data Service e Data Cloud

    A sua volta, VizQL Data Service è una nuova funzionalità per gli sviluppatori che consente di incorporare Tableau ovunque in un flusso di lavoro aziendale automatizzato. VizQL Data Service si posiziona sopra le fonti di dati pubblicate e i modelli esistenti e consente agli sviluppatori di costruire prodotti di dati componibili con una semplice interfaccia di programmazione, aiutando a eliminare la complessità della costruzione delle query.

    Infine, Data Cloud unifica tutti i dati di un’azienda attraverso i canali e le interazioni in singoli profili di clienti in tempo reale e, con Tableau, tutti i dati dei clienti di un’azienda possono essere visualizzati per aiutare gli utenti a esplorare e reperire informazioni più facilmente. Data Cloud supporta anche la condivisione di dati zero-copy, il che significa che gli utenti possono virtualizzare i dati di Data Cloud in altri database, rendendoli immediatamente disponibili a chiunque. E ora con Instant Analytics, una nuova funzionalità di Data Cloud per Tableau, gli utenti possono analizzare e visualizzare qualsiasi dato di Data Cloud in diretta all’interno di Tableau e interrogare milioni di record con un solo clic.

    Tableau“L’IA generativa è una delle tecnologie più trasformative del nostro tempo, che sta aumentando la produttività delle persone e delle aziende di tutto il mondo“, ha dichiarato Ryan Aytay, Presidente e CEO di Tableau. “Tableau GPT e Tableau Pulse, insieme a Data Cloud, offrono ai clienti un’esperienza analitica di nuova generazione che consente a ogni utente di prendere decisioni migliori in modo più rapido con dati pertinenti, portando la potenza dei dati e dell’analitica a tutti“.

     

    AI generativa Intelligenza artificiale generativa Tableau Tableau GPT Tableau Pulse
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.